Lavoro

Pronto all’uso il software per l’incentivo sull’assunzione dei cassintegrati

18/01/2010 L’Inps, con messaggio n. 1715 del 18 gennaio 2010, annuncia che è scaricabile dal sito il software per la richiesta dell’incentivo per l'assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, ex articolo 7 ter, comma 7 Decreto legge 5/2009, riconosciuto alle imprese. La nuova procedura online per le Aziende e i Consulenti è denominata DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente - e consente al datore di lavoro di sottoscrivere online e inoltrare all'Inps la...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Secondo pilastro dell’assistenza nella sanità

17/01/2010 É pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 12 del 16 gennaio 2010 il decreto del Lavoro datato 27 ottobre 2009. Reca in oggetto la modifica al decreto 31 marzo 2008, riguardante “Fondi sanitari integrativi del Servizio sanitario nazionale”. Tratta del secondo pilastro dell’assistenza integrativa, frutto della contrattazione collettiva.
PrevidenzaLavoro

Sì all’inquadramento nel trasporto del personale viaggiante delle imprese che svolgono raccolta e trasporto di rifiuti

16/01/2010 Con la risposta all’interpello 1/2010 il ministero del Lavoro chiarisce che è possibile l’inquadramento nell’ambito del settore del trasporto delle imprese che svolgono raccolta e trasporto di rifiuti, iscritte all’albo dei trasportatori in conto proprio e nel registro delle imprese, che operano con propri mezzi senza dover rispettare l’obbligo di assunzione, ex articolo 3 della legge 68/1999, limitatamente al personale viaggiante. Si chiarisce, infine, che il requisito dell’inquadramento...
Lavoro subordinatoLavoro

Il contratto di apprendistato assolve all’obbligo scolastico

16/01/2010 Con uno degli emendamenti presentati al Disegno di legge “collegato lavoro”, si è precisato che l’obbligo d’istruzione (oggi di durata minima di 10 anni), può essere assolto con la sottoscrizione del contratto di apprendistato. Cioè i giovani apprendisti assunti con contratto triennale, che abbiano compiuto 15 anni, vedranno assolti i loro obblighi scolastici. In tal modo, l’età minima per accedere al lavoro è stata abbassata a 15 anni e non più a 16, come conseguenza dell’innalzamento della...
LavoroLavoro subordinato

Doppia autocertificazione per gli sconti del settore edile

16/01/2010 L’Inail, con nota protocollo n. 331 del 15 gennaio 2010, precisa che il beneficio degli sconti è fruibile se le aziende edili presentano, entro la scadenza dell’autoliquidazione (16 febbraio), una doppia autocertificazione per attestare la legittimità dei requisiti necessari. La nota interviene a correggere i moduli da utilizzare diffusi fin’ora.
Lavoro

La data certa è anteriore a quella dell’accertamento per la sicurezza nei cantieri

15/01/2010 È stato chiarito dalla Cassazione che se il documento della sicurezza viene esibito dal datore di lavoro dopo l’avvio dell’ispezione non è possibile stabilirne la data certa. Pertanto, non è dimostrabile da parte del datore di aver già provveduto all’adempimento delle norme sulla sicurezza che deve avere data certa. Tutti gli adempimenti in oggetto, tra cui quello interno della designazione degli addetti all’Spp, può essere dimostrato solo con la produzione del documento di data certa anteriore...
Lavoro