Lavoro

Sanzioni ancora sospese per il nuovo libro paga

17/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 406 del 10 gennaio 2007, in seguito all’inasprimento delle sanzioni relative ai libri paga e matricola stabilito dalla Finanziaria 2007, chiede ai propri uffici ispettivi di essere prudenti nell’applicare la nuova disposizione. Tale esortazione si è resa necessaria per evitare “autonome interpretazioni” del comma 1178 della Finanziaria, prima delle attese delucidazioni per uniformare le procedure di accertamento e chiarire le condotte illecite. 
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Per i neocomunitari l’Inps si allinea al Lavoro

17/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 1552 del 16 gennaio 2007, ha stabilito – inseguito all’ingresso nell’Unione europea, dal 1° gennaio 2007, di Romania e Bulgaria – che i lavoratori autonomi, provenienti da tali Paesi, e in possesso di tutti i requisiti richiesti, hanno libero accesso al mercato del lavoro italiano. L’Istituto previdenziale è intervenuto sull’argomento dopo l’emanazione delle circolari congiunte, nn. 2 e 3/2007, del ministero dell’Interno e del Lavoro. In particolare, nel messaggio...
LavoroLavoro subordinato

Anticipi con il contagocce

17/01/2007 A seguito delle novità introdotte dal Dlgs 252/05 e dalla Finanziaria 2007, da quest’anno risulterà pressocchè obbligatorio per i lavoratori dipendenti considerare il Tfr come un reddito di natura pensionistica. Sia che venga destinato ai fondi pensione o lasciato in azienda (ovvero all’Inps) a riserva contabile ma in ogni caso al pensionamento, se si desidera ricevere una copertura adeguata, il Tfr dovrà essere utilizzato per integrare le prestazioni maturate presso gli altri programmi...
LavoroLavoro subordinato

Aviaria, i versamenti trovano la proroga

17/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 16 di ieri, informa che il decreto legge 300 del 28 dicembre 2006 ha prorogato i versamenti per il recupero dei contributi sospesi in conseguenza dell’emergenza aviaria. Così, per le aziende agricole in crisi che hanno beneficiato della sospensione, slitta al 29 dicembre 2006 la scadenza della prima e della seconda rata senza sanzione o interessi; mentre il termine di pagamento della terza e quarta rata, con aggravio degli interessi legali, è prorogato al 30 giugno...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tetto complessivo per gli aiuti ai disabili

16/01/2007 L’Inps, con la circolare 14 del 15 gennaio 2007, precisa che il limite di spesa programmato su base annua dall’articolo 42, comma 5, del Dlgs 151/01, rappresenta il limite complessivo da ripartire tra l’indennità economica e l’accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di disabili. Inoltre, nella circolare viene specificato che ai fini dell’accredito figurativo i lavoratori non sono più tenuti a presentare una domanda, poiché i dati retributivi sono in...
LavoroPrevidenza

Più facile cambiare fondo

16/01/2007 Gli approfondimenti sul delicato tema del Tfr, nell’ambito della riforma della previdenza complementare, in vigore dal 1° gennaio 2007, continuano con l’esame della portabilità, disciplinata dall’articolo 14 del Dlgs 252/05. Nello specifico, si tratta della possibilità data al lavoratore di trasferire liberamente la propria posizione individuale, precedentemente accumulata, da un fondo pensione ad un altro, che vede la riduzione dai cinque di prima ai due anni di oggi del termine entro cui si...
LavoroLavoro subordinato

In Abruzzo sospeso il recupero degli sgravi

16/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 1433 del 2007, chiarisce che le procedure esecutive di recupero degli sgravi contributivi per le aziende della Regione Abruzzo – Dm 5 agosto 1994 e 24 dicembre 1997 - devono essere sospese. La disposizione scaturisce dall’articolo 1, comma 754 della Finanziaria 2007, che rimanda ad un decreto del ministero del Lavoro, di concerto con l’Economia, non ancora emanato, la disciplina per le modalità di regolazione di debito e credito delle imprese nei confronti dell’Inps...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Rivalutati i limiti di reddito per i “contributi” familiari

16/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 12 del 12 gennaio 2007, comunica che è stata fissata la misura del tasso di inflazione programmato per il 2006, che è pari all’1,5%. Conseguentemente, sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare validi per il 2007, per la cessazione o la riduzione della corresponsione degli assegni e delle quote di maggiorazione della pensione. I nuovi limiti sono indicati in quattro tabelle. I limiti di reddito mensile per l’accertamento del carico dei beneficiari di Anf,...
LavoroPrevidenza