Lavoro

Pronta la procedura Inps per il recupero dei contributi lavoratori domestici

24/03/2012 Relativamente alla gestione dei lavoratori domestici regolarizzati nel 2009, con messaggio n. 4976, del 21 marzo 2012, l'Inps fornisce istruzioni sulla gestione delle domande per la corresponsione dei contributi previdenziali dovuti per il periodo antecedente al 1° aprile 2009, secondo le modalità di versamento regolamentate dal decreto del Ministro del lavoro del 2 settembre 2009. Il versamento potrà avvenire in un'unica soluzione o in rate mensili di uguale importo maggiorate degli...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Più libera la somministrazione di manodopera

24/03/2012 Più semplice la disciplina della somministrazione di lavoro con il Decreto legislativo n. 24 del 2 marzo 2012, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 69 del 2012, che attua la direttiva Ue 2008/104. L'obiettivo di facilitare l'utilizzo della somministrazione di manodopera viene inseguito eliminando, in alcuni casi, l'obbligo di indicare le cause, di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, per cui si ricorre a tale tipologia contrattuale. Non è più necessario,...
Lavoro subordinatoLavoro

Per la morte del dipendente fumatore esposto all’amianto la responsabilità del datore va dimostrata

23/03/2012 Ai fini della condanna del datore di lavoro per la morte del dipendente avvenuta in conseguenza di tumore polmonare è necessario dimostrare che l’esposizione all'amianto sia stata una condizione necessaria per l'insorgere o per una significativa accelerazione della patologia. Si deve escludere, anche, che la malattia non abbia aveva avuto un'esclusiva origine dal prolungato e intenso fumo di sigarette. In tale contesto, “il rapporto causale va riferito non solo al verificarsi dell'evento...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Dal 30 marzo, sul sito Inps, gli elenchi 2011 dei lavoratori agricoli

23/03/2012 Con la circolare n. 43, del 21 marzo 2012, l'Inps fornisce informazioni riguardo le nuove modalità di pubblicazione degli elenchi nominativi annuali e di variazione dei lavoratori agricoli, così come disposto dall'art. 38, commi 6 e 7, del DL n. 98 del 6 luglio 2011, convertito nella legge n. 111, del 15 luglio 2011. Gli elenchi annuali valevoli per il 2011 saranno pubblicati a decorrere dal 30 marzo 2012 sul sito Inps, nella sezione “Avvisi e concorsi”. Sarà possibile consultarli...
Lavoro subordinatoLavoro

Accentramento contributivo per tutti i datori di lavoro che operano su più sedi territoriali

23/03/2012 Fa seguito alla circolare n. 172/2010, con cui l’Inps ha fornito alcune importanti indicazioni riguardanti la gestione unitaria degli adempimenti in materia di lavoro e la gestione delle paghe e dei contributi, il messaggio n. 4999, del 21 marzo 2012, in materia di assolvimento dell’obbligo della comunicazione delle unità operative. Con il documento di prassi del 2010, l’Ente previdenziale ha illustrato tutte le novità in materia di accentramento contributivo, inteso come la...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

L'Inail sull'intervento sostitutivo della stazione appaltante

23/03/2012 L’Inail – nota 21 marzo 2012, numero 2029 - illustra gli aspetti dell'intervento sostitutivo della stazione appaltante nei contratti pubblici (articolo 4 del DPR n. 207 del 2010) che interessano direttamente l'Istituto, nonché le istruzioni operative da seguire in sede di prima applicazione della norma, rinviando alla lettura integrale della circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 3 del 2012. L'intervento sostitutivo nei contratti pubblici si concretizza nel...
Lavoro

Pronto il software per le richieste di nulla osta di lavoratori stagionali

22/03/2012 Il ministero del Lavoro fornisce alcune informazioni in merito al DPCM 13 marzo 2012 (in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”), riguardante la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2012. Per quest’anno, le quote a disposizione sono 35.000 e in più sono previsti altri 4.000 ingressi per cittadini stranieri non UE che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nel Paese di origine ai sensi dell'articolo 23 del D.L....
LavoroLavoro subordinato

Cigs e mobilità prorogate ad imprese commerciali e di vigilanza e ad agenzie di viaggio e turismo

21/03/2012 Per i lavoratori delle imprese con più di 50 dipendenti che esercitano attività commerciali, nonché alle agenzie di viaggio e turismo con più di 50 addetti e alle imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti, il Decreto ministeriale n. 64781, del 13 marzo 2012, ha autorizzato, per il 2012, la concessione dei trattamenti in integrazione salariale straordinaria (Cigs) e di mobilità, fissando il limite di spesa in 45 milioni di euro. Ne dà notizia il messaggio Inps n. 4808, richiamando il Dl n....
Lavoro subordinatoLavoro