Lavoro

Al 25% la contribuzione per i piccoli coloni

27/05/2010 L’Inps, con la circolare n. 68/2010 del 25 maggio, riepiloga i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2010.L’istituto previdenziale ricorda che anche per l’anno in corso continuerà a trovare applicazione la norma prevista dal Decreto legislativo n. 146/1997, che stabilisce l’aumento al 20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nello specifico, le aliquote...
LavoroPrevidenza

Computabilità nella quota di riserva del dipendente divenuto inabile dopo l’assunzione

26/05/2010 Il ministero del Lavoro in risposta all’interpello n. 17 del 24 maggio 2010 sulla computabilità nella quota di riserva - ex art. 4, comma 4, Legge n. 68/1999 - del lavoratore assunto come normodotato divenuto inabile dopo la stipulazione del contratto di lavoro, precisa che ai fini della computabilità in oggetto rileva se l’inabilità non è inferiore al 60% e se tale inabilità non sia imputabile all'inadempimento del datore di lavoro, accertato in sede giurisdizionale, delle norme sulla...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Il tirocinio formativo alla base del rilancio dell’occupazione

26/05/2010 La rilettura dell’interpello n. 7/2010 del Ministero del lavoro (datato 2 aprile) appare sempre più in linea con quanto disposto dall’articolo 1322 del Codice civile, che ammette la possibilità per le parti di concludere contratti diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo l'ordinamento giuridico. Il Dicastero, infatti, riconosce la possibilità di avviare tirocini definiti “atipici”, cioè che interessano delle categorie di lavoratori a rischio di esclusione sociale. Ciò in...
LavoroLavoro subordinato

La Fondazione consulenti giudica incoerente l'Inps sul part time

25/05/2010 Alla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – circolare 8 del 24 maggio 2010 - appare non coerente con la norma di riferimento, tantomeno con i precedenti di prassi Inps in materia, la circolare n. 6/2010 a firma dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, le cui scelte interpretative sull’obbligo contributivo nel rapporto di lavoro a tempo parziale del settore edile portano, formalmente e sostanzialmente, alla discriminazione tra settori. La tesi seguita dall’Istituto e riferita ai contratti...
LavoroPrevidenza

Computabilità nella quota di riserva del dipendente divenuto inabile dopo l’assunzione

25/05/2010 Il ministero del Lavoro in risposta all’interpello n. 17 del 24 maggio 2010 sulla computabilità nella quota di riserva - ex art. 4, comma 4, Legge n. 68/1999 - del lavoratore assunto come normodotato divenuto inabile dopo la stipulazione del contratto di lavoro, precisa che ai fini della computabilità in oggetto rileva se l’inabilità non è inferiore al 60% e se tale inabilità non sia imputabile all'inadempimento del datore di lavoro, accertato in sede giurisdizionale, delle norme sulla sicurezza...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Inps: contribuzione dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per il 2010

19/05/2010 Con circolare n. 65 del 17 maggio 2010, l’Inps comunica i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2010 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per le categorie citate sono indicate aliquote, importi e relativa legenda dei contributi in vigore nell’anno 2010 riassunte nella tabella in allegato alla circolare. E’ fissato in 50,35 euro il reddito medio convenzionale giornaliero da considerare sia per la determinazione dei contributi che della misura delle...
LavoroPrevidenza

La procedura coattiva di riscossione dei crediti può essere sospesa dal debitore

19/05/2010 L’Inail, con la nota 4012 del 17 maggio 2010, ricorda che durante un procedimento di riscossione coattiva, il debitore può sospendere la procedura esecutiva inviando agli uffici di Equitalia una dichiarazione in cui si attesta che i crediti su cui si sta procedendo sono stati oggetto di sgravio oppure sono stati sospesi. Il modello da utilizzare per la suddetta comunicazione è quello allegato alla direttiva n. 10, protocollo 2010/4003 rilasciata da Equitalia lo scorso 6 maggio. A tale modello,...
Lavoro

Senato, si analizzano gli emendamenti che modificano arbitrato e termini per l’impugnativa

18/05/2010 Sono più di cento gli emendamenti al Disegno di legge sul lavoro che nella seduta del 18 maggio 2010, sono sottoposti all’attenzione della commissione Lavoro del Senato, con l’obiettivo di far giungere a breve il testo definitivo in aula. Fra le principali novità della proposta di modifica si segnala: - l’estensione dell’arbitrato a tutte le liti, con l’imposizione della scelta della conciliazione già al momento dell’assunzione. Cioè, si riconosce al lavoratore del settore privato la...
LavoroLavoro subordinato