Lavoro

Per i sacristi nuovo contratto 2010-2013

09/06/2011 Il 18 maggio 2011 è stato siglato tra F.A.C.I. E F.I.U.D.A.C/S. il nuovo contratto nazionale per i sacristi addetti al culto dipendenti di enti ecclesiastici. Il Contratto entrerà in vigore con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2011 ed avrà scadenza il 31 dicembre 2013.
CCNLLavoro

Editoria e Grafica (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 30/05/2011

08/06/2011 E' stata siglata il 30 maggio 2011 tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana editori e l'Associazione nazionale editoria periodica specializzata e Slc-Cgil, Uilcom-UIL, Fistel-Cisl l'ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. del 28 marzo 2008, per dipendenti da aziende grafiche ed affini editoriali anche multimediali. L'ipotesi di accordo sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori entro il prossimo 24 giugno e sarà applicabile al momento della firma definitiva. Il contratto decorre dal 1° luglio 2011 con scadenza il 31 marzo 2013.
Lavoro

Pronto per il via libera definitivo il decreto sui congedi dei dipendenti pubblici e privati

08/06/2011 Lo schema di decreto legislativo, in attuazione di una delega al Collegato lavoro, che modifica la normativa vigente in materia di congedi parentali, ha superato nella seduta del 7 giugno 2011 l’esame del pre-consiglio e ora attende di essere approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 9 giugno. Così, a due mesi esatti dal primo esame, il provvedimento presentato dai ministri Brunetta e Sacconi in tema di “riordino e riduzione della possibilità di fruizione di permessi,...
Lavoro subordinatoLavoro

Rinnovo CCNL per Editoria e Grafica (Industria)

08/06/2011 E' stata siglata il 30 maggio 2011 tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana editori e l'Associazione nazionale editoria periodica specializzata e Slc-Cgil, Uilcom-UIL, Fistel-Cisl l'ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. del 28 marzo 2008, per dipendenti da aziende grafiche ed affini editoriali anche multimediali. L'ipotesi di accordo sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori entro il prossimo 24 giugno e sarà...
CCNLLavoro

Spetta alla Dpl irrogare la maxisanzione per lavoro irregolare

08/06/2011 Solo la Direzione provinciale del lavoro (Dpl) e non anche l’agenzia delle Entrate ha la facoltà di irrogare la maxisanzione in caso di riscontro di lavoro irregolare. La precisazione giunge dallo stesso ministero del Lavoro, con la lettera circolare prot. 25/I/0009117 del 6 giugno 2011, che riprende e si allinea alla posizione già espressa dall’Amministrazione finanziaria nella nota 49819 del 28 aprile scorso. In quella sede, l’Agenzia - commentando le novità introdotte dal Collegato...
Lavoro subordinatoLavoro

Ulteriori precisazioni sul termine ultimo di godimento dei Rol

07/06/2011 Il ministero del Lavoro, con la nota 9044/2011, torna sull’argomento dei Rol non goduti, rilasciando ulteriori importanti precisazioni oltre quelle già fornite con l’interpello n. 16/11. Nello specifico, il Dicastero risponde ad un quesito sollevato dai Consulenti del Lavoro circa l’assolvimento degli obblighi contributivi indicati nell'interpello citato. Nell’interpello, il Ministero aveva spiegato che gli adempimenti contributivi relativi a permessi Rol e festività soppresse - in caso...
Lavoro subordinatoLavoro

Assegni più bassi in caso di irregolarità per i titolari di prestazioni collegate al reddito

07/06/2011 In virtù dell’obbligo che la legge n. 102/09 ha previsto a carico dell’agenzia delle Entrate, di inoltrare all’Ente previdenziale i dati reddituali di alcune categorie di persone, l’Inps – con messaggio n. 12242 del 6 giungo 2011 – ha reso noto che, a seguito di questo scambio di informazioni, sono state ridotte le prestazioni previdenziali percepite ogni mese da alcuni titolari di prestazioni collegate al reddito. Ad essere controllati sono stati: tutti coloro che hanno restituito i modelli...
PrevidenzaLavoro

Amministratore di fatto prosciolto se non sussiste la prova della sua ingerenza all'epoca dei fatti

07/06/2011 Con sentenza n. 22334 depositata lo scorso 6 giugno 2011, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo impartita dai giudici di merito nei confronti del legale rappresentante e del direttore di un hotel che, nella primavera del 2004, era stato oggetto di un incendio in conseguenza del quale erano morti tre turisti. Gli imputati sono stati ritenuti responsabili per non aver predisposto un adeguato piano antincendio e per aver omesso di vigilare sul rispetto delle...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Richiesta di nullaosta per l’invio di lavoratori in Paesi extraUe via web

06/06/2011 Attualmente per inviare un proprio dipendente in un Paese extra-comunitario, i datori di lavoro italiani e stranieri devono richiedere una preventiva autorizzazione al ministero del Lavoro (Divisione generale del mercato del Lavoro-Divisione I), al fine di tutelare gli stessi lavoratori sia dal punto di vista normativo (sicurezza sul lavoro) che dal punto di vista economico, rispetto ai colleghi italiani. L’adempimento è valido sia per i lavoratori italiani che per quelli comunitari, in...
Lavoro subordinatoLavoro