Lavoro

Radiotelevisioni private

07/12/2006 L’ 8 novembre 2006 tra la Frt (Federazione Radio Televisioni) con l’Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive) e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil (Sindacato Lavoratori della comunicazione), Fistel-Cisl (Federazione Informazioni Spettacolo e Telecomunicazioni) e Uilcom-Uil (Uil Comunicazioni) si è stipulato il verbale di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi con attività di...
CCNLLavoro

Terziario e turismo

07/12/2006 Prorogato al 16 dicembre 2006 il termine di iscrizione - inizialmente fissato al 30 ottobre, già  prorogato al 30 novembre 2006 - al Fondo Est, l’Ente di assistenza sanitaria integrativa previsto dal Ccnl terziario e dal Ccnl turismo.
CCNLLavoro

E-mens dimenticato da 55mila

07/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 32352 del 5 dicembre 2006, avvisa che oltre 55mila aziende ancora non hanno provveduto ad inviare il flusso E-Mens all’Istituto, per cui si invitano le sedi periferiche ad attivarsi per recuperare le informazioni mancanti, partendo dallo strumento di monitoraggio messo a disposizione delle sedi in ambiente Intranet. Con la mancata comunicazione del flusso E-Mens si impedisce il costante e tempestivo aggiornamento degli archivi in merito alle posizioni assicurative...
PrevidenzaLavoro

Chemioterapia, congedo speciale

07/12/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/0006893 del 5 dicembre 2006, rispondendo ad un interpello posto dalla Confartigianato di Prato, stabilisce che il lavoratore affetto da patologia tumorale ha diritto ad un congedo speciale di 30 giorni annui, per il quale matura il trattamento economico previsto per la malattia, per sottoporsi alle cure chemioterapiche. Quanto deciso muove dagli articoli 26 della legge 118/71 e 10 del Dlgs 509/88, in cui sono previsti congedi straordinari per...
LavoroLavoro subordinato

Metalmeccanici (Confapi)

07/12/2006 Con il disegno di legge finanziaria, dall’1.1.2007, entrerà in vigore il Dlgs 5.12.2005, n. 252 che prevede la destinazione ai fondi di previdenza complementare del Tfr, salva diversa opzione del lavoratore, la «portabilità» del risparmio previdenziale accumulato da un fondo ad un altro secondo la libera scelta del lavoratore, la possibilità di anticipazione della prestazione in forma di capitale. Fondapi è un fondo pensione negoziale, complementare alla pensione Inps, per i lavoratori delle...
CCNLLavoro

Fondo tfr, prestazioni con interessi

06/12/2006 L’Inps – messaggio 31318/2006 – precisa che sulle prestazioni erogate dal fondo di garanzia Tfr, l’Istituto deve corrispondere interessi e rivalutazione monetaria. La nascita del fondo di garanzia per il Tfr è dovuta alla legge 297/1982, che ha riformato la vecchia indennità di anzianità, trasformandola nella retribuzione differita di fine rapporto. L’articolo 2 della legge ha istituito il detto fondo, il cui scopo è sostituirsi al datore nei casi di insolvenza nel pagamento del Trattamento di...
LavoroLavoro subordinato

Congedi per cura retribuiti

06/12/2006 A risposta di un’istanza di interpello avanzata dalla Confartigianato di Prato, in merito alla disciplina dei permessi per cure di cui agli articoli 26 della legge n. 118/1971 e 10 del dlgs n. 509/1988, il Lavoro precisa con nota protocollo 6893 di ieri che il congedo straordinario per cure (da ricondurre all’ipotesi di malattia), che spetta per 30 giorni all’anno ai lavoratori con riduzione della capacità lavorativa superiore al 50 per cento, è indennizzato non dall’Inps ma dal datore e non è...
LavoroPrevidenza

Pensioni, arriva una tredicesima pesante

06/12/2006 L’Inps, con la circolare 139/2006, informa che, per effetto della Finanziaria 2001, 2 milioni di pensionati anziani con redditi bassi riceveranno un bonus di 155 euro in più con la rata di dicembre. La misura è riservata ai titolari di una rendita, corrisposta da qualsiasi ente di previdenza, il cui importo complessivo annuo non superi il trattamento minimo. Nello specifico, i requisiti del diritto al bonus sono:   - il titolare non deve godere di redditi assoggettabili all’Irpef che siano di...
LavoroPrevidenza

Pensioni estere, scatta la dichiarazione

05/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 32128 del 4 dicembre 2006, informa i titolari di pensione in regime internazionale che compiono l’età pensionabile prevista dai regimi assicurativi esteri, della richiesta di comunicare all’Istituto le notizie relative alla situazione pensionistica estera. A tal fine saranno spedite con il servizio Postel le lettere con le relative dichiarazioni “mod.SOSP/TM1” per i pensionati residenti in Italia e all’estero, che nel 2007 compiranno l’età pensionabile estera. Niente...
PrevidenzaLavoro

Per il decreto flussi arrivano gli interinali

05/12/2006 Il ministero della Solidarietà sociale pubblicherà oggi gli estremi per una trattativa privata rivolta alle Agenzie del lavoro per l’impiego di 140 addetti, arruolati per sei mesi, che aiuteranno le direzioni provinciali nello smaltimento delle istanze del primo decreto flussi. Inoltre, per velocizzare le pratiche delle assunzioni dei lavoratori stranieri, lo stesso Ministero firmerà, in giornata, con le associazioni dei datori di lavoro un accordo quadro che prevede l’impegno offerto...
LavoroLavoro subordinato