Lavoro
Ai turnisti spettano i buoni pasto per turni oltre le 6 ore
22/09/2025Buoni pasto anche ai lavoratori con turni superiori alle 6 ore. La Cassazione ha ribadito che il beneficio spetta a tutti i lavoratori, a prescindere dalla natura turnista o meno dell'orario lavorativo e da eventuali regolamenti aziendali restrittivi
Zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
22/09/2025Zone montane, legge in vigore dal 20 settembre 2025. Esonero contributivo per le imprese che adottano stabilmente lo smart working. Bonus natalità per il ripopolamento dei piccoli comuni montani. Sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei forestali
Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
19/09/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 249/2025, ha chiarito che i premi delle polizze sanitarie per i dipendenti pubblici all’estero non sono esenti da tassazione. I premi concorrono al reddito di lavoro dipendente, anche per i familiari a carico.
Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
19/09/2025Dipendenti pubblici. INPS, nuovi applicativi: SCAD e Banca Dati Contributiva per la gestione delle posizioni assicurative. Dal 1° ottobre 2025, si supera l'intervento diretto in "Nuova Passweb" e sono semplificati i flussi di variazione contributiva.
Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
19/09/2025Responsabilità 231 e infortuni sul lavoro: la Cassazione sulla rilevanza del modello organizzativo certificato e onere probatorio sulla colpa di organizzazione dell’ente. Le indicazioni rese nella sentenza n. 30039/2025.
Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
19/09/2025Esenzione fiscale per l'incentivo al posticipo della pensione: si applica anche agli iscritti alle forme esclusive AGO, compresi i dipendenti pubblici che scelgono di rinunciare ai contributi previdenziali. Chiarimento delle Entrate.
Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
19/09/2025Senato, salario minimo. Il DDL AS1237 propone un sistema misto con soglia di 9 € e rafforzamento dei CCNL; il DDL AS956 prevede un minimo legale di 10 € e sanzioni; il DDL AS957 delega al Governo la definizione dei trattamenti minimi basati sui CCNL.
Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
19/09/2025Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita decorrenti dal 1° gennaio 2025. Nell'articolo, tutti gli importi in vigore, suddivisi per categoria di assicurati, con tabella riassuntiva degli adempimenti e delle scadenze da rispettare.
Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
18/09/2025La trasmissione delle notifiche e dei piani di demolizione dell’amianto resta di competenza esclusiva delle ASL. Nuove indicazioni dell’INL per evitare sovrapposizioni. Il prossimo recepimento della Direttiva UE 2023/2668 potrebbe apportare modifiche
Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
18/09/2025Il Jobs Act ha introdotto il contratto a tutele crescenti per gli assunti dal 7 marzo 2015, limitando i casi di reintegra e prevedendo specifiche indennità. La Consulta ha progressivamente dichiarato incostituzionali molte norme, ampliando le tutele.