Lavoro
Incentivo occupazione giovani 2021, condizioni e requisiti
13/04/2021Prime indicazioni sull'incentivo occupazione giovani della legge di Bilancio 2021. A fornirle è l'INPS con la circolare n. 56 del 2021, spiegando quali rapporti di lavoro sono agevolati con lo sgravio contributivo totale per il biennio 2021-2022.
INPS, nuova funzionalità: “Servizi pensionistici avanzati”
12/04/2021Con il messaggio 9 aprile 2021, n. 1476, l’Inps comunica l’attivazione della nuova funzionalità “Servizi pensionistici avanzati” che consente la visualizzazione del cedolino di pensione e del provvedimento di liquidazione/ricostituzione.
Rivalutazione degli importi per la liquidazione delle rendite Inail
12/04/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto ministeriale 25 marzo 2021, n. 60, dispone la rivalutazione annuale della retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Istituto Assicurativo.
Assegno unico universale, il punto dei Consulenti del Lavoro
12/04/2021Il nuovo assegno unico universale, con entrata in vigore prevista dal 1° luglio 2021, è riconosciuto a entrambi i genitori, tra i quali viene ripartito in egual misura.
Contributi per i Commercialisti, emanato il bando 2021
12/04/2021Emanato il bando 2021 per contributi assistenziali a favore dei neo-iscritti alla Cassa dei Dottori Commercialisti (CDC). La domanda potrà essere effettuata a partire dal 1° dicembre 2021 fino al 15 marzo 2022.
Personale sanitario e obbligo vaccinale, zone d’ombra della normativa
09/04/2021Il Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44, introduce l’obbligatorietà della vaccinazione per il personale sanitario di strutture pubbliche e private, ma desta perplessità in quanto non prevede sanzioni al rifiuto di sottoporsi alla somministrazione.
INPS, cessione del quinto delle pensioni e aggiornamento dei tassi
09/04/2021Con il messaggio 8 aprile 2021, n. 1454, l’Inps comunica la variazione dei tassi soglia TAEG applicabili per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione. L’aggiornamento decorre dal 1° Aprile 2021.
FSBA, come scaricare la CU 2021
09/04/2021FSBA nel pomeriggio di venerdì 9 aprile ha reso nota la procedura di scaricamento del CU 2021. La certificazione unica è disponibile per i lavoratori che hanno ricevuto prestazioni nell’anno 2020, in modalità diretta e non tramite l’azienda.
Sostegni. Pagati 600mila Cfp e liquidata una tantum Covid
09/04/2021Misure del Decreto Sostegni: partiti i contributi a fondo perduto ed erogata l’indennità una tantum a lavoratori autonomi e atipici/stagionali. Lo comunicano l’Amministrazione fiscale e l’Inps.
Bonus baby-sitting 2021, domande al via
09/04/2021Dall’8 aprile 2021 è possibile attivare la procedura per il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal D.L. n. 30/2021, attraverso il sito dell’INPS.