Lavoro
Decreto Agosto, assunzioni incentivate. Via libera alle domande
25/11/2020Via libera all'esonero contributivo, disposto dal cd. "Decreto Agosto", per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e determinato, effettuate dal 15 agosto 2020 e sino al 31 dicembre 2020. L'esonero è pari al 100% per un importo annuo massimo di 8.060 euro
Fondo Nuove Competenze – FNC, come presentare istanza
25/11/2020Dalle FAQ sul Fondo Nuove Competenze (FNC) emerge come presentare le istanze.
Tredicesima, quando si paga e come si calcola?
25/11/2020Tredicesima mensilità: trattasi di elementi di retribuzione differita, come e quando si paga?
“Sì! Lombardia” a sostegno delle microimprese
25/11/2020La Regione Lombardia approva la misura “Sì! Lombardia” concedendo un contributo a fondo perduto una tantum a sostegno delle microimprese e dei titolari di Partita IVA individuale.
INAIL, riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021
25/11/2020Entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza per la riduzione del tasso medio per interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.
Lettera del Presidente Calderone al Direttore Generale dell’INAIL
24/11/2020Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una lettera al Direttore Generale dell’Inaili nella quale chiede il differimento per l’accesso ai servizi digitali dell’INAIL.
Rapporto di lavoro subordinato tra rider e impresa di food delivery
24/11/2020Intercorre un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato tra impresa di food delivery e ciclofattorino: così il dispositivo di una decisione del Tribunale di Palermo.
Tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi, anno 2020
24/11/2020Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con news del 23 novembre 2020, rende noto il tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi, relativo all’anno 2020.
Sgravio Covid e Decontribuzione Sud a confronto
24/11/2020Il decreto Agosto ha introdotto alcune agevolazioni contributive specificatamente destinate a sostenere i datori di lavoro che svolgono attività colpite dalla pandemia Covid-19 e a salvaguardare il livello occupazionale. Fra queste lo Sgravio Covid e la Decontribuzione Sud.
Invio domanda di intervento del Fondo di Garanzia, accesso al servizio
24/11/2020L’inps informa che è possibile accedere ai servizi telematici per l’invio della domanda di intervento al Fondo di Garanzia e la notifica di cessione del TFR in garanzia.