Lavoro
Rapporto biennale sulle pari opportunità, arriva il decreto ministeriale
26/05/2022L’obbligo di comunicazione sulla parità di genere dovrà essere assolto dalle imprese pubbliche e private, con cadenza almeno biennale, che occupino almeno cinquanta lavoratori dipendenti.
Tessili, legno e comunicazione artigiani. Nuovi importi della bilateralità
25/05/2022Anche i CCNL artigiani dei settori Tessile-Moda, Chimica-Ceramica, Legno e Lapidei e Comunicazione, hanno adeguato gli importi della bilateralità ai termini dell’accordo interconfederale dello scorso dicembre.
Verifiche attrezzature di lavoro. Nuovo elenco dei soggetti abilitati
25/05/2022Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato il 30° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Fondo Nuove Competenze. A breve la nuova disciplina
25/05/2022Il Fondo Nuove Competenze ancora al centro dell’interesse del Ministro del Lavoro che propone l’istituzione di una Cabina di regia che abbia il compito di monitorare l’attuazione della misura e le novità proposte.
Covid: legittima la sospensione della docente no vax, niente risarcimento
25/05/2022Respinto, dal Tribunale di Milano, il ricorso di una docente non vaccinata che lamentava l'illegittimità della sospensione dal lavoro, chiedendo la corresponsione delle retribuzioni maturate e il risarcimento del danno subito.
Studenti extracomunitari, limiti all’attività lavorativa
24/05/2022Lo studente extracomunitario, con permesso di soggiorno per studio, potrà lavorare oltre le prestabilite 20 ore settimanali a condizione che non venga superato il limite orario annuale.
Trasporto aereo, gestione dei pagamenti Cigs
24/05/2022L’Inps fornisce le istruzioni in merito al nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della CIGS erogate dal fondo di Solidarietà del trasporto aereo.
Straining, quando ricorre e quando è sanzionabile?
24/05/2022Con l'ordinanza n. 16580 del 23 maggio 2022, la Corte di Cassazione definisce l'ammissibilità o meno del risarcimento per straining.
Servizio “SIUSS”, nuova funzionalità di controllo
24/05/2022Comunicata la disponibilità del Servizio “SIUSS - ex Casellario dell’assistenza” utile agli enti locali per effettuare il controllo delle autocertificazioni rese dai cittadini beneficiari delle prestazioni erogate dall’Istituto.
Comunicazione obbligatoria per autonomi occasionali? Solo su piattaforma online
24/05/2022Il committente può assolvere all'obbligo di comunicazione preventiva di inizio di attività dei lavoratori autonomi occasionali solo in “modalità informatica”. A disporlo è la legge di conversione del decreto legge n. 21 del 2022.