Lavoro
CCNL Energia e petrolio – Verbale di accordo del 23/6/2021
16/07/2021Il 23 giugno 2021 CONFINDUSTRIA ENERGIA, FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL si sono incontrati per la verifica dello scostamento tra inflazione prevista e quella reale, come previsto dall’Accordo di rinnovo del 19 settembre 2019 in...
Il Centro terziario di servizi può svolgere la consulenza del lavoro
16/07/2021Assolto il titolare di un Centro terziario di servizi dal reato di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro per avere svolto adempimenti di lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane, piccole imprese e cooperative associate
Indennità compensativa per le attività di soccorso alpino
15/07/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dispone le modalità di calcolo dell’indennità compensativa in favore dei lavoratori autonomi che si sono astenuti dal lavoro per effettuare attività di soccorso alpino, speleologico o di esercitazione.
Recupero prestazioni non dovute: richiesta INPS al datore
15/07/2021Legittimato passivo dell’azione dell’INPS per il recupero delle indennità di malattia e maternità non spettanti è il datore di lavoro. E' suo onere provare, in giudizio, i presupposti di fatto della spettanza.
Esonero contributivo autonomi, arriva l’ok della Commissione UE
15/07/2021La Commissione UE ha dato il via libera all’esonero contributivo per i lavoratori autonomi, fino all’importo massimo di 3.000 euro, previsto dalla Legge di Bilancio 2021.
Circolare Imprese 15/07/2021
15/07/2021CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2021
GUIDA PRATICA: Fondo Garanzia Pmi, accesso semplificato e garanzie più alte fino al 31 dicembre 2021
GUIDA PRATICA: ANF, rilasciata la procedura per la presentazione delle domande
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2021
Circolare Lavoro 15/07/2021
15/07/2021CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2021
GUIDA PRATICA: ANF, rilasciata la procedura per la presentazione delle domande
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2021
Contratto di rioccupazione, ok della Commissione UE
15/07/2021La Commissione UE ha approvato la misura del contratto di rioccupazione stipulati tra il 1º luglio 2021 e il 31 ottobre 2021. Ai datori di lavoro privati sarà riconosciuto un esonero contributivo fino a 3.000 euro per ciascun lavoratore assunto.
Contrasto al caporalato, firmato il Protocollo
15/07/2021Firmato il Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato.
Comunicazione smart working, esclusa la Pec
15/07/2021La trasmissione della comunicazione di smart working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l'applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.