Lavoro

Piccoli vizi, imprese promosse

30/04/2007 Il Documento unico di regolarità contributiva (Durc) serve per attestare, sulla base di un’unica richiesta, la situazione di legalità di un’impresa per quanto concerne gli adempimenti nei confronti di Inps, Inail e Casse Edili. Esso serve per accertare la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi, oltre, ovviamente, in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente. Dal 1° luglio 2007 anche i benefici normativi e...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Strada in salita per l’ispettore

30/04/2007 Proprio il 26 aprile, giornata dedicata alla lotta contro il lavoro nero, il Ministro del Lavoro, Damiano, ha annunciato un decreto dell’Economia che stanzia 3 milioni di euro per le indennità di missione di ispettori civili e carabinieri del Ministero del Lavoro. La maggioranza degli ispettori, infatti, è spesso assegnata a funzioni amministrative o ad attività di ufficio, proprio a causa della carenza di mezzi economici, mentre divergenze interpretative riguardo il profilo professionale,...
LavoroContenzioso

Co.co.co., l’accredito dell’anzianità segue la contribuzione effettiva

28/04/2007 Con il messaggio n. 10602 del 27 aprile, l’Inps ha fornito una serie di chiarimenti sull’anzianità da accreditare ai fini pensionistici ai lavoratori parasubordinati.   Innanzitutto, la copertura contributiva deve avvenire tenendo presenti i criteri indicati dalla normativa che disciplina la gestione separata Inps, per cui vanno accreditati tutti i contributi mensili relativi a ciascun anno solare cui si riferisce il versamento, solo in favore di quei soggetti che abbiano corrisposto un...
PrevidenzaLavoro

Negli archivi dell'Inps i dati mensili sul Tfr

28/04/2007 Il decreto legislativo 252/05 – Testo unico sulla previdenza complementare – prevede l'obbligo per il datore di lavoro di informare i lavoratori al momento dell'assunzione delle possibili destinazioni del Tfr e delle conseguenze di una mancata scelta. L'informativa va, poi, ripetuta in prossimità del sesto mese a disposizione per l'opzione. Altra incombenza per i datori è la gestione del flusso delle risorse destinate ai Fondi complementari o al Fondo di Tesoreria. In particolare, per...
Lavoro subordinatoLavoro

Il superbonus non ferma il cumulo

28/04/2007 Con il messaggio 10578/2007, l’Inps ha chiarito il regime applicabile a chi ha deciso di continuare a lavorare, rinviando il pensionamento anticipato. In particolare, chi non ha 40 anni di contributi, ovvero 37 anni di contribuzione e 58 anni di età, alla data di richiesta del superbonus, potrà comunque godere del cumulo totale, qualora faccia valere i suddetti requisiti al momento effettivo del pensionamento. Pertanto, ai fini dell’applicazione del regime di cumulabilità tra pensione e reddito...
LavoroPrevidenza

Agenzie di assicurazione Sna-Unapass

27/04/2007 Il 12 aprile 2007 tra le organizzazioni Sna, Unapass e le Oo.Ss. Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Uilca e Fna, è stato sottoscritto un verbale di intesa in cui si sono convenute alcune variazioni del Ccnl del 25 maggio 2001 applicato ai dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera.   Retribuzione - Le parti hanno inteso attuare la riparametrazione degli stipendi secondo gli importi e le scadenze riportate in allegato.
CCNLLavoro

Sul Tfr è decisiva la compilazione

27/04/2007 Ad integrazione della circolare 70/2007, l'Inps ha diffuso il messaggio n. 10577 del 26 aprile 2007. Uno dei chiarimenti offerti, in allineamento con quanto indicato dalla Covip, specifica che nell'individuazione della parte di Tfr che deve essere versata al Fondo di Tesoreria è da considerare la data di compilazione dei modelli “Tfr 1” e “Tfr 2”. Ciò rimedia all'eventuale difficoltà operativa che poteva insorgere nel caso della discordanza tra la data indicata sui modelli di scelta con quella...
LavoroLavoro subordinato

Non è reato l’accesso al file del collega

27/04/2007 L’accesso illegittimo ai file protetti di un collega può costare il posto di lavoro, ma non costituisce reato. Su questa fattispecie si è pronunciata la Corte di Cassazione con due sentenze, una della Sezione Lavoro (n. 153 del 9 gennaio) e una della Quinta Penale (n. 6459 del 15 febbraio). I giudici, infatti, hanno ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente per violazione dell’obbligo di fedeltà del lavoratore, di cui all’articolo 2105 del Codice civile, ma in sede penale lo hanno...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Pensioni anticipate da ricalcolare

27/04/2007 Con il messaggio n. 10533 del 2007, l’Inps comunica la necessità di ricalcolare i pensionamenti anticipati del personale dei servizi pubblici. La giurisprudenza, infatti, ha pronunciato che la maggiorazione (legge n. 11/2006) va considerata anche per la misura delle pensioni di anzianità; pertanto l’Inps, avendo calcolato il trattamento in riferimento soltanto alla anzianità acquisita nel Fondo alla data della cessazione dell’attività lavorativa, senza la maggiorazione, ritenuta valida...
PrevidenzaLavoro

Agenzie immobiliari

27/04/2007 Il 22 marzo 2007, tra la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaap) e le Oo.Ss. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl del 20 settembre 2001.   Decorrenza e durata – Il contratto scadrà il 31 marzo 2009, salvo diverse decorrenze espressamente previste. Le parti hanno inteso disciplinare alcuni istituti del Ccnl del 20 settembre 2001 in particolare quelli relativi al mercato del lavoro.   Apprendistato...
CCNLLavoro