Lavoro
TFR, definito il coefficiente di maggio
17/06/2022Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2021, per il mese di maggio 2022 è pari a 3,732345.
Inps. miglioramento servizi per l’utenza fragile
16/06/2022L’Inps comunica che sta lavorando per migliorare i servizi dedicati alle persone con disabilità e per semplificare il processo di riconoscimento dell’invalidità civile.
CDM. Misure su Assegno Unico, benessere dei minori, manodopera estera
16/06/2022Nel provvedimento approvato ieri dal Governo sono presenti anche norme per il benessere dei figli disabili. Più agevoli, poi le regole per l’utilizzo di migranti lavoratori.
Covid 19, firmata l’ordinanza-ponte sull’utilizzo delle mascherine
16/06/2022Il Ministro della salute ha firmato ieri, 15 giugno, l'ordinanza-ponte per l'utilizzo delle mascherine FFP2.
Apprendistato di primo livello: come ottenere l'esonero contributivo
16/06/2022Fruibile l'esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro con un numero di addetti pari o inferiore a 9 per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati nel 2022. Novità anche per la contribuzione CIG. Ad annunciarle è l'INPS
Accordi di transizione occupazionale, arrivano chiarimenti dall’Inps
16/06/2022Illustrate dall'Inps, con messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022, le modalità operative per i datori di lavoro che vogliano beneficiare degli accordi di transizione occupazionale
CIGD per crisi aziendali, obbligatorio il contributo addizionale
16/06/2022Il contributo addizionale trova applicazione per tutte le tipologie di cassa integrazione, ivi compresa la cassa integrazione in deroga.
Scadenza per oneri contributivi sulle ferie non godute del 2020
16/06/2022Entro il prossimo 30 giugno i datori di lavoro dovranno verificare gli effettivi residui delle ferie non godute dell'anno 2020 dei lavoratori dipendenti e, in caso, versare i relativi contributi entro il 22 agosto 2022.
Ferie arretrate non godute ed obblighi contributivi
16/06/2022Entro il 30 giugno i datori di lavoro dovranno verificare l’effettiva fruizione dei periodi di ferie maturati nel corso dell’anno 2020 e versare – se del caso – i contributi sulla retribuzione corrispondente all’eventuale residuo entro il prossimo 22 agosto 2022.
Vigili del fuoco e Corpo Forestale. Quota retributiva delle pensioni
15/06/2022L’Inps fornisce le istruzioni per il riesame della quota retributiva delle pensioni liquidate ai lavoratori appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e del disciolto Corpo Forestale dello Stato.