21/11/2005
Il Welfare conferma, con la nota n. 2576 del 12 novembre 2005, che se il datore fa affidamento sulla necessità di un adempimento, una diversa condotta del lavoratore è inesigibile ed esente da colpa. Inoltre, il lavoratore può essere ritenuto responsabile quanto il datore, se il rapporto di lavoro è irregolare o ne vengono omessi gli adempimenti.
20/11/2005
Il ministero del Lavoro, in risposta all'istanza d'interpello n. 2608, del 9 novembre, proposta da Confindustria, conferma che le sanzioni amministrative in materia di lavoro e previdenza possono venire applicate dal solo personale ispettivo, non anche da quello amministrativo.
17/11/2005
L'Inps - messaggi nn. 37845 e 37846 di ieri, 16 ottobre - ha fornito alcuni chiarimenti sul recupero degli incentivi illegittimamente fruiti con riferimento ai contratti di formazione lavoro (in sigla, Cfl), ovvero: le determinazioni degli addebiti e l'invio alle aziende delle richieste di pagamento devono essere ultimate entro la fine del 2005; la restituzione da parte delle aziende delle somme godute a titolo di agevolazione contributiva decorre per i soli contratti stipulati dal mese di...
15/11/2005
Ai fini della determinazione del Tfr maturato nel periodo tra il 15 ottobre e il 14 novembre 2005, la quota accantonata al 31 dicembre 2004 va rivalutata del 2,581719.
15/11/2005
Il Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Isernia ha posto il proprio quesito al ministero del Lavoro, che con la nota protocollo 2693, del 14 novembre 2005, ha chiarito che l'assunzione part-time a tempo indeterminato di un lavoratore disoccupato da almeno 2 anni (24 mesi) porta con sé il diritto ai benefici contributivi di cui all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/90, se non si sono verificate condizioni che abbiano fatto venir meno lo stato di disoccupazione.
13/11/2005
L'Inps traccia un quadro dettagliato sugli oltre 3 milioni di collaboratori (ex "co.co.co", collaboratori coordinati e continuativi) iscritti alla gestione separata.
12/11/2005
L'articolo si riferisce al versamento della terza rata dei contributi IVS artigiani e commercianti relativi all'anno 2005. Il termine è fissato al 16 novembre 2005.
11/11/2005
Con il nuovo anno le modalità di compilazione del DM10/2 assumono nuova veste: le novità si riferiscono ai criteri per riportare le riduzioni contributive spettanti al datore di lavoro. E' per questi che cambia la compilazione: non devono più indicare alcune agevolazioni o riduzioni contributive nel quadro D, bensì applicare l'aliquota previdenziale già al netto della percentuale di riduzione, circostanza che elimina l'obbligo del contemporaneo utilizzo dei quadri "B/C" e "D", dei quali si...
11/11/2005
L'Inps ha diffuso il messaggio n. 36780, a mezzo del quale ha chiarito che il cambiamento di qualifica del lavoratore comporta l'obbligo di nuova iscrizione alla gestione separata.