Lavoro

F24 online alla prova del fuoco

12/01/2007 Martedì, 16 gennaio 2007, dovranno essere pagati da tutti i titolari di partita Iva, tramite l’F24 telematico, i versamenti Iva, i contributi e le ritenute d’acconto, anche se sono relativi al 2006. Resta da chiarire se l’imprenditore individuale può continuare a pagare col modello cartaceo le imposte estranee all’azienda, come l’Ici o l’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni di quote e terreni, o come l’Irpef e le addizionali, che vengono calcolate su un imponibile solo in parte determinato...
FiscoRiscossioneLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

“Co.co.co”, incognita costi

12/01/2007 La Finanziaria 2007 prevede una vera e propria stangata contributiva per i collaboratori coordinati e continuativi. Le nuove regole sono pronte a partire seppure con qualche incertezza. La legge 296/06 incide in maniera rilevante sul trattamento normativo ed economico dei co.co.co, con o senza modalità a progetto, estendendo loro alcune tutele quali l’indennità di malattia e il diritto ad alcuni mesi di congedo parentale, aumentando la contribuzione ai fini pensionistici e introducendo misure...
PrevidenzaLavoroFisco

Precari con regole variabili

12/01/2007 Nel proseguire l’indagine condotta sulla scelta tra Tfr e previdenza complementare, il Sole-24 Ore analizza, oggi, le chance per la previdenza complementare delle principali categorie di lavoratori atipici. I collaboratori coordinati e continuativi sono esclusi dalla disciplina del Tfr. La previdenza complementare può essere alimentata con contribuzione volontaria. In questo modo i co.co.co. possono aderire ai fondi di previdenza aperti o ai piani individuali. Oltre ai collaboratori non sono...
LavoroLavoro subordinato

Perdita di chance, prova ampia

12/01/2007 Con la sentenza n. 238 depositata ieri, la Corte di Cassazione fa il punto sulla normativa in materia di risarcimento dei danni. Il principio sancito è il seguente: il datore di lavoro è responsabile della perdita di chance subita da un suo dipendente, ancora in formazione, infortunatosi gravemente all’interno dell’azienda, se nessuno ha vigilato adeguatamente sul suo operato. Con la sentenza, i giudici hanno accolto uno dei motivi del ricorso incidentale di un lavoratore in contratto di...
LavoroLavoro subordinato

Sanzioni “conciliate” più leggere

11/01/2007 Nella circolare n. 6 del 9 gennaio 2007, l’Inps riporta la posizione del ministero del Lavoro sulla conciliazione monocratica informando che tale conciliazione si risolve in un’omissione contributiva e non è considerata evasione, poiché configura il caso dell’articolo 116, comma 8, lettera b), ultimo periodo della legge 388/00. La circolare del Lavoro menzionata è la n. 24 del 24 giugno 2004, che prevede che se c’è accordo tra le parti il verbale sottoscritto dal funzionario estingue il...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, cresce il tetto contributivo

11/01/2007 Il tetto contributivo-pensionabile, disposto con l’articolo 2, comma 18, della legge 335/95 (riforma previdenziale del 1995), aumenta di 1.710 euro per i soggetti che avranno la pensione calcolata sulla base del nuovo sistema contributivo. Infatti, il plafond l’anno prossimo salirà a 87.188,00 euro per via dell’inflazione del 2%. Nell’articolo è riportata una tabella con gli importi dal 1996. Nell’articolo sono ricordati gli adempimenti aziendali ed i soggetti interessati.   
LavoroPrevidenza

Opzione, eccezioni limitate

11/01/2007 I lavoratori dipendenti assunti dopo il 29 aprile 1993, iscritti ad un fondo negoziale al 31 dicembre 2006, non devono scegliere il destino del proprio Tfr. Infatti, tale adesione al fondo, anche con la vecchia disciplina, comporta che il Tfr venga integralmente destinato alla previdenza complementare. I lavoratori citati potrebbero, però, aumentare la loro contribuzione, se gli conviene, poiché dal 1° gennaio 2007 è stato eliminato il limite di deducibilità fiscale pari al 12% del reddito...
Lavoro subordinatoLavoro

Enti culturali, turistici e sportivi (Federculture)

10/01/2007 Il 15 dicembre 2006 si sono incontrati la delegazione trattante di Federculture e le Oo.Ss: Fp, Cgil, Fps-Cisl, Uil, Fpl, Uil Pa per il rinnovo della parte economica del Ccnl Federculture, la cui validità è convenuta per il periodo dal 1° dicembre 2005 al 31 dicembre 2007, per complessive 25 mensilità.   Retribuzione - Le parti hanno determinato incrementi economici dei minimi tabellari che tengono conto della differenza percentuale tra l’inflazione reale e l’inflazione programmata del...
CCNLLavoro

Versamenti parziali per pochi

10/01/2007 Continua anche oggi l’approfondimento sul Tfr, che questa volta affronta il caso dei lavoratori dipendenti iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile del 1993 e che al 1° gennaio 2007 non avevano ancora scelto un fondo pensione. Tali lavoratori possono optare per versare una sola parte del Tfr maturando alla previdenza complementare, al contrario dei dipendenti del privato che devolvono il Tfr totalmente. La scelta della destinazione del Tfr maturando differisce in funzione...
Lavoro subordinatoLavoro

Spedizione e trasporto merci (cooperative)

10/01/2007 Il 12 dicembre 2006 tra le centrali cooperative Agci-Produzione e servizi di lavoro, Ancst-Legacoop, Federlavoro e Servizi-Confcooperative e Filt-Cgil, FitCisl e Uiltrasporti si è siglato un verbale di accordo volto ad analizzare le problematiche di mercato del lavoro nel comparto della  movimentazione delle merci e dell’autotrasporto. Dall’incontro le parti firmatarie confermano l’esistenza di una situazione di mercato distorta dalla concorrenza generata dalle cooperative che non applicano le...
CCNLLavoro