Lavoro

Per i vecchi fondi un futuro a due vie

17/05/2007 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio 2007, il decreto ministeriale n. 62 del 10 maggio scorso recante le regole per l'adeguamento alla nuova disciplina dei fondi pensione preesistenti, ovvero istituiti alla data del 15 novembre 1992. Dunque, con l'osservanza del decreto che entrerà in vigore il 31 maggio prossimo, i fondi pensione preesistenti avranno la possibilità di continuare ad operare all'interno dei bilanci aziendali di banche e/o assicurazioni, oppure di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Tfr, il 75% non ha ancora deciso

17/05/2007 A 45 giorni dalla fine del semestre di scelta sul Tfr il 75% degli italiani ancora non ha optato, ma il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, conferma l’intenzione di portare, entro la fine dell’anno, le adesioni negoziali dal 13% al 40%. Per questo il Governo ha deciso di intensificare la campagna pubblicitaria, con gli spot radiotelevisivi firmati dal regista turco Ferzan Ozpetek. La strategia dell’agenzia pubblicitaria Armando Testa è quella di concentrarsi su target che necessitano di...
LavoroLavoro subordinato

Scuole private Agidae

16/05/2007 In data 29 marzo 2007, l’Associazione Gestori di Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica (Agidae) e le Oo.Ss. Cgil Scuola, Cisl Scuola, Snals Confsal e Sinasca hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo del contratto collettivo nazionale per il personale direttivo, docente e non docente dipendenti dagli Istituti privati, esercitanti attività educative, di istruzione e dipendenti dall’autorità ecclesiastica. Decorrenza e durata - Il Contratto ha decorrenza dal 1° gennaio 2006 e durata...
CCNLLavoro

Mansioni inferiori? Sì con la crisi

16/05/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8595/2007, fa un passo ulteriore nell’interpretazione dell’articolo 2103 del Codice civile, affrontando il caso dell’esternalizzazione di un servizio non più considerato economicamente sostenibile e del passaggio del lavoratore, con medesimo stipendio, a compiti diversi da quelli precedentemente svolti. Più nello specifico, il lavoratore era stato trasferito da una mansione all’altra senza che fosse possibile un utilizzo anche residuo della sua...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Invalidità, l’Inps fa “dialogare” gli Enti coinvolti

16/05/2007 Il messaggio n. 12315 dello scorso 15 maggio, diffuso dall’Inps, informa dell’avvenuta realizzazione da parte dell’Ente stesso di una procedura informatica che mette in comunicazione tutti gli Enti che partecipano alla concessione dei trattamenti economici per gli invalidi civili, per mezzo della quale è possibile ricavare dati utili per l’espletamento della pratica nonchè verificare lo stato della pratica stessa.   Come previsto dal decreto legislativo 112/98, infatti, la gestione dei...
PrevidenzaLavoro

Vecchi fondi allineati in 5 anni

16/05/2007 Nel decreto ministeriale in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, si dispone l’adeguamento progressivo dei fondi preesistenti alle disposizioni del decreto legislativo 252/2005, con scadenze diverse legate ai singoli adempimenti. Il decreto non individua una tempistica particolare rispetto alla composizione degli organi di amministrazione e di controllo delle forme pensionistiche complementari né fa riferimento all’adeguamento alle disposizioni in materia di finanziamento del fondo, di...
LavoroLavoro subordinato

Istituti per il sostentamento del clero

16/05/2007 In data 15 marzo 2007 l’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero con l’assistenza della Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle Piccole e Medie Imprese e la Federazione Italiana Sindacati Addetti ai Servizi Commerciali, Affini e del Turismo (Fisascat-Cisl), la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Alberghi, Mense e Servizi (Filcams-Cgil), hanno stipulato il Ccnl per i dipendenti degli Istituti per il Sostentamento del Clero...
CCNLLavoro

Alla cassa artigiani e commercianti

15/05/2007 Scadono domani, 16 maggio, i termini per il versamento dei contributi fissi Inps relativi al primo trimestre 2007, inerenti il minimale del reddito per cui si deve considerare un importo pari a 13.598 euro. Le aliquote contributive per i titolari, indipendentemente dall’età, e per i collaboratori di età superiore ai 21 anni, sono pari al 19,50% per gli artigiani e al 19,59% per i commercianti (percentuale comprensiva della maggiorazione dello 0,09% per l’indennizzo della cessazione dell’attività...
LavoroPrevidenza

I vecchi fondi evitano la data di adeguamento

15/05/2007 Il decreto attuativo dell’art. 20, comma 2, del dl 252/2005 ha recepito integralmente le modifiche richieste dal Consiglio di Stato in materia di Tfr, di conseguenza è stato abolito l’obbligo di adeguamento dello statuto entro il termine del 31 maggio ed è ora sufficiente comunicare alla Covip l’avvio delle procedure di adeguamento. Pertanto, relativamente ai vecchi fondi, per usufruire del Tfr basta informare la Covip di operare in regime di contribuzione definita, di aver attuato una linea di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Il Tfr all'"appello"di maggio

14/05/2007 Come stabilito dal Dlgs n. 252/2005 di riforma della previdenza complementare, entro fine maggio il datore di lavoro deve fornire le informazioni necessarie per la scelta di destinazione del Tfr ai lavoratori che risultano assunti alla data del 31 dicembre 2006 e che non hanno ancora reso nota la propria decisione. La legge non prevede particolari  modalità per fornire le informazioni ai lavoratori, ma il loro contenuto deve tener conto di quanto disposto all’articolo 8, comma 7, del Dlgs...
Lavoro subordinatoLavoro