Lavoro

I fondi Ue preparano il debutto

21/02/2007 L’argomento inerente alla riforma del Tfr che viene esaminato oggi, è quello dell’operatività dei fondi pensione comunitari nel territorio italiano. L’articolo 15-ter dello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria 2003/41/Ce, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dopo l’approvazione del Governo il 2 febbraio scorso, subordina tale operatività ad una complessa procedura autorizzativa che prevede il consenso sia della Covip che dell’Autorità del Paese...
LavoroLavoro subordinato

Più parità sul lavoro

21/02/2007 La legge n. 13/2007, Comunitaria 2006, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 41 della “Gazzetta Ufficiale” n. 40 del 17 febbraio 2007, in recepimento della direttiva 2006/54/Ce, detta le regole per l’attuazione delle pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e donne nell’ambito dell’impiego. Così, è stabilito che l’onere della prova che non siano stati assunti atteggiamenti discriminatori nei confronti delle lavoratrici è a carico del datore di lavoro. Inoltre, dovrà essere...
Diritto InternazionaleDirittoLavoroLavoro subordinato

I libri paga e matricola dividono gli ispettori

21/02/2007 I nuovi obblighi di presentazione dei libri paga e dei libri matricola hanno fatto sorgere dei dubbi nel caso di omessa istituzione e omessa esibizione dei suddetti documenti ufficiali. In particolare, la nuova disciplina sulle violazioni per omessa presentazione crea delle difficoltà nell’individuare i corretti comportamenti aziendali, soprattutto per quanto riguarda le copie per le sedi secondarie. Dall’articolo 20 del Testo unico, così come confermato anche dall’Inail, si evince che il libro...
Lavoro subordinatoLavoro

Adempimenti semplificati per ridurre la quota Cig

21/02/2007 Le aziende industriali con meno di 50 dipendenti entro fine mese dovranno inviare all’Inps la dichiarazione ai fini della riduzione dell’aliquota Cig. L’Istituto con la circolare n. 86/2003 spiega che si è esentati dall’obbligo qualora nel corso del 2006 non si siano verificati eventi che influiscono ai fini della contribuzione (modifica della forza lavoro già comunicata in precedenza).
PrevidenzaLavoro

Premi Inail, rate più care

20/02/2007 Pagare in forma rateale i premi Inail costerà quest’anno quasi un punto percentuale in più. Lo comunica lo stesso Ente previdenziale in una nota del 16 febbraio 2007. Il tasso di interesse è stato fissato dal ministero dell’Economia al 3,32% su base annua. Lo scorso anno lo stesso tasso era risultato pari al 2,47%. Sulla base di questo nuovo valore sono stati determinati i singoli coefficienti da applicare a ciascuna rata, per calcolare l’ammontare degli interessi dovuti qualora si provveda al...
Lavoro

Collocamento disabili meno rigido

20/02/2007 Il ministero del Lavoro, nella nota protocollo n. 674/2006, precisa che ora è più facile evitare il collocamento obbligatorio. E’ infatti possibile cumulare il beneficio dell’esonero parziale anche in presenza di una compensazione territoriale nelle assunzioni di disabili. Non è possibile invece presentare contestualmente le relative richieste di autorizzazione. I chiarimenti riguardano la legge n. 68/99 che ha, di fatto, previsto gli istituti della compensazione territoriale e dell’esonero...
LavoroPrevidenza

Co.co.pro. assunti senza prova

20/02/2007 Nel corso del Forum lavoro 2007, organizzato da “Il Sole-24 Ore” e dai consulenti del lavoro e svoltosi giovedì 15 febbraio 2007, sono emersi dubbi circa il recesso anticipato del datore di lavoro nel caso di stabilizzazione delle collaborazioni coordinate e continuative, comprese quelle a progetto. La stabilizzazione consiste nella trasformazione delle collaborazioni predette in lavoro subordinato di durata non inferiore a 24 mesi. Il processo prevede una conciliazione individuale per cui il...
LavoroLavoro subordinato

“Accordi plurimi” in azienda

20/02/2007 Nella pagina dedicata alla riforma del Tfr, viene esaminata la possibilità istituire fondi aperti ad adesione collettiva tramite accordi diretti tra datori e lavoratori, ovvero:   - con un regolamento interno unilaterale nel caso i rapporti di lavoro con i dipendenti non siano regolati da un contratto o accordo collettivo; - con un accordo aziendale sottoscritto con le rappresentanze sindacali in azienda o con i singoli dipendenti (accordi plurimi).   La novità della riforma del Dlgs...
Lavoro subordinatoLavoro

L’età della pensione non esclude il reintegro

19/02/2007 Recenti sentenze della Cassazione sono intervenute nell’ambito del lavoro. Nella sentenza 2898 del 9 febbraio 2007, si afferma che la sentenza di reintegro nel posto di lavoro deve essere eseguita anche nell’ipotesi che il dipendente licenziato non possa più prendere servizio per sopraggiunti limiti di età. Così, l’interessato ha diritto a percepire lo stipendio delle 15 mensilità di retribuzione.   In un’altra sentenza, la n. 3090 del 2007, si stabilisce che un rapporto di lavoro subordinato...
LavoroLavoro subordinato

Giudici severi sul progetto con “dettagli”

19/02/2007 Il Tribunale di Milano, con le sentenze dell’8 e del 18 gennaio 2007, interviene a ribadire la corretta individuazione del “progetto” nei casi di rapporti di collaborazione. Così, si ricorda che la mancanza di specificità del progetto determina che il rapporto tra le parti deve ritenersi sorto come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato fin dall’inizio e che per mancata individuazione deve intendersi sia la mancata indicazione formale del contenuto del progetto o programma che la...
Lavoro subordinatoLavoro