Lavoro
SPP, nuova prassi di riferimento UNI/PdR 87:2020
10/09/2020I datori di lavoro devono avere in azienda un servizio di prevenzione e protezione che può essere interno o esterno, così come stabilito dal Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Gli addetti ed i responsabili dei servizi, interni o...
Contributi figurativi per aspettativa per incarichi politici o sindacali
10/09/2020Entro il 30 settembre va presentata la domanda di accredito per i contributi figurativi relativi ai periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali. In alcuni casi previsto il rinnovo tacito
Contratti di solidarietà, istruzioni INPS per la riduzione contributiva
10/09/2020Con la circolare 9 settembre 2020, n. 100, l’INPS fornisce istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che siano state ammesse allo sgravio contributivo ai sensi dell’art. 6, Decreto Legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 novembre 1996, n. 608, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2019.
Fondo Sanitario Sanedil, convenzione CNCE
10/09/2020Firnata da CNCE, Fondo Sanitario Sanedil e parti sociali di settore una convenzione che esplicita i ruoli, i compiti e gli obblighi delle Casse Edili/Edilcasse nonché il concorso del Fondo alle spese di gestione.
Nel contratto c’è la sede? Il lavoratore non è trasfertista
10/09/2020La Corte di cassazione ribadisce le condizioni ai fini della corresponsione dei contributi per lavoratori trasfertisti: mancata indicazione, nel contratto, della sede di lavoro, continua mobilità e retribuzione fissa.
Manifestazioni fieristiche: linee di indirizzo
10/09/2020L'INAIL ha pubblicato, sul proprio sito, le linee guida di indirizzo per le attività di allestimento e disallestimento degli stand a progettazione libera per gestire salute e sicurezza sul lavoro
Preclusione dei licenziamenti, non per tutti
10/09/2020Con il Decreto Agosto il Governo ha delineato una nuova proroga condizionale ai licenziamenti per giustificato motivo oggettivo strettamente connessa all'intera fruizione degli ammortizzatori sociali per l'emergenza epidemiologica da Covid-19 ovvero al nuovo sgravio contributivo.
Divieto di licenziamento e condizioni di recedibilità
10/09/2020Il divieto di licenziamento, inizialmente posto dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, e successivamente rilanciato sino al 17 agosto 2020, è stato oggetto di proroga condizionale ai sensi dell'art. 14 del Decreto Agosto, allargando ipso facto le maglie alla preclusione di recedibilità datoriale.
Redditi da partecipazione societaria esclusi da base imponibile
09/09/2020Contribuzione previdenziale: gli utili da partecipazione a società di capitali non concorrono alla costituzione della base imponibile.
Lavoro irregolare, determinato il contributo forfettario
09/09/2020Forniti gli importi del "contributo forfettario" da versare all'Agenzia delle Entrate per sanare i lavoratori irregolari, ossia impiegati senza un regolare contratto di lavoro.