Lavoro

INPS. Le istruzioni sui flussi extraUE degli stagionali 2014

24/04/2014 L’INPS, con messaggio n. 4224 del 22 aprile 2014, ha fornito chiarimenti sulla programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2014, per le esigenze, in particolare, del settore agricolo e del settore turistico-alberghiero. Posto che il DPCM 12 marzo 2014 prevede, a titolo di anticipazione della programmazione dei flussi d‘ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2014, una quota...
LavoroLavoro subordinato

Fiducia alla Camera per il Decreto Lavoro

24/04/2014 La Camera ha votato (23 aprile 2014) la fiducia posta dal Governo sul decreto lavoro emendato in Commissione. Nella votazione si sono registrati 344 sì e 184 no, quando la maggioranza era fissata a quota 265. Il voto finale sul provvedimento è previsto alle 12,00 (24 aprile 2014), poi il testo approderà a palazzo Madama dove dovrà essere convertito entro il 19 maggio.
Lavoro

Verbale di riunione tecnica CCNL Cinematografi del 26/03/2014

24/04/2014 In data 26 marzo 2014 Anec e Anem e SLC Cgil, Uilcom Uil e Fistel Cisl hanno sottoscritto un verbale di riunione con cui, in merito alla chiusura del CCNL per i dipendenti dagli esercizi cinematografici e cinema-teatrali, si apportano modifiche al sistema classificatorio per le monosale e multisale cinematografiche e si approva l'adeguamento della normativa per i contratti a tempo determinato. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

L’esperienza dei professionisti per un sistema del lavoro efficiente e snello

24/04/2014 Con comunicato stampa del 23 aprile 2014, l’Ufficio stampa del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro ha dato notizia dell’incontro avvenuto presso il Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali tra la Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, e il Ministro Giuliano Poletti, per discutere delle riforme di cui il nuovo Governo si sta occupando e dei futuri interventi in materia di lavoro. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione evidenziando l’importanza...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Ipotesi di accordo CCNL Radiotelevisioni private del 17/04/2014

24/04/2014 Il 17 aprile 2014 Confindustria Radio Televisioni, RNA (Radio Nazionali associate) e Anica e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazioni dei programmi. Il contratto decorre dal 17 aprile 2014 e scade il 31 dicembre 2014. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Lavoro accessorio. Lecito anche nell’ambito di appalti e somministrazione?

24/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 4 del 18 gennaio 2013, aveva chiarito che la ridefinizione dell’istituto del lavoro accessorio e il contenimento del suo ambito applicativo fa nascere l’esigenza che lo stesso non si presti a fenomeni di “destrutturazione” di altre tipologie contrattuali e a possibili fenomeni di “dumping” sociale nell’ambito degli appalti, a sfavore delle imprese che ricorrono a contratti di lavoro più “stabili”. Stante quanto sopra, è...
Lavoro accessorioLavoro

CCNL Radiotelevisioni private - Ipotesi di accordo del 17/04/2014

24/04/2014 Il 17 aprile 2014 Confindustria Radio Televisioni, RNA (Radio Nazionali associate) e Anica e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazioni dei programmi. Il contratto decorre dal 17 aprile 2014 e scade il 31 dicembre 2014.
Lavoro

Videosorveglianza: l’ignoranza della legge non giustifica il datore

23/04/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17027 del 17 aprile 2014 ha confermato che per installare un sistema di videosorveglianza occorre l’accordo con le RSA o, in difetto, l’autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro, anche nel caso in cui il controllo non sia di tipo occulto. Infatti, il comma 2, art. 4, Legge n. 300/1970, richiede l’accordo con le parti sociali o l’autorizzazione della DTL competente, qualora l’installazione delle apparecchiature di controllo – dalle quali...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti di solidarietà. Le correzioni sotto la lente dei CdL

23/04/2014 La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 9 del 22 aprile 2014 ha analizzato le modifiche apportate ai contratti di solidarietà dal D.L. n. 34/2014. A tal proposito, si ricorda che l’art. 6, comma 4, del D.L. 1 ottobre 1996 n. 510, convertito nella L. 28 novembre 1996, n. 608, prevede, a favore delle imprese che avviano contratti di solidarietà, una misura agevolativa, nei limiti delle disponibilità del Fondo per l’occupazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Inps, il cassetto previdenziale accoglie l’F24 di artigiani e commercianti

23/04/2014 Con il comunicato stampa del 22 aprile 2014, l’Inps avvisa che il Cassetto Previdenziale degli Artigiani e dei Commercianti ospita nella sezione “Posizione assicurativa – Dati del modello F24” il prospetto e i modelli F24 precompilati per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2014. Presto sarà disponibile nella sezione "Comunicazione bidirezionale – Modelli F24" la lettera in formato pdf. Contestualmente sarà inviata una email di alert agli iscritti e ai loro delegati di cui...
PrevidenzaLavoro