Lavoro
Incentivo al posticipo del pensionamento: domande al via per il 2025
06/03/2025Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile e/o anticipata ordinaria nell’anno 2025. Come presentare le domande per il 2025?
Nuove risorse per il Bonus psicologo: al via lo scorrimento delle graduatorie
06/03/2025Dal 15 aprile 2025, l’INPS procederà allo scorrimento delle graduatorie esistenti per individuare i nuovi beneficiari del Bonus Psicologo sulla base delle nuove risorse stanziate (5 milioni di euro) e di quelle non utilizzate entro il 7 aprile 2025.
Ricorsi INAIL: le nuove regole che semplificano il contenzioso amministrativo
06/03/2025I ricorsi contro gli atti amministrativi relativi all’applicazione delle tariffe dei premi assicurativi devono essere proposti presso le Direzioni regionali INAIL territorialmente competenti. Lo prevede il Collegato Lavoro. Quali sono le altre novità
Giudici onorari: quale regime previdenziale prima della Legge n. 247/2012?
05/03/2025Giudici onorari di tribunale: rimessa alla Prima Presidente della Cassazione, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione sul regime assicurativo previdenziale precedente all’entrata in vigore della Legge professionale forense.
Artigiani e commercianti: nuova Comunicazione Bidirezionale
05/03/2025Estensione del Cassetto previdenziale del contribuente ai lavoratori autonomi artigiani e commercianti. La nuova Comunicazione Bidirezionale mira a ottimizzare e velocizzare la comunicazione tra l’INPS, i contribuenti, gli intermediari. Le istruzioni
Enti bilaterali, nuove causali INPS per F24
05/03/2025A partire dal 1° aprile 2025, l'INPS ha introdotto nuove causali per i versamenti F24 destinati ai fondi sanitari Confapi Enfea, Fass e Salus.
Bonus Giovani under 35 solo per le assunzioni 2025: stretta del decreto attuativo
05/03/2025Il Bonus Giovani under 35 spetta per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 31 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 e solo a seguito di preventiva domanda di ammissione all'INPS. È quanto disposto dal decreto attuativo
Reddito di libertà: cosa, come e a chi spetta
05/03/2025Reddito di libertà: cosa, come e a chi spetta. Destinatari, modalità di richiesta e importo massimo mensile. Tutti i particolari nell'articolo, con Faq
ISEE. Titoli di Stato e prodotti finanziari: nuovo regolamento in GU
05/03/2025Nuovo regolamento ISEE: cosa cambia su titoli di Stato e prodotti finanziari? Rientrano nel calcolo i prodotti destinati ad investitori istituzionali e i prodotti indiretti tramite fondi, non posseduti direttamente da componenti del nucleo familiare.
Distacchi di personale: novità IVA e modifiche normative 2025
04/03/2025Assonime esamina le novità fiscali sui distacchi di personale, introdotte dal Decreto-legge n. 131/2024. Le modifiche normative, in vigore dal 2025, allineano l'Italia ai principi europei, con implicazioni IVA che riguardano le imprese e la somministrazione di manodopera.