Lavoro

Articolo 18, il dato è tratto!

21/03/2012 Solo la Cgil, tra tutte le parti sociali, non acconsente alle modifiche dell'articolo 18 e Mario Monti in conferenza stampa commenta, con un no secco al consociativismo del passato: “Ci dispiace, ma per noi la questione dell'articolo 18 è chiusa ... nessuno oggi ha potere di veto”. E domani ultimo incontro, il finale, con i partecipanti al negoziato per la chiusura del testo. Tra le nuove norme che regoleranno il lavoro, quella spinosa sui licenziamenti che varrà per tutti i lavoratori, non...
Lavoro

Gli Open Data sul sito Inps

20/03/2012 Con comunicato stampa del 16 marzo 2012, l'Inps annuncia il debutto della nuova sezione informativa del sito www.inps.it riservata agli “Open Data”. Nella sezione saranno progressivamente pubblicati una serie di dati che potranno essere consultati dai cittadini e utilizzati da operatori pubblici e privati per condurre ricerche, produrre soluzioni informatiche, favorire la condivisione di informazioni tra enti e istituzioni pubbliche nazionali o comunitarie. I contenuti saranno indicizzati...
PrevidenzaLavoro

Sicurezza lavoro. La delega esonera il rappresentate legale dal controllare ogni singola lavorazione

20/03/2012 La Corte di Cassazione, Quarta sezione penale, con la sentenza n. 10702 del 19 marzo 2012, fissa un importante principio di diritto in materia di violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro in danno di un dipendente aziendale. Gli Ermellini hanno accolto il ricorso della rappresentate legale di una società accusata di  omicidio colposo per un incidente che ha visto la morte di un dipendente della propria azienda e per questo condannata al risarcimento del danno nei confronti delle parti...
Lavoro

Gestione separata, restituiti i contributi indebiti

20/03/2012 Con circolare n. 39, del 19 marzo 2012, l'Inps fornisce istruzioni contabili per il rimborso dei contributi indebitamente versati a seguito di cartella di pagamento dai contribuenti iscritti alla Gestione separata. Richiamando la circolare n. 165, del 21 dicembre 2004, contenente le istruzioni operative per la restituzione delle somme indebitamente versate con cartella di pagamento, l'Istituto spiega che per il rimborso verrà incaricato l'Agente della riscossione, che dovrà provvedere entro...
PrevidenzaLavoro

Lavoratori extra Ue. Contributi entro il 16 giugno

20/03/2012 Il 16 giugno 2012 è data ultima entro cui regolarizzare il pagamento dei contributi previdenziali. I nuovi minimali retributivi, che riguardano i lavoratori occupati in Paesi extra Ue, sono fissati dal decreto del ministro del lavoro 24 gennaio 2012. Poiché la regolarizzazione va effettuata entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione del documento che qui si commenta, la circolare numero 40 del 19 marzo 2012, ecco spiegato il termine ultimo del 16 giugno entro cui...
PrevidenzaLavoro

Entro il 31 marzo 2012 la comunicazione telematica dei lavori usuranti

19/03/2012 Attraverso il sito del Ministero del lavoro, nella sezione “Cliclavoro”, è possibile acquisire ed inviare, dopo l'accreditamento al sistema, il modello “Lav_Us” per la comunicazione obbligatoria dei lavori usuranti, introdotta dal decreto legislativo n. 67/2011. Scade infatti il 31 marzo 2012 il termine entro il quale i datori di lavoro dovranno denunciare lo svolgimento di attività usuranti, come individuate dal DM 19/5/1999, di lavoro notturno, di lavorazioni a catena, di conduzione di...
Lavoro subordinatoLavoro

L’utilizzo di password altrui non porta al licenziamento

17/03/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4258 del 16 marzo 2012, ha escluso la legittimità di un licenziamento disposto nei confronti di una dirigente d’azienda dopo che questa era stata sorpresa ad accedere al sistema aziendale con una password che non era la sua. Confermando la decisione pronunciata dai giudici di merito, la Suprema corte ha ritenuto che, nella specie, la condotta posta in essere dalla manager non avesse compromesso né violato la privacy dell’impresa anche perché...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Sospensione obblighi di assunzione disabili. Chiarimenti operativi dal ministero del Lavoro

16/03/2012 Il ministero del lavoro, con la nota protocollo n. 3615/2012, illustra le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni (Dl n. 5/2012), in materia di assunzione disabili e di eventuale sospensione degli obblighi di assunzione per le imprese che versano in una situazione di crisi aziendale. La sospensione degli obblighi relativi al collocamento obbligatorio di disabili, di cui alla legge n. 68/1999, riguarda, in particolar modo, le imprese che si trovano in cassa integrazione guadagni...
Lavoro subordinatoLavoro

Passo avanti per l’apprendistato su qualifica e diploma professionale

16/03/2012 Il 15 marzo 2012 è stato sancito l'Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano per la regolamentazione dei profili formativi dell’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, uno dei tre tipi previsti dal T.U. sull'apprendistato. Ai sensi del Decreto legislativo n. 167/2011, i datori di lavoro possono utilizzare tale contratto per assumere, anche per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, i soggetti che abbiano compiuto quindici anni e fino al...
Lavoro subordinatoLavoro

Sicurezza lavoro. Slitta il click day per gli investimenti

16/03/2012 Il calendario per l'invio telematico delle domande di contributo a fondo perduto del 50% dei costi sostenuti per investimenti in macchinari idonei per la sicurezza nei luoghi di lavoro slitta al 16 aprile 2012. E' quanto ha annunciato l'Inail - con un avviso nel proprio portale www.inail.it - deludendo le moltissime imprese pronte al click day, data e ora in cui potevano essere inoltrate le domande la cui comunicazione doveva avvenire il 14 marzo 2012. Stop, quindi, anche per gli...
LavoroAgevolazioni contributive