Lavoro

Imprese edili, controlli sui lavoratori assunti a tempo parziale

14/01/2010 In ottemperanza alle indicazioni della circolare del Ministero del Lavoro n. 34/2008 nella parte in cui afferma che, sotto il profilo procedimentale, la verifica da parte del personale ispettivo del mancato rispetto della parte economica o normativa del contratto collettivo comporterà “l’eventuale recupero da parte degli Istituti Previdenziali delle somme non versate a titolo di agevolazioni fruite a far data dal momento in cui il datore di lavoro non ha osservato le condizioni di legge”, l’Ente...
LavoroPrevidenza

Dall’Inps il bonus ai somministrati

14/01/2010 Il messaggio Inps n. 1155 del 13 gennaio 2010 annuncia il pagamento di un bonus una tantum ai lavoratori somministrati che nel 2009 hanno percepito un’indennità ordinaria di disoccupazione oppure un’indennità con requisiti ridotti. Tali indennità devono essere state fruite prima della domanda per l’una tantum che doveva essere presentata entro il 31 dicembre 2009.
LavoroLavoro accessorioPrevidenza

Aumento di € 43 i limiti Isee per la carta acquisti

14/01/2010 L’Inps, con il messaggio n. 384 del 7 gennaio, aggiorna i nuovi limiti reddituali e Isee per il 2010. Con le nuove soglie – definite con la perequazione automatica dei trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria, che si fissa in via provvisoria allo 0,7% - viene concessa la carta acquisti. Per il 2010, i limiti reddituali vengono fissati pari a 6.235,35 euro per le persone con età compresa tra i 65 e i 70 anni, mentre salgono a 8.313,80 per chi ha più di 70 anni....
LavoroPrevidenza

Agevolazioni per i datori di lavoro che assumono lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali

14/01/2010 Con la circolare n. 5, datata 13 gennaio 2010, l’Inps si rivolge ai datori di lavoro che assumono lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, spiegando che ad essi spetta un incentivo mensile equivalente alla residua indennità che sarebbe spettata al lavoratore, secondo quanto previsto dall’articolo 7-ter del Decreto legge n. 5/2009, convertito con modificazione nella legge n. 33/2009. L’incentivo spetta per le assunzioni effettuate dal 12 aprile 2009, data di entrata in vigore...
LavoroPrevidenza

Se il distaccato alla guida della gru ferisce un collega dell'altra azienda paga il datore distaccante

13/01/2010 La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 215 dell'11 gennaio 2010, chiarisce che risponde degli incidenti sul lavoro provocati dai propri dipendenti in un’altra azienda l’impresa che li ha distaccati. La sentenza è innovativa in quanto estende il principio che i danni cagionati dal dipendente sono posti a carico dell'impresa, come componente dei costi di questa, anche nel caso di distacco del dipendente presso altra organizzazione aziendale.
LavoroLavoro subordinato

L’Ente dei lavoratori dello spettacolo chiarisce il termine prescrizionale nei casi di denuncia del Lavoratore

13/01/2010 L’Enpals, con circolare n. 1 dell'11 gennaio 2010, interviene in merito ai nuovi termini di prescrizione della contribuzione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti. Tale prescrizione è quinquennale per la contribuzione previdenziale (la legge n. 335/1995), ma in caso di denuncia del lavoratore con riferimento ai contributi maturati fino al 1995 il termine si conserva decennale se la stessa denuncia sia avvenuta entro il quinquennio dalla scadenza di pagamento. In sintesi:...
LavoroPrevidenza

Il lavoratore invalido è licenziabile se non si presenta alle visite mediche

13/01/2010 La sentenza n. 209 del 2010, della Corte di Cassazione, sancisce un importante principio in tema di licenziamento per i lavoratori assunti con la qualifica di invalidi civili. Per i giudici Supremi è legittimo il licenziamento non solo nel caso in cui si accerti l’insussistenza del requisito di invalidità, ma anche nel caso in cui lo stesso lavoratore impedisca l’accertamento del requisito, opponendosi alle visite di controllo. La Corte di Cassazione ritiene, infatti, che in questi casi il...
Lavoro subordinatoLavoro

A rischio la prestazione economica di invalidità civile di chi non si è presentato ai controlli

12/01/2010 Con il messaggio n. 552 dell’8 gennaio 2010, l’Inps ha annunciato che dal prossimo 1° febbraio scatterà la sospensione del pagamento del trattamento economico di invalidità civile, per quanti non si sono presentati – senza giustificato motivo – alla visita di controllo per l’accertamento dei requisiti. I diretti interessati saranno informati della sospensione del pagamento della prestazione mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. Anche le commissioni mediche competenti territorialmente...
PrevidenzaLavoro

Sospensione dei termini e dei contributi per i comuni alluvionati del messinese

12/01/2010 L’Inps, con la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2010, fornisce le istruzioni per la sospensione dei termini e dei contributi nei comuni del messinese colpiti dall’alluvione dell’ottobre 2009. La circolare dispone per i soggetti che alla data del primo ottobre 2009 erano residenti, avevano sede operativa o esercitavano la propria attività lavorativa, produttiva o di funzione nei comuni riportati nell’elenco allegato, la sospensione, fino al 30 giugno 2010, dei termini di prescrizione, decadenza e...
LavoroPrevidenza