Lavoro

Chimici farmaceutici fibre (Confindustria)

01/03/2007 Il 29 gennaio 2007, tra la Federchimica, la Farmindustria e le Oo.Ss. Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil, è stato siglato l’accordo nazionale in materia di linee guida sulla gestione della sicurezza e salute dei lavoratori e della tutela dell’Ambiente a livello aziendale del settore chimico farmaceutico (industria).   Le linee guida sono realizzate dalle Parti del settore chimico in attuazione degli impegni sottoscritti con il rinnovo contrattuale del 10 maggio 2006, con l’obiettivo...
CCNLLavoro

Totalizzazione, estero senza limiti

28/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 5188 del 27 febbraio 2007, in merito alle recenti disposizioni sulla totalizzazione dell’articolo 1 del Dlgs 42/2006 (di attuazione della riforma Maroni), chiarisce che il limite dei sei anni vale solo per il regime nazionale. Per il regime internazionale sono validi i limiti previsti dalla normativa comunitaria e bilaterale. 
LavoroPrevidenza

Disabili, congedi incumulabili

28/02/2007 L’Ufficio personale pubbliche amministrazioni del dipartimento della funzione pubblica, con il parere n. 1 del 6 febbraio 2007, ha chiarito che il genitore che già utilizzi il congedo straordinario, integralmente o frazionato, disposto con l’articolo 42, comma 5 del Dlgs 151/01 in merito all’assistenza ai figli disabili, non può fruire del contemporaneo utilizzo dei permessi retribuiti ex articolo 33 della legge 104/92. Tale divieto si estende anche all’altro genitore che non utilizzi il...
LavoroPrevidenza

La ricevuta del kit apre al lavoro

28/02/2007 Il ministero dell’Interno, con la direttiva del 20 febbraio 2007, rimedia alla dimenticanza della direttiva del 5 agosto 2006 nei confronti di coloro che richiedono il rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Il provvedimento, infatti, autorizza l’avvio dell’attività lavorativa per lo straniero che ha fatto ingresso per lavoro subordinato ed in attesa del rilascio del primo permesso di soggiorno che abbia determinati requisiti. Le condizioni sono che:   - deve aver...
LavoroLavoro subordinato

Premi Inail in su dell’1,7%

28/02/2007 L’Inail, con la circolare n. 6 di ieri, fornisce i nuovi parametri delle rendite Inail valide dal 1° luglio 2006 al 30 giugno 2007, calcolate tenendo conto della rivalutazione dell’1,7%. Il minimale di rendita del settore industriale è fissato, così, a 12.822,60 euro ed il massimale a 23.813,40. I lavoratori parasubordinati – co.co.co., lavoratori a progetto – vedono i valori aumentati a 1.068,55 euro per il minimale mensile e 1.984,45 euro per il massimale.   
Lavoro

Tfr, scatta la scelta con il modello “doc”

28/02/2007 I datori di lavoro stanno distribuendo ai dipendenti i nuovi modelli per la destinazione del Tfr, pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” del 1° febbraio 2007 insieme ai decreti ministeriali di attuazione della riforma della previdenza. Si tratta di due modelli, divisi in sezioni, destinati ai dipendenti:   - assunti entro il 31 dicembre 2006, modello “Tfr1”; - assunti dal 1° gennaio 2007, modello “Tfr2”.   Il lavoratore dovrà compilare solo la sezione alla quale appartiene. Nell’articolo di...
Lavoro subordinatoLavoro

Per il pubblico integrativa senza Tfr

27/02/2007 Nell’articolo dedicato alla riforma del Tfr, l’autore affronta il tema della pubblica amministrazione, evidenziando che i dipendenti pubblici non vengono toccati dalla riforma quindi non devono operare alcuna scelta in quanto per lo0ro rimane in vigore la vecchia disciplina del Dlgs124/93. Questo non esclude che possano aderire ad una pensione integrativa.
LavoroLavoro subordinato

Anche per bulgari e rumeni assegni familiari e sociali

27/02/2007 Con la circolare n. 46 del 2007, l’Inps detta le indicazioni sulla sicurezza sociale dei rapporti di lavoro e sulle modalità di gestione degli aspetti previdenziali. Nel documento è specificato che dal 1° gennaio 2007 tutte le norme comunitarie si applicano anche ai cittadini rumeni e bulgari.
LavoroPrevidenza

Contribuzione senza segreti

27/02/2007 Da questa settimana l’Inps spedirà ai propri iscritti il rendiconto previdenziale relativo agli anni 2005-2006. Il resoconto della propria situazione contributiva, che conterrà i prospetti delle retribuzioni, gli accrediti figurativi, l’imponibile previdenziale, la denominazione delle aziende e la qualifica del lavoratore, sarà accompagnato da una guida alla previdenza integrativa per una scelta consapevole della destinazione del Tfr.
LavoroPrevidenza

I passi giusti per il posto

26/02/2007 Nel Dossier Lavoro dedicato alle novità apportate dalla Finanziaria 2007 alle assunzioni viene offerto un percorso guidato attraverso gli obblighi vecchi e nuovi. La lotta al sommerso ha previsto la comunicazione preventiva che verrà gestita dai Servizi provinciali dell’impiego. Nell’articolo che apre il dossier viene messo in luce il pericolo dell’effetto boomerang generato dal nuovo adempimento: ossia il rischio di creare lavoro  nero per tabulas, senza che il prestatore di lavoro sia stato...
LavoroLavoro subordinato