Lavoro

Irpef. I CdL diffondono i dati della “legnata” di Monti. Da marzo 2012, i lavoratori e i pensionati pagheranno il loro tributo al “salvataggio” dell’Italia con le addizionali

05/04/2012 Da circa 7 milioni di rapporti di lavoro riferiti a marzo 2012, i Consulenti del Lavoro diffondono (il 29 marzo 2012) i dati sui reali effetti degli aumenti alle addizionali, comunali e regionali, disposti dalla Manovra licenziata dall’attuale Esecutivo, il Governo d’emergenza Monti. Le addizionali regionali sono già inserite nel cedolino di marzo, laddove le trattenute comunali potrebbero invece non scattare subito ed uniformemente nel Paese. Ancora: le addizionali regionali dovrebbero “pesare”, mediamente, 62 euro l’anno, mentre quelle comunali potranno variare da Comune a Comune. Ecco esposte le proiezioni della Fondazione studi CdL.
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Nuovo Ccnl per la formazione professionale

05/04/2012 Forma Cenfop e FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS-CONFSAL, hanno firmato, in data 27 marzo 2012, il Ccnl della Formazione Professionale 2010-2013. Il contratto ha la seguente decorrenza: 1/1/2011 - 31/12/2013.
CCNLLavoro

Il Ddl della riforma del mercato del lavoro trova il testo

05/04/2012 Finalmente il testo del Ddl della riforma del mercato del lavoro, presentato dal ministro Fornero e dal Presidente Monti in conferenza stampa, è stato inviato al Presidente della Repubblica e presto giungerà in Parlamento. Oltre alla previsione dell’approvazione di un Ddl specifico per i dipendenti pubblici, gli aggiustamenti più attesi riguardano la flessibilità in entrata e il licenziamento tutelato dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (Legge 300/1970). Novità per gli...
Lavoro

CCNL Formazione professionale

05/04/2012 Forma Cenfop e FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS-CONFSAL, hanno firmato, in data 27 marzo 2012, il Ccnl della Formazione Professionale 2010-2013. Il contratto ha la seguente decorrenza: 1/1/2011 - 31/12/2013.
Lavoro

L'inadempienza alle norme sulla sicurezza porta alla conversione del contratto a termine

04/04/2012 Il datore di lavoro che risulta inadempiente ai dettami delle disposizioni sulla sicurezza del lavoro, in particolare l'assenza della valutazione dei rischi, va incontro alla nullità del termine apposto ai contratti di lavoro determinato. E' l'importante affermazione contenuta nella sentenza n. 5241 del 2 aprile 2012, della Corte di cassazione. Essa aggiunge che, ai sensi del Decreto legislativo n. 368/2001, il divieto di apporre un termine ai contratti di lavoro, quando l'impresa non...
Lavoro subordinatoLavoro

La Covip comunica il contributo dovuto per il 2012

04/04/2012 Con deliberazione del 23 marzo 2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79, del 3 aprile 2012, la Covip comunica la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto da parte delle forme pensionistiche complementari per l'anno 2012. L'importo dovuto è pari allo 0,5 per mille dell'ammontare complessivo dei contributi incassati dalla forme pensionistiche complementari nell'anno 2011 e dovrà essere versato entro il 31 maggio 2012. La Covip, inoltre, invita i fondi...
PrevidenzaLavoro

Pari all'1,6% il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi

04/04/2012 Nel messaggio n. 5498 del 2012, l’Inps comunica il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi - la somma, cioè, dei contributi versati dai lavoratori durante la vita lavorativa - per il 2011, permettendo così la liquidazione delle pensioni con decorrenza 2012. La misura del tasso è pari all’1,6 per cento (0,016165). L'operazione di rivalutazione riguarda i montanti relativi a pensioni e i montanti relativi a quote o a supplementi di pensione da liquidarsi con il sistema...
PrevidenzaLavoro

Mutuo consenso allo scioglimento del rapporto desumibile solo con la prova di una chiara e comune volontà

03/04/2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 5240 del 2 aprile 2012, hanno ribaltato la decisione con cui la Corte d’appello aveva ritenuto legittima l’interruzione, per mutuo consenso, di un rapporto di lavoro intercorso tra Poste italiane ed un dipendente in considerazione dell'intervenuta acquiescenza del lavoratore, il quale, oltre a non aver messo le energie lavorative a disposizione della società, “aveva accettato il Tfr senza formulare riserve”. Secondo la Suprema corte, in...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Aumentano i punti vendita dei Voucher nelle regioni del Sud

03/04/2012 Cresce ad aprile anche nelle regioni del Centro-Sud il numero degli sportelli delle Banche Popolari che distribuiscono buoni lavoro. La notizia è stata resa nota con un comunicato stampa Inps del 2 aprile 2012. Dopo la Banca Popolare di Sondrio (attiva da luglio 2011) e la Banca popolare dell’Emilia Romagna (attiva da novembre 2011), tutte le banche del Gruppo BPER saranno attive nella gestione del servizio di vendita e di riscossione dei Voucher. Si tratta in totale di 920 nuovi...
Lavoro accessorioLavoro

Dal 2/04 attivo il “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”

03/04/2012 Con messaggio n. 5769 del 2 aprile 2012, l’Inps comunica che proprio a decorrere da tale data è stata resa attiva la nuova funzionalità “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”. Si tratta di una nuova modalità di scambio delle informazioni che l’Ente previdenziale ha messo a disposizione dei propri iscritti al fine di adeguare sempre di più l’offerta dei propri servizi, diversificando i vari canali di comunicazione e predisponendo tecnologie sempre più accessibili a tutti...
PrevidenzaLavoro