Lavoro

Resa nota la programmazione Inail per l'anno 2012

09/02/2012 L'Inail, con la nota n. 529 del 1° febbraio 2012, illustra la programmazione per l'attività di vigilanza per l'anno 2012, con l'obiettivo di continuare a perseguire i fenomeni del lavoro sommerso/irregolare e dell'evasione ed elusione contributiva. Tra gli obiettivi segnalati, si evidenzia che specifici interventi saranno rivolti alle aziende “apri e chiudi”, che cessano l'attività lasciando debiti con l'Istituto, per poi riaprire, a breve distanza, una seconda entità resa diversa dalla...
Lavoro

Viaggio tra le novità del CUD 2012

09/02/2012 Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, da parte dei datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011 oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. Alcune novità contenute nel modello approvato dalle entrate: il contributo di solidarietà, la tassazione ordinaria del Tfr per indennità eccedenti il milione, la riduzione del reddito imponibile dei “giovani cervelli” rientrati in Italia.
DichiarazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

La produttività premiata con l'imposta del 10 per cento

08/02/2012 Anche per l'anno 2012 – dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012 – è prevista l'imposta sostitutiva del 10% sulle somme riguardanti incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, collegate alla crescita della competitività aziendale. Non sono stati unificati i criteri per il riconoscimento dei benefici fiscali e contributivi, che per l'anno 2012 saranno così riconosciuti: - per l'agevolazione fiscale serve la contrattazione collettiva di secondo...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniImposte e Contributi

Il decreto semplifica il lavoro delle imprese

07/02/2012 Il decreto semplificazioni, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta”, interviene su molteplici disposizioni in materia di lavoro. Le imprese non saranno più obbligate a predisporre e aggiornare il documento programmatico sulla sicurezza (D.P.S.) entro il 31 marzo di ogni anno. Vincolo sulla protezione dei dati personali, derivante dal Dlgs 196/2003, ritenuto superfluo dall’Esecutivo. Anche le regole sulla responsabilità solidale negli appalti di opere o di servizi – ex articolo 29, comma 2,...
LavoroDiritto AmministrativoDiritto

Studi professionali, accordo sulla sicurezza

06/02/2012 Il 31 gennaio 2012, con l'accordo sottoscritto da Confprofessioni e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori, è stata regolamentata la figura del rappresentante per i lavoratori per la sicurezza per gli studi professionali. In ogni studio è prevista la presenza di un rappresentante (Rls) e, con contrattazione di secondo livello, può essere eletto il rappresentante a livello territoriale, al quale fare riferimento in caso di non elezione del Rls. Il rappresentante riceverà...
LavoroProfessionisti

Comunicate le variazioni delle indennità antitubercolari

04/02/2012 L'Inps, con circolare n. 15 del 3 febbraio 2012, comunica che dal 1° gennaio 2012 le indennità antitubercolari aumentano del 2,6 per cento, secondo le variazioni percentuali del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, stabilite dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 18 gennaio 2012. L'indennità giornaliera spettante agli assistiti sarà pari a euro 12,58, mentre l'indennità post-sanatoriale avrà un importo pari a euro...
PrevidenzaLavoro

Aumento di contributi per co.co.pro, artigiani e commercianti

04/02/2012 La legge di stabilità – L. 183/2011 - ha decretato l’aumento dei contributi per i co.co.pro (iscritti alla Gestione Separata). In seguito a ciò, l’Inps informa, attraverso la circolare 16 del 3 febbraio 2012, che nel 2012 l’aliquota contributiva è pari a 27,72%, il massimale imponibile è di 96.149,00 euro ed il minimale è pari ad euro 14.930,00. Dunque: - per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie l’aliquota è del 27,72% (27,00%IVS + 0,72 aliquota...
PrevidenzaLavoro

Lavoratori domestici: aumento dei contributi

04/02/2012 L’Inps, con la circolare 17 del 3 febbraio 2012, comunica l’aggiornamento dei contributi dovuti per l’anno 2012 per i lavoratori domestici. L’aliquota a carico dei datori è invariata, rispetto al 2011, ad essere state incrementate sono le fasce di retribuzione. Nella circolare le nuove tabelle. A partire dal prossimo versamento di aprile si dovrà considerare che: alla retribuzione effettiva fino a 7,54 euro corrisponde il contributo orario di 1,40 euro (di cui 0,34 a carico del...
LavoroLavoro subordinato

Proroga per la verifica periodica delle attrezzature di lavoro

03/02/2012 Nuovo differimento, al 29 maggio 2012, per la scadenza delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro previste dal decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo unico sulla sicurezza). Lo prevede il decreto interministeriale del 20 gennaio 2012 del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro della Salute e con il Ministro dello sviluppo economico, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 19 del 24 gennaio 2012. A supporto delle Asl o delle Agenzie regionali...
Lavoro

Perequazione al 100% solo per le pensioni fino a tre volte il minimo

03/02/2012 Con la circolare n. 10 del 2 febbraio 2012, l’Inps comunica la rivalutazione delle pensioni per l’anno 2012 e indica nella misura dell’1,6% (contro l’1,4%, attribuito in via previsionale) l’aumento definitivo di perequazione automatica per l’anno 2011. La perequazione del 2012 porta l’aumento in via previsionale dei trattamenti pensionistici nella misura del 2,60% (decreto del 18 gennaio 2012, del ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il ministro del Lavoro e delle Politiche...
PrevidenzaLavoro