Lavoro
FIRR, scadenza versamento del contributo
20/03/2023Le aziende mandanti titolari di rapporti di agenzia aderenti alle Organizzazioni sindacali firmatarie degli Accordi economici collettivi dovranno versare il contributo FIRR entro il 31 marzo 2023.
Fondo di Tesoreria INPS: aziende obbligate alla dichiarazione dei dati occupazionali
20/03/2023Fondo di Tesoreria INPS. Ultimi giorni per rilasciare all'INPS la dichiarazione dei dati occupazionali. Sono tenute le aziende del settore privato costituite nel 2022 e con almeno 50 addetti al 31 dicembre 2022. Come calcolare il limite dimensionale?
Invalidità civile: semplificazioni e novità in arrivo dall'INPS
20/03/2023Nuove semplificazioni per gli accertamenti sanitari finalizzati al riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile. Lo comunica l'INPS, che illustra le azioni in atto per implementare il servizio di presentazione della documentazione sanitaria.
Retribuzioni convenzionali lavoratori esteri, il decreto in Gazzetta
20/03/2023Pubblicato in Gazzetta il decreto del 28 febbraio 2023 del Ministero del lavoro, in tema di retribuzioni convenzionali per i lavoratori esteri.
CCNL Enti culturali - Protocollo Fasda del 28/02/2023
20/03/2023Firmato il 28 febbraio 2023 da Fasda e Federcultura il Protocollo d’intesa per l’adesione al Fondo sanitario integrativo Fasda.
TFR, indice di rivalutazione di febbraio 2023
17/03/2023L'ISTAT stabilisce in 118,50 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di febbraio 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
EBINAT, modalità di presentazione delle domande per il bonus genitore
17/03/2023L’EBINAT comunica che gli iscritti potranno richiedere un contributo a sostegno della natalità di importo pari a 500 euro, per la nascita/adozione dei figli nel corso del 2022.
Una tantum a autonomi e professionisti senza partita IVA: l'INPS sblocca le domande
17/03/2023Via libera alle domande di indennità una tantum a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS. Attenzione: si seguirà l’ordine cronologico nel rispetto del budget di spesa previsto.
Medico competente, sussiste sempre l’obbligo di nomina?
17/03/2023L'Interpello n. 2 del 14 marzo 2023 del Ministero del Lavoro chiarisce gli obblighi sussistenti in capo al datore di lavoro in tema di nomina del medico competente.
Interesse di difesa in giudizio? Accesso a email del dipendente non giustificato
17/03/2023Sanzionata, dal Garante Privacy, un'azienda che aveva preso visione delle comunicazioni elettroniche contenute nell’account assegnato a una collaboratrice: trattamento dati illecito, non giustificato dall'interesse di difesa in giudizio.