Lavoro
D.L. Semplificazioni, modifiche alle attività dell'INL
15/10/2020A seguito della conversione in legge del Decreto Semplificazioni, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni sulle modifiche introdotte in materia di contenzioso amministrativo, diffida accertativa, conciliazioni ed al potere di disposizione.
Decreto Semplificazioni, nuove regole per ispettori e datori di lavoro
15/10/2020Con il Decreto Semplificazioni giungono nuove ed importanti modifiche sulle attività dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, relativamente al contenzioso amministrativo, alle conciliazioni, al potere di disposizione ed alla c.d. diffida accertativa.
Incremento delle prestazioni di invalidità civile da novembre 2020
14/10/2020L’Inps comunica, nella sezione notizie, che da novembre 2020 metterà in pagamento la maggiorazione sociale in favore dei soggetti titolari di pensione di invalidità civile totale 100% e titolari di pensione di inabilità previdenziale.
COVID-19 fase 3, ulteriori istruzioni INAIL sui corsi
14/10/2020L’INAIL, a seguito della proroga fino al 31.1.2021 dello stato di emergenza e l’emanazione di nuove misure precauzionali per contrastare e contenere il contagio da COVID-19, raccomanda che siano rispettate le disposizioni regionali e le misure del suo Documento tecnico sulle misure di contenimento del contagio da Sars-Cov-2 nei luoghi di lavoro.
Costi orari del personale determinati dal Ministero del Lavoro
14/10/2020Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sul proprio sito, n. 2 Decreti Direttoriali con cui ha determinato il costo orario di alcune tipologie di personale.
Sanedil, nuova contribuzione Casse Edili/Edilcasse
14/10/2020Con comunicato del 13 ottobre 2020, la CNCE ha reso noto che la ripartizione dei 5/6 e 1/6 a carico di imprese e lavoratori fissata dalla contrattazione collettiva nazionale per il Fondo Sanedil riguarderà esclusivamente la contribuzione alle Casse pari al 2,25%.
Consulta: sì al ricorso cautelare per impugnare gli atti datoriali
14/10/2020Idoneità del ricorso cautelare contro il trasferimento o altri atti del datore di lavoro, licenziamento compreso, a impedire, se promosso entro 180 giorni, la decadenza dall’impugnativa del provvedimento datoriale.
Covid-19: sgravio contributivo e proroga CIG. Le alternative fino a dicembre
14/10/2020Le aziende che devono ulteriormente sospendere o ridurre l'attività per Covid-19, possono presentare domanda di integrazione salariale per un periodo aggiuntivo pari a 18 settimane, da fruire entro il 31.12.2020. In alternativa, il datore di lavoro può essere “premiato” con una decontribuzione commisurata alla cig già fruita a maggio e giugno
Contributi sospesi Covid-19. Domanda rateizzazione, più tempo
14/10/2020Pagamento dilazionato contributi sospesi per COVID-19, il termine del 30 settembre per la richiesta è prorogato al 30 ottobre 2020. Attivo l'applicativo SCA Covid-19 Entrate
Trasformazione a tempo indeterminato e diritto alle retribuzioni
13/10/2020La Corte di Cassazione conferma il precedente indirizzo giurisprudenziale secondo cui, in caso di trasformazione del rapporto a tempo indeterminato, a seguito di impugnazione di contratti a termine succedutisi tra le parti, non spetta il diritto alla retribuzione per gli intervalli non lavorati.