Lavoro
Rielaborazione emissione 2021 per i lavoratori agricoli autonomi
02/09/2021L’Istituto previdenziale, con il Messaggio INPS 2 settembre 2021, n. 2978, comunica che procederà a rielaborare le emissioni 2021 per i lavoratori agricoli a causa di un errato calcolo dell’INAIL sui contributi per l’assicurazione contro gli infortuni.
Dal 1° ottobre, accesso all’INAIL solo con SPID, CIE e CNS
02/09/2021Con news del 1° settembre 2021, l’Istituto assicurativo rammenta che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi digitali INAIL sarà possibile sono con SPID, CIE e CNS.
Patto di non concorrenza, nullo se il datore recede unilateralmente
02/09/2021Non ha alcuna valenza il patto di non concorrenza tra datore di lavoro e lavoratore laddove il primo si scioglie in maniera unilaterale.
Quarantena obbligatoria, esclusa l’indennità di malattia
02/09/2021Qualora un soggetto è costretto a stare in quarantena in quanto venuto a contatto con un potenziale contagiato, il periodo trascorso tra le mura domestiche è considerato “malattia”. Questo fino al 2020.
Ticket di licenziamento, dovuto in tutti i casi di possibile accesso alla NASpI
02/09/2021In tutti i casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, già dal 1° gennaio 2013, è dovuta, a carico del datore di lavoro, una somma pari al 41% del massimale mensile di NASpI, per ogni dodici mesi di anzianità aziendale sino ad un massimo di trentasei mesi.
Obbligo e casi di esclusione del versamento del ticket di licenziamento
02/09/2021In tutti i casi in cui la cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato generi il teorico diritto alla percezione del trattamento di disoccupazione il datore di lavoro è tenuto a versare all’Istituto previdenziale il c.d. ticket di licenziamento.
Nuovi codici evento CIGD per le aziende delle province autonome di Trento e di Bolzano
01/09/2021Facendo seguito alla Circolare INPS 29 aprile 2021, n. 72, l’Istituto previdenziale comunica i nuovi codici evento per la gestione corretta dei trattamenti di integrazione salariale in deroga relativi alle imprese delle provincie di Trento e Bolzano.
Immediatezza “relativa” del procedimento disciplinare nel caso di circostanze complesse
01/09/2021Con la sentenza 24 agosto 2021, n. 23332, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di immediatezza “non assoluto” della contestazione disciplinare qualora i fatti sia particolarmente complessi e laboriosi.
Conversione in rapporto subordinato senza irriducibilità della retribuzione
01/09/2021Corte di cassazione: non opera il principio di irriducibilità della retribuzione nei casi in cui il rapporto di lavoro qualificato ab origine come autonomo venga successivamente convertito in lavoro subordinato.
Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, ripartizione delle risorse
01/09/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato la ripartizione delle risorse finanziarie del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per l’annualità 2021.