Lavoro

Entro domani l’avviso sui dipendenti disabili

30/01/2007 I datori di lavoro soggetti al collocamento obbligatorio dei disabili (che occupano più di 15 dipendenti sull’intero territorio nazionale), hanno tempo fino a domani, mercoledì 31 gennaio, per inviare ai centri per l’impiego, competenti per provincia, il prospetto informativo con la situazione dei lavoratori occupati al 31 dicembre 2006. Si ricorda che il ministero del Lavoro, con la nota del 21 febbraio 2005, ha fornito chiarimenti in merito.
LavoroMisure per l'occupazione

Fondi, tre vie per l’accesso

30/01/2007 Nell’articolo dedicato al Tfr, viene evidenziato che l’attenzione concentrata sulle nuove regole del Dlgs 252/05 può aver fatto dimenticare che i lavoratori possono aderire ai fondi pensione anche secondo le vecchie modalità di accesso alla previdenza complementare (Dlgs 124/93 e 47/00). Infatti, si può scegliere di aderire al fondo pensione oltre che con la sola destinazione del Tfr anche con contributi a proprio carico e con contributi del datore, quando previsto, oltre che con quote variabili...
LavoroLavoro subordinato

Appello dell’Inail sul bonus malus Entro domani le richieste di sconto

30/01/2007 Domani, 31 gennaio 2007, è l’ultimo giorno utile, a disposizione delle imprese, per inviare all’Inail le richieste di sconto a fronte degli investimenti in sicurezza effettuati durante l’anno 2006. Quest’anno la procedura si presenta più semplice rispetto al passato. Le novità riguardano, infatti, la modulistica che è stata semplificata e la regolarizzazione contributiva: possono fruire dell’oscillazione anche le imprese non in regola con gli obblighi Inail, previa sanatoria delle irregolarità...
Lavoro

Disoccupazione disponibile in un mese

30/01/2007 Diventa più facile e veloce per i lavoratori riscuotere l’indennità di disoccupazione. Quest’ultimi, infatti, potranno certificare i dati relativi all’occupazione e l’erogazione dell’indennità ordinaria potrà avvenire entro un mese dalla data di presentazione della relativa domanda, salvo casi eccezionali dovuti a impossibilità oggettiva. La novità arriva dalla circolare n. 28 di ieri dell’Inps, in cui sono dettate le istruzioni operative alla nuova procedura di concessione dell’indennità...
LavoroPrevidenza

P.A., al via la totalizzazzione

30/01/2007 L’Inpdap, con due circolari la n. 4 e la n. 5 del 2007, ha fornito specificazioni in merito alle attività socialmente utili e ai dipendenti della pubblica amministrazione. In particolare, nel documento n. 4/2007 l’Istituto precisa che il periodo di svolgimento di attività socialmente utile (Lsu e Lpu) è valorizzabile ai fini Inpdap a domanda degli interessati, se ha dato diritto a percepire il relativo assegno Inps e risulti successivo a una pregressa contribuzione accreditata presso lo stesso...
LavoroPrevidenza

Ai co.co.pro. contributi del 23,5%

29/01/2007 Con la Finanziaria 2007 crescono gli oneri da corrispondere alle gestioni separate da parte dei parasubordinati. Dal 1° gennaio 2007, infatti, l’aliquota complessiva a carico dei collaboratori a progetto slitta al 23,5%, mentre si stabilisce al 16% per coloro già coperti da contribuzione obbligatoria o se sono pensionati. L’aumento al 23% (+0,5% per contributi malattia, maternità e Anf) dell’aliquota contributiva ai fini pensionistici consentirà ai lavoratori di ottenere un più alto...
PrevidenzaLavoro

A caccia del montante

29/01/2007 Con effetto dal 1° gennaio 2007 l’aliquota contributiva di computo è allineata a quelle contributive. Nel calcolo della pensione contributiva bisogna tener conto di alcuni elementi. In primo luogo, il montante contributivo individuale che si determina per ogni anno, a partire dal 1996, accantonando un importo di contributi pari all’aliquota di computo. Il secondo elemento è dato dal coefficiente di trasformazione con il quale si determina l’importo della pensione. E, infine, il terzo elemento, è...
LavoroPrevidenza

Va provata l’adesione al Fondo

29/01/2007 Prosegue l’approfondimento del quotidiano, il Sole-24 Ore, sulla scelta del Tfr e della previdenza complementare. Negli articoli di oggi, lunedì 29 gennaio 2006, viene fatto un riepilogo delle regole-base per i lavoratori subordinati in forza al 31 dicembre 2006. Questi avranno tempo fino al prossimo 30 giugno per comunicare, al proprio datore di lavoro, quale destinazione intendono fare del trattamento di fine rapporto in maturazione. La scelta non riguarda l’importo del Tfr accantonato al 31...
Lavoro subordinatoLavoro

Per malattia scatta l’indennità

29/01/2007 Per i lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie (che versano l’aliquota aggiuntiva dello 0,50%), a carico dell’Inps sarà, oltre alla degenza ospedaliera, anche l’indennità giornaliera di malattia. Il limite massimo di giorni è pari a un sesto della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque non deve essere inferiore a 20 giorni nell’arco di un anno solare. Nell’articolo...
LavoroPrevidenza

Ai pensionati Inpdap nuovi Cud in 6 Regioni

28/01/2007 L’Inpdap, con la nota n. 7 del 25 gennaio 2007, comunica che sono state rielaborate le certificazioni fiscali per l’attestazione dell’ammontare complessivo dei redditi corrisposti nel 2006, Cud 2007, per i titolari di pensione residenti in Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Sicilia e Liguria.
PrevidenzaLavoro