Lavoro

INPS: più vicina all’utenza più debole nella presentazione delle domande telematiche

15/05/2014 A seguito del processo di telematizzazione di tutte le istanze di prestazioni e servizi, l’INPS, con circolare n. 61 del 14 maggio 2014, informa i cittadini che presso le aree di front office delle sedi territoriali saranno presenti un numero adeguato di postazioni informatiche self-service. Contemporaneamente sarà assicurata l’assistenza di funzionari che si occuperanno di supportare l’utenza non in grado di interagire autonomamente con gli strumenti informatici, sia per la presentazione...
PrevidenzaLavoro

INPS. Gestione domande mini ASpI

14/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4546 del 9 maggio 2014 ha fornito precisazioni su domande inerenti la mini ASpI. In particolare, chiarisce l’Istituto, se un lavoratore presenta domanda di indennità miniASpI, dopo avere beneficiato di precedente altra indennità miniASpI, l’applicazione utilizzata - attraverso il calcolo automatico dei periodi contributivi già utilizzati espressi in giornate - permette di ridurre la durata della nuova prestazione richiesta in conformità alle disposizioni di cui...
Lavoro subordinatoLavoro

Riprende la trattativa per il rinnovo del Ccnl Credito

14/05/2014 Per il 28 maggio l'Abi ha convocato i sindacati - Fabi, Fiba, Fisac, Uilca, Ugl credito, Sinfub e Dircredito – per ridiscutere i punti critici del rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore credito, in scadenza il 30 giugno. A complicare le trattative, però, si innesta il problema dei rinnovi delle cariche in seno all'Abi: infatti all'inizio di luglio è prevista l'assemblea dell'associazione bancaria al cui ordine del giorno sono fissati i rinnovi dei mandati degli attuali...
CCNLLavoro

INAIL. Sospensione dei termini a seguito degli eventi atmosferici nel Veneto

14/05/2014 L’INAIL, con nota prot. 3347 del 13 maggio 2014, fa presente che, in relazione agli eventi atmosferici, anche alluvionali, che hanno colpito il Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014, è stato riconosciuto lo stato di emergenza per cui anche al Veneto sono applicabili le disposizioni previste per l’alluvione del modenese del 17 e 19 gennaio 2014. Quindi, nei confronti delle persone fisiche e per i soggetti diversi dalle persone fisiche che alla data del 30 gennaio 2014 avevano la...
Lavoro

INPS. Recupero del bonus fiscale sui contributi previdenziali

14/05/2014 L'INPS con circolare n. 60 del 12 maggio 2014 si è occupato della riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori di cui al D.L. n. 66 del 24 aprile 2014. In particolare, ricorda l’Istituto, che per l’anno 2014, l’articolo 1 del decreto riconosce - ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati, la cui imposta lorda sia superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti – un credito così articolato: - per i possessori di reddito complessivo non superiore a...
FiscoPrevidenzaLavoro

INPS. Pensioni lavoratori gestione dello spettacolo e degli sportivi professionisti

14/05/2014 Facendo seguito al messaggio n. 3506 del 24 marzo 2014, l’INPS, con messaggio n. 4547 del 9 maggio 2014, ha chiarito che il pagamento delle pensioni delle gestioni dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti è stato disposto con le seguenti modalità: - accredito su conto corrente bancario o postale, nonché carta prepagata munita di Iban, purché intestato o cointestato al beneficiario; - accredito su libretto bancario o postale intestato o cointestato al...
PrevidenzaLavoro

Coefficiente rivalutazione Tfr. Ad aprile a 0,71

14/05/2014 Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2013, nel mese di aprile, è pari a 0,710084. L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato senza i tabacchi lavorati, utilizzato per determinare il suddetto coefficiente è stato reso noto dall’Istat e, sempre per il mese di aprile 2014, è pari a 107,4.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

INPS. Le note di rettifica per CIG, solidarietà e deroga

13/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4552 del 12 maggio 2014, ha fornito chiarimenti in merito alle note di rettifica emesse per differenze di importi relativi ai conguagli di cassa integrazione, contratto di solidarietà e CIG in deroga. In particolare nel messaggio viene spiegato che: - per ogni autorizzazione e tipologia di CIG si considerano come ore conguagliabili le ore autorizzate meno quelle già conguagliate. In presenza di autorizzazione inesistente o scaduta la procedura considera uguale...
PrevidenzaLavoro

Opifici industriali. Unificate le informazioni da trasmettere all’organo di vigilanza

13/05/2014 Pronta la modulistica da utilizzare per trasmettere all’organo di vigilanza competente per territorio le informazioni necessarie in caso di costruzione e di realizzazione di nuovi edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali oppure in caso di ampliamenti/ristrutturazioni di quelli già esistenti. Il ministero del Lavoro e quello per la Semplificazione della Pubblica amministrazione, con il decreto 18 aprile 2014, hanno infatti predisposto un modello unico nazionale da adottare per la...
Lavoro

INPS. Sospensioni e proroghe per eventi alluvionali, atmosferici e sismici

13/05/2014 La circolare INPS n. 58 del 12 maggio 2014 si occupa di sospensioni e proroghe varie dovute ad eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro Paese. In particolare la circolare fornisce chiarimenti relativi alle modalità per poter usufruire de: - la proroga della sospensione fino al 31 ottobre 2014 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di...
PrevidenzaLavoro