Lavoro

L’Inps disciplina gli aspetti contributivi della nuova Aspi

15/12/2012 In vista dell’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2013, dell’Aspi – l’Assicurazione sociale per l’impiego, voluta dalla riforma del lavoro Fornero - l’Inps è intervenuto con la circolare n. 140/2012 del 14 dicembre 2012 per illustrare l’ambito di applicazione della nuova forma assicurativa, per disciplinare gli aspetti relativi alla contribuzione e per fornire le necessarie istruzioni operative. Si ricorda che l’Aspi, che andrà a sostituire l’indennità di disoccupazione non agricola...
Misure per l'occupazioneLavoro

Lavoratori in mobilità. Con l’adeguamento alla speranza di vita fuori dalla salvaguardia

15/12/2012 Dopo le recenti indicazioni del ministero del Lavoro in tema di esodati, l’Inps emana il messaggio n. 20600/2012 - non pubblicato nel sito Internet dedicato - con il quale vengono fornite ulteriori spiegazioni circa le norme in materia di salvaguardia dei requisiti di accesso e di regime di decorrenze previste dalla riforma Fornero. Il Ministero ha confermato l’applicazione dell’adeguamento della speranza di vita ai lavoratori collocati in mobilità, ferme restando le esclusioni per quei...
PrevidenzaLavoro

Inps ancor più social

15/12/2012 Con un comunicato stampa del 14 dicembre 2012, l’Inps fa sapere di aver consolidato la sua presenza sui social network con l’apertura - dopo quelle su riscatto della laurea, buoni lavoro e lavoro domestico – di una nuova pagina Facebook dedicata al sistema contributivo e di un proprio canale tematico su YouTube. La nuova pagina Facebook “Pensioni: sistema contributivo” ha lo scopo di fornire informazioni sui contributi obbligatori, da riscatto o figurativi, su come viene calcolato il montante...
PrevidenzaLavoro

Ccnl Logistica: contributi Ebilog al 31/12

14/12/2012 I contributi Ebilog da versare, da parte di coloro che hanno sottoscritto il Ccnl trasporti, logistica e spedizioni, relativi ai mesi di novembre e dicembre 2012, devono essere pagati entro il 31 dicembre 2012. Lo ricorda Ebilog - l'Ente Bilaterale – con nota del 7 dicembre 2012, aggiungendo che il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario. La misura dei contributi ammonta ad 1 euro a carico azienda e a 0,25 euro a carico del lavoratore, per il mese di novembre, mentre, per...
CCNLLavoro

Prospetto disabili 2012: proroga per l'invio

14/12/2012 Il Ministero del lavoro, con la nota operativa n. 17699 del 12 dicembre 2012, fornisce chiarimenti in merito al prospetto informativo disabili 2012, i cui standard del sistema informatico sono stati aggiornati dal decreto direttoriale n. 195 del 2 agosto 2012. I servizi informatici saranno disponibili dal 10 gennaio 2013 ed è prorogato al 15 febbraio 2013 il termine per la presentazione del prospetto informativo. Il Ministero, inoltre, spiega i nuovi criteri di computo a seguito...
Lavoro

A novembre le quote di Tfr rivalutate al 2,96%

14/12/2012 Il coefficiente per la rivalutazione delle quote di Trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2011, nel mese di novembre 2012, è pari a 2,961538. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto del prezzo dei tabacchi lavorati, diffuso mensilmente dall’Istat, per lo stesso mese è pari a 106,2.
FiscoLavoro subordinatoLavoroContabilità

Benefici contributivi da Legge 407/90. Condizione numerica

13/12/2012 Le agevolazioni contributive concesse dalla Legge n. 407 del 29 dicembre 1990 (in forza di quanto previsto dal suo articolo 8, comma 9) con l’intento di promuovere l’occupazione di soggetti disoccupati di lunga durata, sono godibili dall’imprenditore se, a seguito di licenziamenti, ha assunto, nei sei mesi successivi (in precedenza fissati in dodici), quella tipologia di disoccupati in numero maggiore rispetto agli esonerati. Pertanto, il requisito è qui numerico. Nella sostanza é il contenuto del messaggio INPS n. 19818, emanato il 3 dicembre 2012.
Lavoro

Contributi Inps sospesi per il sisma in Emilia. Versamento entro il 20/12

13/12/2012 Il versamento dei contributi sospesi nelle zone dell’Emilia, a causa del sisma, deve avvenire entro il 20 dicembre 2012. Lo fa presente l’Inps con il messaggio n. 20489 del 12 dicembre 2012, con il quale fornisce istruzioni in merito alla ripresa del versamento dei contributi sospesi nei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. E’ con la legge n. 213/2012, di conversione del D.L. n. 174/2012, recante...
PrevidenzaLavoro

Legge 92/2012 e incentivi: l'Inps analizza le novità

13/12/2012 Alla luce delle modifiche introdotte dalla legge n. 92, del 28 giugno 2012, in materia di incentivi all'assunzione, con la circolare n. 137, del 12 dicembre 2012, l'Inps illustra i principi generali introdotti dalla legge e le principali conseguenze della loro applicazione agli incentivi per l'assunzione di lavoratori disoccupati o in cigs da almeno 24 mesi e dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità. Sei i principi generali analizzati, con i quali la legge 92/2012 intende assicurare...
Misure per l'occupazioneLavoro

Benefici contributivi da Legge 407/90. Condizione numerica

13/12/2012 Le agevolazioni contributive concesse dalla Legge n. 407 del 29 dicembre 1990 (in forza di quanto previsto dal suo articolo 8, comma 9) con l’intento di promuovere l’occupazione di soggetti disoccupati di lunga durata, sono godibili dall’imprenditore se, a seguito di licenziamenti, ha assunto, nei sei mesi successivi (in precedenza fissati in dodici), quella tipologia di disoccupati in numero maggiore rispetto agli esonerati. Pertanto, il requisito è qui numerico. Nella sostanza é il...
Misure per l'occupazioneLavoro