Lavoro

Casse di previdenza alle prese con i bilanci tecnici a 50 anni

29/06/2012 Con la circolare n. 8272 del 22 maggio 2012, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato il quadro normativo che riguarda i bilanci tecnici e la sostenibilità degli enti previdenziali privati. Alla luce di ciò, vengono ora comunicate agli enti gestori di previdenza obbligatori le variabili macroeconomiche e demografiche, che dovranno essere prese in considerazione ai fini delle valutazioni attuariali e sulla base delle quali verrà valutata la sostenibilità finanziaria nei...
PrevidenzaLavoro

Ddl approvato: ecco il “nuovo” mercato del lavoro

28/06/2012 Con l’ok della Camera la riforma del lavoro è legge. Si attende la pubblicazione in “Gazzetta”. Ormai tutte le misure sono conosciute: il testo è quello già approvato il 31 maggio dal Senato. Se ne ricordano in sintesi le principali. L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori è riformato. Il nuovo articolo prevede: la nullità in tutti i casi di licenziamento discriminatorio (ad esempio per credo politico, fede religiosa, attività sindacale o legate al sesso del dipendente); niente reintegro...
Lavoro

Premi di risultato. Intervento Cdl sulla detassazione 2012

28/06/2012 Al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2012 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” lo scorso 30 maggio) - che ha fissato presupposti e limiti reddituali ai fini dell’accesso alla detassazione dei premi di produttività erogati in attuazione della contrattazione collettiva di secondo livello, prorogata per il 2012 dal Decreto Legge n. 98/2011 e dalla Legge n. 183/2011 - è stato dedicato un recente approfondimento, cui nel presente contributo faremo richiamo per aggiungere l’elemento nuovo dell’emanazione, per mano della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, di una circolare dedicata agli aspetti particolari dell’irretroattività dei contratti collettivi, aziendali o territoriali, validi per il 2012 e della possibilità di detassare le sole remunerazioni premiali erogate successivamente all’intervento degli stessi.
Lavoro subordinatoLavoro

Premi di risultato. Intervento Cdl sulla detassazione 2012

28/06/2012 Al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2012 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” lo scorso 30 maggio) - che ha fissato presupposti e limiti reddituali ai fini dell’accesso alla detassazione dei premi di produttività erogati in attuazione della contrattazione collettiva di secondo livello, prorogata per il 2012 dal Decreto Legge n. 98/2011 e dalla Legge n. 183/2011 - è stato dedicato un recente approfondimento, cui nel presente contributo faremo richiamo per aggiungere...
Lavoro subordinatoLavoro

L'operazione Poseidone dà i suoi frutti

27/06/2012 Relativamente all'operazione di verifica delle posizioni contributive, denominata Poseidone, iniziata nel corso del 2009, con messaggio n. 10550, del 22 giugno 2012, l'Inps comunica che dal 1° gennaio 2006 sono stati iscritti d'ufficio alla Gestione separata i soggetti che hanno dichiarato nel quadro RE dell'Unico PF 2007, anno d'imposta 2006, i redditi provenienti da arti e professioni denunciati con i codici Ateco relativi a studi legali, studi di ingegneria, servizi di ingegneria integrata,...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° luglio pensioni accreditate su conti correnti e carte prepagate

26/06/2012 Sulla base di quanto disposto dal decreto “Salva Italia” (Dl n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011), dal 1° luglio 2012 entrerà in vigore il divieto anche per le Pubbliche amministrazioni di effettuare pagamenti con denaro contante per un importo superiore a 1.000 euro. Da tale data, dunque, anche le casse di previdenza non potranno più liquidare le pensioni di importi superiori ai limiti citati direttamente, ma dovranno accreditarle su un conto corrente postale o bancario...
PrevidenzaLavoro

Pensione dei sessantaquattrenni con quattordicesima a luglio

26/06/2012 La quattordicesima dei pensionati di 64 anni o più (alla data del 31 luglio 2012), nella sussistenza dei requisiti reddituali, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell'assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria, sarà pagata con la pensione di luglio 2012. Ne dà notizia l’Inps con messaggio n. 10575/2012.
PrevidenzaLavoro

Dal 26 spazio all’inoltro delle domande Inail per gli incentivi

25/06/2012 Con una news in primo piano sul sito, l’Inail avvisa che nei giorni 26, 27, 28 giugno 2012 è programmato l'invio telematico del codice identificativo attribuito alle domande di incentivo per la sicurezza sul lavoro inserite dalle imprese nella procedura informatica entro il 7 marzo 2012. Pertanto, per evitare intasamenti e facilitare il collegamento agli interessati, dalle ore 12 alle ore 19 dei giorni indicati tutti gli altri servizi online del portale saranno disattivati.
Lavoro

Non è licenziato il dipendente che insulta il capo

23/06/2012 I giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10426 depositata il 22 giugno 2012, annullano il licenziamento di un dipendente dovuto ad un'offesa verbale rivolta al proprio superiore, che nel caso in questione è donna. I giudici sottolineano la sporadicità dell'episodio, spiacevole e inopportuno soprattutto perché rivolto ad una donna, ma tale da non configurare grave inadempimento: il fatto si era verficato in un contesto di non contrapposizione ed era stato preceduto da battute...
Lavoro

Centri Elaborazione Dati - Errata Corrige del 4/6/2012

22/06/2012 In relazione all'accordo siglato il 28 maggio 2012, tra Associazione Italiana Centri Elaborazione Dati – Assoced, Libera Associazione Italiana dei Consulenti tributari e dei Servizi Professionali - LAIT e UGL Terziario, per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (C.E.D.), per le società tra professionisti, per gli studi di professionisti non organizzati in ordini e collegi e per le agenzie di servizi per il disbrigo di pratiche amministrative, con comunicazione del 4 giugno 2012, è stata disposta una correzione.
Lavoro