Lavoro

Sicurezza, obiettivo riforma

14/04/2007 É stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che conferisce al Governo la delega all’emanazione di un Testo unico per il riassetto normativo e la riforma in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed ora si appresta ad affrontare l’iter parlamentare.   L’effettiva portata e contenuto del Testo unico sarà valutabile solo dopo l’emanazione dei decreti legislativi che dovranno essere adottati entro 18 mesi al massimo dall’entrata in vigore della legge...
Lavoro

Proroga al 30 giugno per i “Red”

14/04/2007 Prorogati al 30 giugno, i termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi dei pensionati; questo il contenuto del messaggio Inps n. 9550 del 12 aprile.   Il rinvio era stato sollecitato anche dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, per allinearsi alla scadenza dei termini per le dichiarazioni dei redditi, stabilita dal Ministero delle Finanze per il 16 giugno.
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoDichiarazioni

I calcoli del Tfr aggiornati a marzo

14/04/2007 Al fine della determinazione del coefficiente di rivalutazione del Tfr, si considera l'indice Istat dei prezzi al consumo. Per il mese di marzo l'indice è pari al 129,0 quindi di conseguenza il coefficiente di rivalutazione corrisponde a 0,725467. In caso di corresponsione di un anticipo del Tfr, il tasso di rivalutazione va applicato sull'intero importo accantonato fino al periodo di paga in cui si effettua l'operazione; per il resto dell'anno si applica l'aumento solo sulla quota al netto...
Lavoro subordinatoLavoro

Niente prestiti con la reversibilità

14/04/2007 L'Inps, con il messaggio n. 9086/2007, interviene a chiarire che i titolari di pensione ai superstiti, di pensione sociale o di invalidità civile, non hanno la possibilità di accedere ai  finanziamenti con la cessione del quinto, disposizione prevista con il decreto n. 313/2007. Inoltre, in merito ai titolari di più trattamenti viene specificato che il calcolo della quota cedibile, ovvero un quinto, che deve garantire la salvaguardia del trattamento minimo (nel 2007 è pari a 436,14 euro), deve...
LavoroPrevidenza

Contributi Ssn, le cartelle in commissione tributaria

13/04/2007 In seguito alla sentenza n. 123/2007 della Corte di Cassazione, che ha riconosciuto l'esclusiva competenza, in materia di Ssn, alle Commissioni tributarie, l'Inps ha promulgato il messaggio n. 9155/2007, riguardante le nuove modalità di impugnazione delle cartelle di pagamento.   Il contribuente potrà fare opposizione, entro 60 giorni dalla notifica della cartella, presso la Commissione tributaria provinciale nella cui circoscrizione territoriale ha sede l'Inps che ha emesso il ruolo contro...
LavoroPrevidenza

Per la cigs decadenza più chiara

13/04/2007 Una precisazione sulla cigs viene dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, che emanando la circolare numero 75, ieri, ha affermato che al lavoratore che non comunichi preventivamente di svolgere un’attività lavorativa l’Inps congelerà l’intero trattamento di integrazione salariale di cui egli sia beneficiario. Il chiarimento riguarda, in particolare, il termine da cui far decorrere la decadenza nelle ipotesi di mancata comunicazione, ad opera del lavoratore, dell’intrapresa di un’attività...
PrevidenzaLavoro

Iter più veloce per invalidità civile

13/04/2007 L'Inps, con il messaggio n. 9493 del 12 aprile 2007, anticipa la pubblicazione del Dpcm che attuerà l'articolo 10 della legge 248/2005, il provvedimento che ha accompagnato la manovra economica del 2006. Nel messaggio si informa che dal 1° aprile alcune funzioni del ministero dell'Economia in materia di invalidità civile passano all'Istituto di previdenza. Con il provvedimento l'Inps, oltre ad essere l'ente erogatore in materia di invalidità civile, avrà funzioni di controllo attribuite finora...
PrevidenzaLavoro

Voucher, obiettivi ridotti al solo lavoro domestico

13/04/2007 La sperimentazione del voucher per le prestazioni accessorie per ora è rimasta sulla carta. Il test di fattibilità infatti non ha avuto esito positivo in nessuna delle dieci aree individuate dal decreto del Ministero del Lavoro del 30 settembre 2005. Le ipotesi di apertura a tutto campo per combattere l’occupazione sommersa si sono scontrate con diverse lacune normative, prima tra tutte la mancanza di un accordo sul premio Inail. Di fronte al flop della sperimentazione, si sta ora verificando la...
LavoroLavoro subordinatoLavoro accessorio

Contributi sospesi da restituire

12/04/2007 L’Inps con il messaggio n. 8870/07 - rilevando che il Tar del Molise ha dichiarato non manifestatamente infondata la questione di legittimità costituzionale della legge 290/2006, qualora venisse interpretata nel senso di conferire solo ai datori di lavoro e ai lavoratori privati il diritto di beneficiare della sospensione dei contributi - precisa che i datori di lavoro con sede legale e operativa nei territori colpiti da calamità naturali dovranno provvedere al pagamento delle somme da...
LavoroPrevidenza

Pensioni ricostituite erogate da maggio

12/04/2007 In considerazione dell’operazione in corso di ricostituzione automatica delle pensioni Inps, con l’aggiornamento dello stato civile dei pensionati e i dati del coniuge, l’Istituto di previdenza nazionale – messaggio n. 9020/2007 – informa di aver effettuato l’elaborazione delle pensioni interessate, il cui nuovo importo verrà erogato dal prossimo mese di maggio. Sono stati “validati” conguagli a credito per un importo fino a 2.500 euro, per le pensioni per le quali non erano state effettuate...
PrevidenzaLavoro