Lavoro

Inps: contribuzione dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per il 2010

18/05/2010 Con circolare n. 65 del 17 maggio 2010, l’Inps comunica i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2010 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per le categorie citate sono indicate aliquote, importi e relativa legenda dei contributi in vigore nell’anno 2010 riassunte nella tabella in allegato alla circolare. E’ fissato in 50,35 euro il reddito medio convenzionale giornaliero da considerare sia per la determinazione dei contributi che della misura delle...
LavoroPrevidenza

La mancata denuncia all’Inps dei dipendenti configura il reato di evasione contributiva

17/05/2010 L'omessa denuncia all'Inps di lavoratori, anche se registrati nei libri paga e matricola, configura l'ipotesi di evasione contributiva e non la meno grave fattispecie di omissione contributiva, limitata ai casi in cui il datore di lavoro, pur avendo provveduto a tutte le denunce e registrazioni obbligatorie, ometta di pagare i contributi. Così ha deciso la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11261 del 10 maggio 2010, con cui i Supremi giudici hanno respinto il ricorso di un datore di...
LavoroLavoro subordinato

Se il sindacalista mantiene la retribuzione perde l’avanzamento

17/05/2010 La Cassazione, con sentenza n. 11146 del 2010, interviene in merito al diritto all’avanzamento di carriera con assenze sindacali continue, ricordando il regime differenziato a seconda dei casi: - con il permesso sindacale permanente è impedito l’avanzamento di carriera, in quanto è regolarmente retribuito; - con l’aspettativa sindacale il diritto all’avanzamento è mantenuto in quanto è aspettativa non retribuita. Nel caso di specie, un conducente di linea non avendo diritto all’aspettativa...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

La dieta specifica che costringe a mangiare a casa deve essere documentata altrimenti niente risarcimento per infortunio in itinere

17/05/2010 In tema di “infortunio in itinere” la Corte di cassazione, con la recente sentenza n. 11150 del 2010, spiega che non ha diritto al risarcimento il dipendente che in pausa pranzo nel tornare al lavoro dal proprio domicilio subisce un infortunio. Questo anche se l’esigenza di andare a mangiare a casa è dettata dal seguire una dieta specifica, poiché la giustificazione non è suffragata da documentazione comprovante. Inoltre, i giudici che hanno esaminato il caso di specie evidenziano: - che non è...
LavoroContenzioso

L’apprendistato con formazione esclusiva aziendale tollera le “interferenze” delle Regioni

15/05/2010 Con la sentenza n. 176/2010 la Corte Costituzionale si esprime in merito alla legittimità costituzionale dell’art. 23, comma 2, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nella parte in cui modifica l’articolo 49 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. La...
LavoroLavoro subordinato

Imminente modifica al Codice ambientale

15/05/2010 Il Consiglio dei ministri, nella seduta dello scorso 13 maggio, ha approvato, sulla base della delega contenuta nell'articolo 12 della Legge 69/2009, uno schema di Decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2008/50 in materia di qualità dell’aria e per un’aria più pulita in Europa. Il nuovo testo, che attende i pareri del Consiglio di Stato, della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni parlamentari, viene a modificare l'attuale Codice dell'ambiente (Decreto legislativo 152/2006).
Diritto PenaleDirittoLavoro

Buoni lavoro disponibili presso il tabaccaio

15/05/2010 Con il messaggio n. 13211 del 2010, l’Inps annuncia che da lunedì 17 maggio la vendita e la riscossione dei voucher, previsti per il lavoro occasionale accessorio, sarà effettuabile presso le tabaccherie che aderiscono all’iniziativa, a seguito della convenzione firmata con la Federazione Italiana Tabaccai (Fit). La modalità dell’acquisto presso le tabaccherie va ad aggiungersi alle altre due strade già operative: ritiro cartaceo presso le sedi Inps e prelievo telematico tramite registrazione...
Lavoro accessorioLavoroLavoro subordinato

Gestione separata Inps, contribuzione figurativa per i periodi di astensione per maternità/paternità

14/05/2010 La CIRCOLARE Inps 64 (13.5.2010) chiarisce la contribuzione figurativa spettante a lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata per i periodi di astensione dal lavoro (articolo 2, comma 26, legge n. 335/95), con riferimento ai casi di congedo di maternità e paternità. Calcolo della contribuzione figurativa (articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 155): - il valore dei contributi figurativi dovrà essere calcolato prendendo in esame la retribuzione percepita nello stesso anno solare...
LavoroPrevidenza

Lavoro: la mancanza dell’autocertificazione non è causa ostativa alla fruizione dei benefici contributivi

14/05/2010 Circa la presentazione dell'autocertificazione alla DPL per la concessione dei benefici contributivi, la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota 1472 del 12 maggio 2010, chiarisce che la mancata o incompleta presentazione dell'autocertificazione, non è causa ostativa alla fruizione dei benefici, purché le condizioni di cui all'allegato A del D.M. 24 ottobre 2007 sussistano alla data di fruizione del beneficio stesso. Gli...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Fondi pensione con duplice imposizione

14/05/2010 Ad un’interrogazione parlamentare (n. 5-02875) sollevata dagli onorevoli Occhiuto e Poli nella seduta del 12 maggio in commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, ha risposto chiarendo che i fondi pensione italiani che investono parte della loro raccolta all’estero subiscono una doppia imposizione, oltre che in Italia anche nel Paese fonte dei rendimenti. Questo perché i fondi pensione restano fuori dagli accordi bilaterali contro le doppie imposizioni;...
LavoroPrevidenza