Lavoro
Case di cura personale medico. Interpretazione autentica
20/11/2020Sottoscritto in data 12 novembre 2020 da Aris e Cimop un verbale di interpretazione autentica in merito ad alcune disposizioni del Ccnl concernenti il Responsabile medico di RSA.
INPS, guida sul Reddito di Emergenza
20/11/2020L’inps ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una brochure sul Reddito di Emergenza per un valido supporto ai cittadini illustrandone procedure requisiti e modalità.
INPS, esonero dei contributi dal 1° gennaio al 30 giugno 2020
20/11/2020L’inps con il messaggio 19 novembre 2020, n. 4353, l’INPS fornisce ulteriori istruzioni in merito all’esonero della quota di contribuzione dovuta per il periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2020 dai datori di lavoro delle imprese appartenenti al settore agricoltura, pesca e acquacoltura
INPS, guida aggiornata sul Reddito di Cittadinanza
19/11/2020L’inps ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una brochure sul Reddito di Cittadinanza aggiornata all’ultimo Decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137.
Bonus donne
19/11/2020L’articolo 5 del Disegno di Legge di Bilancio 2021 – Articolato alla data del 16 novembre 2020 – prevede specifiche disposizioni in materia di sgravio contributivo per le donne.
Esoneri contributivi per chi non accede alla CIG
19/11/2020Con il Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137, il Governo estende, per un periodo di ulteriori quattro settimane, l'esonero contributivo a favore dei datori di lavoro privati, con esclusione delle imprese del settore agricolo, che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale Covid-19.
Sportivi: le indennità
19/11/2020SCollaboratori sportivi: le indennità spettanti per questo mese.
Commissione Europea, sì agli aiuti per le imprese turistiche
19/11/2020La Commissione Europea approva il regime italiano a sostegno delle imprese operanti nei settori del turismo e delle cure termali colpite dalla pandemia da Covid-19.
DURC online: implementazione dell'applicativo
19/11/2020L’INAIL comunica sul proprio sito che dal 18 novembre 2020 per inoltrare le richieste del Durc online è necessario inserire il codice captcha.
CIGO, CIGS e ASO. Come richiedere l’anticipo del 40%?
19/11/2020Per presentare la domanda di CIGO con richiesta di anticipo del 40% occorre accedere alla sezione “Prestazioni e Servizi” e selezionare “CIG Ordinaria”. I dati necessari per il pagamento devono essere inseriti tramite l’applicativo “Richiesta anticipo CIG”,