10/06/2014
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 155/2014 depositata il 4 giugno 2014, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 32, comma 4, lettera b), della Legge 4 novembre 2010, n. 183, sollevata, in riferimento all’art. 3 della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Roma, in funzione di giudice del lavoro.
Per il giudice delle leggi, la ratio di tale disciplina si rinviene in una pluralità di esigenze:
- quella di garantire la speditezza dei...
10/06/2014
L’INAIL, con comunicato del 4 giugno 2014, ha reso noto che sul proprio portale sono stati pubblicati gli elenchi cronologici regionali comprensivi di tutte le domande inoltrate il 29 maggio 2014, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per l’accesso al contributo di cui al Bando ISI 2013: i progetti ammessi a contributo sono contrassegnati dalla lettera "S".
Le imprese collocate in posizione utile hanno un mese di tempo - decorrente dal 4 giugno 2014 - per trasmettere...
09/06/2014
Per far fronte alla crescente disoccupazione che colpisce il settore giovanile, è stata posta in atto una sperimentazione, per l'anno scolastico 2014/2015, che introduce l'apprendistato per gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori.
Con il decreto interministeriale – firmato dai ministri dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca, del Lavoro, dell'Economia il 5 giugno 2014– si vuole consentire agli studenti italiani di inserirsi nell'ambito aziendale prima della...
09/06/2014
L’Inps aveva già avvisato (messaggio n. 4069/2014) che a decorrere dal mese di maggio sarebbero stati inviati i primi “preavvisi di Durc interno negativi”, con l’invito al contribuente a regolarizzare la propria posizione contributiva. Mentre nel precedente messaggio n. 2889/2014 era stato proprio delineato il nuovo sistema di gestione del Durc interno, ai fini della fruizione di determinati benefici normativi e contributivi.
Novità sulle modalità di invio del preavviso
A parziale modifica...
07/06/2014
L’Inps, con la circolare n. 74 del 6 giugno 2014, chiarisce ed aggiorna le modalità di compilazione del quadro RR del modello Unico 2014 per artigiani e commercianti, dopo che l’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 31 gennaio 2014 ha approvato il modello Unico 2014/PF per il periodo d’imposta 2013, nel quale è appunto ricompreso il quadro “RR” obbligatorio per gli iscritti alle gestioni speciali degli artigiani e commercianti e Gestione separata.
Reddito imponibile
Circa...
06/06/2014
Un Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili - 4 giugno 2014 - avvia il piano finanziamenti per Piccole e medie imprese (PMI) in rosa e libere professioniste.
Lo annuncia un Comunicato stampa congiunto - Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, Ministero dello Sviluppo Economico, Abi, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia, Alleanza della Cooperative Italiane - pubblicato il 4 giugno scorso nel...
06/06/2014
I contributi obbligatori dovuti per l’anno 2014 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali sono stati resi noti dall’Inps con la circolare n. 70 del 5 giugno 2014.
l primo versamento per tali categorie di contribuenti è previsto per il 16 luglio 2014.
Misura della contribuzione dovuta
La contribuzione da versare è calcolata moltiplicando il reddito medio convenzionale per il numero delle giornate corrispondenti alla fascia di reddito convenzionale in cui...
05/06/2014
Analisi delle prestazioni previdenziali che rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 1, D.L. n. 66 del 24 aprile 2014, relativo alla riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti ed assimilati, per il 2014.
Con la circolare n. 67 del 29 maggio 2014, l’INPS ha fatto chiarezza sul rapporto tra bonus IRPEF e prestazioni a sostegno del reddito.
05/06/2014
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 12357 del 3 giugno 2014, ha confermato l’orientamento ormai consolidato in forza del quale il divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro negli appalti "endoaziendali" - caratterizzati dall'affidamento ad un appaltatore esterno di tutte le attività, ancorché strettamente attinenti al complessivo ciclo produttivo del committente - opera tutte le volte in cui l'appaltatore metta a disposizione del committente una prestazione...
05/06/2014
L’INAIL, con circolare n. 30 del 4 giugno 2014, ha previsto l’estensione del diritto al rimborso delle spese per farmaci successivamente alla stabilizzazione dei postumi dei soggetti infortunati e tecnopatici.
Chiarisce l’Istituto che il rimborso delle spese per farmaci deve essere effettuato anche per le spese sostenute dagli assicurati dopo il periodo di inabilità temporanea assoluta al lavoro in presenza di postumi stabilizzati, pur se non indennizzabili, anche oltre la scadenza dei...