Lavoro
Documento programmatico di bilancio 2022, novità in tema di lavoro
20/10/2021Il livello di spesa del Reddito di cittadinanza viene allineato a quello dell’anno 2021, introducendo correttivi alle modalità di corresponsione e rafforzando i controlli. Novità anche sul capitolo pensioni e riforma degli ammortizzatori sociali.
Contratto di rioccupazione alle battute finali
20/10/2021I datori di lavoro possono assumere, a tempo indeterminato, con contratto di rioccupazione fino al 31 ottobre 2021. L'assunzione di disoccupati dà diritto all'esonero contributivo totale, con esclusione dei premi INAIL e previa domanda all'INPS.
Inps, dal 15 ottobre è attivo il Servizio di Prima accoglienza
19/10/2021L’Inps, con il comunicato stampa 18 ottobre 2021, rende noto che dal 15 ottobre è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza nelle sedi dell’Istituto, al fine di offrire informazioni ai cittadini senza alcuna necessità di prenotazione.
Flusso Uniemens, nuovi codici contratto a decorrere da novembre 2021
19/10/2021Con il messaggio INPS 18 ottobre 2021, n. 3531, l’Istituto previdenziale comunica i nuovi codici contratto, decorrenti da novembre 2021, per il flusso di denuncia Uniemens.
Esami CdL 2021, in presenza dal 25 ottobre
19/10/2021Dal 25 ottobre 2021 avranno inizio le sessioni delle prove orali per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro. Come anticipato, a differenza della sessione dell’anno precedente, le prove si terranno in presenza.
Indennità “Decreto Sostegni-bis”, come presentare domanda di riesame
19/10/2021Entro il 7 novembre 2021, i lavoratori autonomi oppure dipendenti ma stagionali oppure occupati nel settore dello spettacolo possono presentare domanda di riesame degli esiti delle istanze di erogazione delle indennità una tantum Covid-19.
Licenziato il dipendente che si attribuisce più ore di quelle spettanti
19/10/2021Sì al licenziamento del dipendente che, approfittando del ruolo fiduciario rivestito, si sia attribuito un numero di ore remunerabili superiore a quello previamente concordato col datore.
Domestici, senza green pass si perde la retribuzione
19/10/2021La badante e la colf senza il green pass non possono entrare in casa per lavorare. Se conviventi con il datore di lavoro o con la persona assistita, vanno allontanate dall'abitazione.
Assegno di invalidità: necessario il requisito di inattività lavorativa
18/10/2021L’Inps, con il messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495, fornisce chiarimenti in merito alla liquidazione dell’assegno mensile di invalidità, affermando che l’inattività lavorativa costituisce un elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale.
Adozione di Linee-Guida per ostacolare lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
18/10/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende note le Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.