Lavoro

INAIL. Il modello “OT20” anche per la riduzione del premio

13/05/2014 L’INAIL, con nota prot. 3266 del 9 maggio 2014, ricorda che per le ditte che hanno iniziato l’attività da non oltre un biennio, l’applicazione della riduzione ex Legge 147/2013 è subordinata al rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi di quanto previsto agli articoli 19 e 20 delle modalità per l'applicazione delle tariffe, approvate con il Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2000. Al fine di acquisire la dichiarazione della...
Lavoro

Danno biologico: aumenta l’indennità INAIL

13/05/2014 Il decreto interministeriale del 14 febbraio 2014 ha disposto, a decorrere dal 2014, l’aumento nella misura del 7,57% delle indennità dovute dall’INAIL ai sensi della “Tabella indennizzo danno biologico” di cui al decreto ministeriale 12 luglio 2000. Tale aumento si aggiunge a quello dell’8,68% di cui al decreto interministeriale del 27 marzo 2009. Stante quanto sopra, l’INAIL, con circolare n. 26 del 9 maggio 2014, ha comunicato che l’aumento in questione riguarda i ratei di rendita...
Lavoro

Dichiarazioni di responsabilità per erogazione di prestazioni assistenziali anche c/o i CAF

13/05/2014 L’INPS, con circolare n. 59 del 12 maggio 2014, fa presente che è stato approvato di schema di convenzione per la raccolta e la trasmissione all’INPS delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell’erogazione di prestazioni assistenziali (INVCIV-AS-PS) per l’anno 2014 e fornisce chiarimenti in merito alle modalità di svolgimento del servizio e di stipula delle convenzioni. Dalla circolare si evince che, grazie alle singole convenzioni che potranno essere stipulate, gli utenti potranno...
PrevidenzaLavoro

Garanzia Giovani: quasi 30.000 domande nella prima settimana

12/05/2014 Il primo maggio è partita la “Garanzia Giovani” e dopo una settimana il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha tirato la prime somme (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: opportunità di lavoro e formazione per i Neet fino a 29 anni”). Con comunicato stampa del 9 maggio 2014, il Ministero ha diffuso i dati del primo report settimanale: alle ore 16.00 dell’8 maggio, ben 29.936 risultano i giovani che hanno aderito all'iniziativa e di questi 21.189 lo hanno...
Lavoro

Salvaguardati: 42.430 le pensioni liquidate dall’INPS al 6 maggio

12/05/2014 L’INPS ha diramato, il 9 maggio 2014, il report delle salvaguardie aggiornato al 6 maggio. Tenendo presente che la quinta salvaguardia è appena partita, su 162.130 soggetti salvaguardati, 42.430 sono state le pensioni liquidate e questo numero è destinato ad aumentare, nel corso dei mesi, in relazione al raggiungimento della data di accesso al pensionamento da parte dei beneficiari (consulta anche l’articolo di Edicola: “INPS. La modulistica per i lavoratori salvaguardati”). Più nel...
PrevidenzaLavoro

CEDEFOP: occorre incoraggiare lo sviluppo dell’apprendistato

12/05/2014 Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale (CEDEFOP) ha il compito di aiutare la Commissione Europea contribuendo con la sua attività scientifica e tecnica alla promozione dell'istruzione e della formazione professionale (IFP) e allo sviluppo e all'attuazione di una politica comune nel campo dell'IFP. Il CEDEFOP contribuisce a sensibilizzare e a far meglio comprendere il ruolo dell'IFP nell'apprendimento permanente e il suo contributo ad altre politiche. Con nota...
Lavoro subordinatoLavoro

Per il decreto lavoro continua l’Iter parlamentare, probabile la fiducia

10/05/2014 La commissione Lavoro della Camera promuove il decreto Poletti (decreto lavoro, Dl 34/2014), che deve vedere la conclusione dell’iter entro il 19 maggio 2014, pena la decadenza. Poletti: discutere sui diritti acquisiti Un convegno sul Jobs act ha dato la possibilità al ministro del decreto lavoro di affermare che “il diritto acquisito, se è un privilegio ingiustificato, va ridiscusso”. La questione apre alla possibilità di discutere sui diritti acquisiti nel rivedere una nuova regulation...
Lavoro

Rito Fornero, impugnazione con regole civilistiche e niente saltum

10/05/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10133 del 9 maggio 2014, interviene nell’ambito del cosiddetto “rito Fornero” introdotto dalla riforma del lavoro (L. 92/2012) in relazione ai licenziamenti nelle ipotesi regolate dall’art. 18 della L 300/70, anche quando devono essere risolte questioni relative alla qualificazione del rapporto di lavoro. Regole per impugnare un'ordinanza immediatamente esecutiva I supremi giudici, dichiarando inammissibile il ricorso di un dirigente contro il...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Incentivi all’esodo: svincolo delle fideiussioni bancarie e controllo dei contributi

09/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4468 del 7 maggio 2014, ha riassunto alle proprie sedi territoriali le fasi di lavorazione delle prestazioni in favore di lavoratori prossimi alla pensione, al fine di incentivarne l’esodo. La fideiussione bancaria Il messaggio si occupa dello svincolo della fideiussione bancaria, che garantisce l’adempimento degli obblighi assunti dal datore di lavoro nei confronti dell’Istituto, aventi ad oggetto il versamento anticipato della provvista per la prestazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

INAIL. Riduzione dei premi 2014 e modalità applicative

09/05/2014 La legge di Stabilità 2014 ha disposto, con effetto dall’1 gennaio 2014, tenendo conto dell'andamento infortunistico aziendale, la riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’INAIL, con circolare n. 25 del 7 maggio 2014, ha illustrato i criteri e le modalità operative per l’applicazione della riduzione. La riduzione In particolare, viene chiarito che per l’anno 2014, la misura della...
Lavoro