Lavoro
Inail, aggiornamento dei tassi di interesse e di rateazione
20/12/2022L’Inail, con la circolare del 19 dicembre 2022, n. 47, comunica l’aggiornamento del tasso di rateazione per il pagamento dei premi e accessori e della misura delle sanzioni civili, a partire dal 21 dicembre 2022.
Controlli sulla email aziendale: quando il datore di lavoro è sanzionabile
20/12/2022E' sanzionabile l'attività di controllo sui metadati connessi all’utilizzo della posta elettronica dei dipendenti, effettuata dal datore di lavoro violando le norme privacy sul controllo a distanza dei lavoratori e le tutele di riservatezza
Amianto, beneficio contributivo anche se la malattia non è indennizzabile
20/12/2022Lavoratori esposti all'amianto: per il riconoscimento del beneficio contributivo di cui all'art. 13, comma 7, della Legge n. 257/1992 non è necessario che la malattia sia indennizzabile.
Debiti contributivi, aggiornati gli interessi di dilazione e di differimento
19/12/2022L’Inps, con la circolare del 16 dicembre 2022, n. 133, rende noto l’aggiornamento del tasso di dilazione e di differimento da applicare alle somme aggiuntive dovute per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali.
Pensione di vecchiaia e anticipata: età e contributi per il 2023
19/12/2022Chi potrà accedere nel 2023 alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata? Facciamo il punto sui requisiti contributivi e anagrafici, in attesa di conoscere le novità della legge di Bilancio 2023 su Opzione donna, APE sociale e Quota 103
Lavoratori sportivi subordinati, calcolo dei premi INAIL
19/12/2022Dal 1° gennaio 2023 entra in vigore la riforma del lavoro sportivo e diventa operativo l’obbligo assicurativo verso l'INAIL per i lavoratori sportivi subordinati. Un decreto definisce retribuzioni e riferimenti tariffari per il premio assicurativo.
Assicurazione INAIL: novità in arrivo per i datori di lavoro
19/12/2022Dal 1° gennaio 2023 l’assicurazione INAIL di alcune categorie di lavoratori, soggette ai premi speciali, sarà assoggettata al premio ordinario. Lo comunica l'INAIL in una corposa circolare, che evidenzia anche altre novità per i datori di lavoro.
Giusta causa: ipotesi del contratto collettivo meramente esemplificative
19/12/2022Licenziamento per giusta causa: l'intensità dell'elemento soggettivo e la delicatezza delle mansioni svolte possono rilevare più dell'effettivo pregiudizio arrecato all'azienda. Recesso a prescindere da previsioni del contratto collettivo.
TFR, indice di rivalutazione di novembre 2022
16/12/2022L'ISTAT stabilisce in 117,90 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di novembre 2022 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Assegno unico e universale senza domanda: in quali casi
16/12/2022L'INPS comunica una importante semplificazione. Dal 1° marzo 2023 i nuclei familiari già beneficiari di Assegno unico e universale per i figli a carico non dovranno presentare una nuova domanda. La prestazione sarà infatti erogata d’ufficio.