Lavoro

Pronto all’uso il software per l’incentivo sull’assunzione dei cassintegrati

20/01/2010 L’Inps, con messaggio n. 1715 del 18 gennaio 2010, annuncia che è scaricabile dal sito il software per la richiesta dell’incentivo per l'assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, ex articolo 7 ter, comma 7 Decreto legge 5/2009, riconosciuto alle imprese. La nuova procedura online per le Aziende e i Consulenti è denominata DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente - e consente al datore di lavoro di sottoscrivere online e inoltrare all'Inps la...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Cigo alle aziende calzaturiere

20/01/2010 Con messaggio 1821 del 2010 l’Inps comunica che le aziende calzaturiere hanno diritto alla cassa integrazione guadagni ordinaria. La motivazione è la contrazione dei volumi produttivi dovuta alla crisi. Tale riduzione, che ha ricadute sull’occupazione, viane considerata dall’Istituto non più temporanea ma duratura.
Misure per l'occupazioneLavoro

Autorizzazione Inail per le aziende che stampano il Libro unico del lavoro con stampa laser

19/01/2010 Con la nota n. 335 del 15 gennaio scorso, l’Inail si adegua al dettato del decreto ministeriale 9 luglio 2008 e sancisce che le aziende che stampano il libro unico del lavoro utilizzando la stampa laser devono richiedere una preventiva autorizzazione all’Ente assicuratore relativa alla stampa ed alla generazione della numerazione automatica. Pertanto, a decorrere dall'elaborazione del mese successivo alla data di autorizzazione, tutti le aziende che utilizzano la vidimazione in fase di stampa...
Lavoro

Errata corrige Inail sul modulo di autocertificazione per gli sconti in edilizia

19/01/2010 L’Inail, con nota protocollo n. 331 del 15 gennaio 2010, comunica che il modulo di autocertificazione di cui all'allegato 2 della nota prot. 10792 del 16 dicembre u.s. (per la riduzione contributiva nel settore edile per l'anno 2009), a causa di un errore di stampa, deve intendersi annullato e sostituito da quello allegato alla nota in oggetto. Il modulo corretto è reperibile sul sito dell'Istituto tramite il percorso: Download - Assicurazione - Modulistica - Autoliquidazione - Modello per...
Lavoro

Fissati i termini per le operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali e assistenziali

19/01/2010 Con la circolare n. 7 del 15 gennaio 2010, l’Inps rilascia dei chiarimenti a tutti i datori di lavoro che, in prossimità della fine dell’anno, hanno voluto porre in essere alcune operazioni di conguaglio riferite ai contributi previdenziali e assistenziali. I conguagli sono generalmente effettuati per una serie di motivi: - pervenire alla esatta quantificazione dell'imponibile contributivo (art. 6 del D.Lgs n. 314/1997); - applicare con esattezza le aliquote correlate all'imponibile...
LavoroPrevidenza

Fissati i termini per le operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali e assistenziali

19/01/2010 Con la circolare n. 7 del 15 gennaio 2010, l’Inps rilascia dei chiarimenti a tutti i datori di lavoro che, in prossimità della fine dell’anno, hanno voluto porre in essere alcune operazioni di conguaglio riferite ai contributi previdenziali e assistenziali. I conguagli sono generalmente effettuati per una serie di motivi: pervenire alla esatta quantificazione dell'imponibile contributivo (art. 6 del D.Lgs n. 314/1997); applicare con esattezza le aliquote correlate all'imponibile stesso;...
LavoroPrevidenza

Sì all’inquadramento nel trasporto del personale viaggiante delle imprese che svolgono raccolta e trasporto di rifiuti

19/01/2010 La legge n. 68/1999 prevede che “i datori di lavoro pubblici e privati che operano nel settore del trasporto aereo, marittimo e terrestre non sono tenuti, per quanto concerne il personale viaggiante e navigante, all’osservanza dell’obbligo di cui all’articolo 3” concernente l’assunzione di lavoratori appartenenti alle categorie protette. Con la risposta all’interpello 1/2010 il ministero del Lavoro chiarisce che è possibile l’inquadramento nell’ambito del settore del trasporto delle...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Necessaria l’autorizzazione Inail per la tenuta del libro unico

19/01/2010 L’Inail, con la nota 335 emanata in data 15 gennaio 2010, sancisce che “anche i datori di lavoro che utilizzano un tracciato preautorizzato (quello delle case di software) devono ottenere il placet alla vidimazione in fase di stampa laser e, quindi, alla generazione della numerazione automatica”. In tal modo, l’Istituto assicuratore si adegua al dettato del decreto ministeriale 9 luglio 2008 e impone che le aziende che stampano il libro unico del lavoro utilizzando la stampa laser devono...
Lavoro

La richiesta del bonus malus Inail a fine mese

18/01/2010 Le aziende virtuose che nel 2009 hanno speso per interventi sulla sicurezza che vanno oltre il livello minimo disposto da legge entro il 31 gennaio 2010 potranno richiedere il bonus malus all’Inail, la riduzione dei premi tra il 5 e il 10% a seconda delle dimensioni dell’impresa (spartiacque 500 dipendenti), spettante dopo il primo biennio di attività. I modelli e gli allegati sono stati aggiornati tenendo conto delle nuove regole della riforma del Testo Unico sulla sicurezza.
Lavoro

Tutti i datori all'invio del prospetto disabili entro fine mese. Se senza variazioni il precedente conta

18/01/2010 Entro la fine di gennaio, i datori di lavoro, pubblici e privati nonché i partiti politici e le organizzazioni sindacali, dovranno inviare, nella sola forma telematica ed anche per il tramite dei soggetti abilitati (agenzie e consulenti), il prospetto disabili. Purché raggiungano i quindici lavoratori occupati. Vanno indicati i dati fissati dal decreto del ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 22 novembre 1999, dal titolo "Disciplina della trasmissione dei prospetti informativi da...
Lavoro subordinatoLavoro