Lavoro

Formazione verso i recuperi Inps

23/05/2006 Con il messaggio 14870 del 22 maggio 2006, l’Inps si prepara al recupero dei bonus sui Contratti di formazione e lavoro (Cfl), annunciando il rilascio di una specifica applicazione della relativa procedura, in cui far transitare il risarcimento delle agevolazioni per quei contratti di formazione e lavoro che non sono rispondenti agli orientamenti comunitari.
Lavoro

Nei rifiuti si estende il recupero agevolato

23/05/2006 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”, n. 115 del 19 maggio, il Dm che modifica la stesura originale del precedente decreto ministeriale del 5 febbraio 1998, che era stato condannato dalla Corte di giustizia europea per l’omessa indicazione delle quantità massime di rifiuti, per tipologia, che possono essere oggetto di recupero senza autorizzazione. Il nuovo Dm 186 è fondamentale anche per l’applicazione di alcune norme centrali del nuovo Testo unico ambientale (Dlgs 152/06) sulla...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Inserimento, aiuti selezionati

23/05/2006 La circolare Inps 74/2006 chiarisce che le riduzioni contributive che superano il 25% per l’assunzione di donne con contratto di inserimento o reinserimento s’applicano solo a condizione che la lavoratrice, oltre a risiedere in uno dei territori individuati dal decreto del 17.11.2005, vi presta anche l’attività lavorativa. La riduzione dei contributi che non supera il 25% non soggiace ad alcuna limitazione, non costituendo aiuto di Stato. Ad essa può quindi accedere ogni datore di lavoro,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFiscoMisure per l'occupazione

Riduzione costo del lavoro con benefici previdenziali

23/05/2006 La riduzione di un punto del costo del lavoro riguarda anche le Onlus, le associazioni di categoria e i partiti politici. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 73/2006, in cui l’Ente di previdenza fornisce una diversa interpretazione del contenuto dei commi 361 e 362 dell’articolo 1 della Finanziaria 2006, prevedendo l’allargamento del beneficio anche ai datori di lavoro esonerati dal versamento della contribuzione Cuaf (fondo assegni familiari). La Finanziaria 2006 riconosce ai datori...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il giusto prezzo del patto di fedeltà

22/05/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7835 del 4 aprile 2006, chiamata a pronunciarsi sulla congruità del corrispettivo nel caso di due lavoratori che avevano stipulato un patto di non concorrenza per un periodo successivo alla cessazione di un rapporto di lavoro subordinato, afferma che il vincolo imposto ai lavoratori non era tale da incidere in maniera consistente sulla possibilità di ricollocazione lavorativa ed inoltre che era da escludersi il carattere simbolico ovvero l’inadeguatezza...
Lavoro subordinatoLavoro

Il datore accusato si difende da sé

22/05/2006 Con il decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2006 per le cause nei confronti del ministero del Lavoro, le aziende ed i loro rappresentanti possono fare a meno del patrocinio tecnico del legale sia in primo grado che in appello. Nel pregresso, cioè fino a due anni fa, in caso di illeciti amministrativi di lavoro e di carattere previdenziale i datori di lavoro trasgressori, oggetto di contestazioni ispettive, non avevano molte possibilità di veder riconosciute le proprie ragioni, ma già...
LavoroLavoro subordinato

Ferie, scatta il conto alla rovescia

22/05/2006 A decorrere dal 29 aprile 2003, data di entrata in vigore del dlgs n. 66/2003 di riforma dell’orario di lavoro, il prestatore di lavoro ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a 4 settimane. Tale periodo minimo va goduto per almeno due settimane, consecutive su richiesta del lavoratore, nel corso dell’anno di maturazione e, pre le restanti 2 settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione. Il periodo minimo di ferie non può essere sostituito dalla...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, deduzioni al buio dopo gli Ias

20/05/2006 Molti soggetti – banche, assicurazioni e imprese quotate in Borsa – si sono trovate in grande difficoltà, per l’esercizio 2005, nel fare i conti con i nuovi principi contabili internazionali (tra cui lo Ias 19) in base ai quali la quota Tfr da contabilizzare viene determinata in maniera completamente diversa da quanto fanno il Codice civile e i principi contabili internazionali. Mentre, infatti, per la prassi italiana il Tfr si calcola con una rendicontazione che prevede l’iscrizione a bilancio...
Lavoro subordinatoLavoro

Bonus lavoro, l’Istituto batte cassa

20/05/2006 L’inps comunica - messaggio 14760 di ieri – il recupero coattivo degli sgravi concessi in base alla legge 448/1998 (articolo 3, commi 5 e 6), collegati alle trasformazioni in lavoro a tempo indeterminato di contratti a termine (compresi Cfl e apprendistato) e di rapporti part-time.
LavoroPrevidenza

Sì ai riposi di “paternità” se la madre è in congedo

20/05/2006 Il messaggio Inps 14724 di ieri formula la soluzione ai dubbi interpretativi che investono l’articolo 40, lettera b, del dlgs 151/2001, il quale riconosce al padre il diritto alla fruizione dei riposi in alternativa alla madre che non se ne serve. Ovvero: il padre non può utilizzare i riposi nel periodo in cui la madre è in congedo per lo stesso bambino, ma la norma richiamata gli consente l’uso dei permessi se la madre non se ne può avvalere in quanto in astensione (obbligatoria o facoltativa)...
PrevidenzaLavoro