Lavoro
Indennità ISCRO: al via le domande dal 16 giugno
13/06/2025Indennità ISCRO, domande dal 16 giugno. Destinatari, esclusioni e requisiti per questo importante sostegno economico destinato agli iscritti alla Gestione separata. Nell'articolo, le istruzioni Inps, con schema di sintesi.
Mobilità professionale interna: da improvvisazione a strategia per il talento
13/06/2025La mobilità interna, se guidata da metodo e visione, rafforza l’organizzazione e trattiene i talenti. Per trasformarla da emergenza a leva strategica, sono necessari valutazione delle competenze, formalizzazione dei passaggi e trasparenza nei criteri
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 giugno 2025 (con Podcast)
13/06/2025Bonus nuovi nati, versamento contributi operai agricoli, domande Fermo Pesca, contributi Gestione separata e artigiani/commercianti, fruizione ferie 2023 e domanda arretrati Assegno unico. Le scadenze di lavoro degli ultimi quindici giorno di giugno.
NASpI: chiarimenti sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo
13/06/2025La Cassazione sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo per la NASpI: incluse anche ferie, riposo retribuito e tutte le giornate che diano luogo al diritto del lavoratore alla retribuzione e alla relativa contribuzione.
Molestie sessuali a collega: è discriminazione sul lavoro, sì al licenziamento
12/06/2025La Cassazione conferma che le molestie sessuali sul lavoro possono giustificare il licenziamento per giusta causa, anche in assenza di precedenti disciplinari. Va contrastata ogni forma di discriminazione fondata sul sesso.
Settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande di nulla-osta
12/06/2025Dal 1° al 31 luglio 2025 è prevista la precompilazione delle domande per il click day del 1° ottobre 2025, riservato al lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero. Accesso consentito tramite il Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione.
Licenziamento per GMO e effetto estintivo del rapporto: chiarimenti della Cassazione
12/06/2025Dalla Cassazione precisazioni sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO) e sul momento di produzione dell'effetto estintivo del rapporto di lavoro: l'art. 1, co. 41, legge Fornero è norma derogabile in melius, in favore del lavoratore subordinato.
FSBA, le nuove procedure in vigore dal 1° luglio
12/06/2025FSBA, le nuove procedure in vigore dal 1° luglio. Imprese beneficiarie: caratteristiche e inquadramento contributivo. Cosa cambia per le imprese artigiane escluse dagli ammortizzatori sociali CIGO e CIGS
L'INPS aggiorna i tassi di dilazione e le sanzioni civili
12/06/2025L’INPS recepisce la riduzione del tasso BCE al 2,15%, con effetti dall'11 giugno 2025. Da tale data cambiano il tasso per dilazione e differimento nonché la misura delle sanzioni civili per omessi o ritardati versamenti. Quali sono i valori indicati?
Accesso alla NASpI, cosa cambia dal 1° gennaio 2025
12/06/2025Dal 1° gennaio 2025, per accedere alla NASpI dopo le dimissioni o una risoluzione consensuale sono necessarie almeno 13 settimane di contribuzione tra la cessazione volontaria e quella involontaria successiva, salvo specifiche eccezioni. Casi pratici