Lavoro

Tfr all’Inps, anticipi “frenati”

25/03/2007 Maggiore rigore applicherà il fondo di tesoreria gestito dall’Inps – presso cui confluiranno i versamenti dei Trattamenti di fine rapporto - nel concedere le anticipazioni – sia rispetto ai fondi pensione sia rispetto alle aziende sino a 49 dipendenti (le sole a poter conservare il TFR non destinato alla previdenza complementare) - ai lavoratori delle aziende con almeno 50 dipendenti che decidono di non conferire il TFR ad un fondo pensione. Le possibilità di ottenere le anticipazioni da quel...
LavoroLavoro subordinato

Per le imprese arriva l’obbligo d’informazione

24/03/2007 Il decreto legislativo n. 25 del 6 febbraio 2007 relativo ai diritti d’informazione e consultazione dei lavoratori nelle imprese è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”  di mercoledì scorso. Per le imprese con almeno 100 lavoratori arriva, dunque, l’obbligo d’informazione da oggi fino al 23 marzo 2008. Il testo è una sorta di riepilogo sulla materia e rinvia ai singoli contratti collettivi di lavoro le specifiche modalità d’informazione e consultazione. Inoltre, esso dà attuazione alla...
LavoroLavoro subordinato

Riscatto laurea e congedi non cumulabili

24/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 7771/07, su sollecito del ministero del Lavoro, ha specificato che a decorrere dall’entrata in vigore del decreto legislativo 503/92 c’è totale incumulabilità del riscatto del corso di laurea e dei periodi di congedo parentali collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro, indipendentemente dall’entità dei periodi riscattati e anche se non si sovrappongono cronologicamente. Ai sensi dell’articolo 14 del citato Dl, si prevede la non cumulabilità del...
LavoroPrevidenza

Calamità naturali, contributi sospesi. Ma non per tutti

24/03/2007 L’Inps, nella circolare n. 65/2007, ricorda che le ordinanze di protezione civile che prevedono il beneficio della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi, si applicano esclusivamente ai datori di lavoro privati aventi sede legale e operativa nei Comuni individuati dalle ordinanze stesse. La disposizione, che dà attuazione alla nuova normativa in materia introdotta dalla legge n. 290/2006, esclude dai soggetti beneficiari della sospensione...
LavoroPrevidenza

Aumenta a 422,19 euro l’assegno per l’assistenza personale

22/03/2007 Il messaggio n. 7398/2007 dell’Inps rende noto l’aumento dell’assegno, elargito dall’Istituto stesso, per l’assistenza personale e continuativa. Il nuovo importo ammonta a 422,19 euro e ne beneficeranno i pensionati di inabilità secondo l’articolo 5 della legge n. 222 del 12 giugno 1984, con decorrenza dal 1° luglio 2006.   Le pensioni già in pagamento saranno ricostituite direttamente con procedura centrale escludendo qualsiasi partecipazione delle sedi.
LavoroPrevidenza

Co.co.co., cure termali a carico Inps

22/03/2007 Nel messaggio n. 7478 del 21 marzo, l’Inps precisa che anche i lavoratori parasubordinati hanno diritto alle cure termali offerte dall’Ente di Previdenza, essendo assicurati per l’invalidità e avendo pieno titolo ai trattamenti pensionistici di invalidità/inabilità. I requisiti richiesti per l’accesso alle cure termali sono cinque anni di assicurazione e tre anni di contribuzione nel quinquennio precedente la domanda. Inoltre i richiedenti non devono essere titolari di pensione di anzianità o di...
Lavoro

Più cari i premi Inail a rate

22/03/2007 Con la circolare n. 13 del 20 marzo, l’Inail comunica che dal 14 marzo il tasso di interesse per le rateazioni e le dilazioni di premi e accessori è salito al 9,75%. La nuova misura del tasso sarà applicata alle istanze presentate a partire dal 14 marzo 2007 oppure in data anteriore, a condizione che la sede non abbia ancora comunicato il piano di rateazione o dilazione o lo abbia comunicato in data 14 marzo 2007 o successiva. Per agevolare le operazioni di calcolo, l’Inail ha predisposto un...
Lavoro

Più aziende nel fondo dello Stato

22/03/2007 In tema di Trattamento di fine rapporto è in via di emanazione la circolare dell’Inps che riconduce al settore privato i datori di lavoro che sono stati interessati da processi di privatizzazione, indipendentemente dalla proprietà pubblica o privata del capitale, nonché gli enti pubblici economici, con riferimento ai dipendenti per i quali matura il Tfr secondo i criteri dettati dall’articolo 2120 del Codice civile. Dunque, i datori di lavoro del settore privato che occupano almeno 50...
LavoroLavoro subordinato

Case di cura private Aris

21/03/2007 Il 31 gennaio 2007 è stata raggiunta l’intesa tra la delegazione Aris e le delegazioni Cgil-Fp, Cisl-Fp e Uil-Fpl in merito al secondo biennio economico (anni 2004-2005) del Ccnl per il personale dipendente delle strutture sanitarie private.   Retribuzione – In allegato viene riportata la Tabella 2 (Altre competenze) con i nuovi valori tabellari.   Decorrenza – Viene convenuta al 1° gennaio 2006 e gli incrementi saranno corrisposti con la prima retribuzione utile. Ovvero, al personale in...
CCNLLavoro

Edili (Confapi)

21/03/2007 Il 20 febbraio 2007 è stato siglato un accordo tra l’Associazione Nazionale Imprese Edili (Aniem) e le organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea- Cgil, modificativo del trattamento normativo ed economico in caso di malattia di dipendenti delle piccole e medie industrie edili ed affini.   Ai sensi della legge del 27 dicembre 2006, n. 296, che al comma 773 introduce dal 1° gennaio 2007 l’elevazione dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che impiegano lavoratori...
CCNLLavoro