Notai

Il Consiglio di stato rafforza la regola dell'Incompatibilità del ruolo di professionista col ruolo di giudice tributario

12/10/2009 L’incompatibilità col ruolo del giudice tributario mette a rischio il professionista. Devono temere principalmente gli avvocati, primi sui commercialisti. Pure i notai, i ragionieri o i periti commerciali che esercitino “in qualsiasi forma, anche se in modo saltuario o accessorio ad altra prestazione, la consulenza tributaria, ovvero l’assistenza e la rappresentanza di contribuenti nei confronti dell’amministrazione finanziaria” (dlgs n. 545/92, articolo 8, lettera i). Se hanno il doppio...
NotaiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoCommercialisti ed esperti contabiliAvvocatiResponsabilità del professionista

Barone è il nuovo presidente Cnue

10/10/2009 L'Assemblea generale del Consiglio dei notariati dell'Unione europea, riunitasi ieri 9 ottobre 2009 a Bruxelles, ha nominato Roberto Barone quale nuovo presidente del consiglio dei notariati dell'Unione europea, l'organismo ufficiale e rappresentativo della professione notarile presso le istituzioni europee. A partire dal 1° gennaio 2010 Barone prenderà il posto dell'attuale presidente, Bernard Reynis.
Diritto InternazionaleDirittoNotaiProfessionisti

I notai messinesi a disposizione dei cittadini

09/10/2009 I notai del distretto di Messina presteranno la loro opera professionale gratuitamente in favore sia dei privati che delle amministrazioni locali con riferimento a tutte le attività connesse all'alluvione. E' quanto deliberato all'unanimità dal Consiglio notarile di Messina.
NotaiProfessionisti

Incontro notai italiani ed austiaci

03/10/2009 Il primo ottobre scorso, si è tenuto, presso la sede del Consiglio Nazionale del Notariato, un incontro tra i notai italiani e quelli austriaci con l'obiettivo di analizzare le iniziative per la realizzazione del progetto comunitario e-Justice. Nel corso del colloquio, si è discusso, in particolare, della piattaforma tecnologica sperimentata dai notai italiani, austriaci, francesi, tedeschi e spagnoli, per la verifica dell'autenticità degli atti provenienti dagli altri Paesi Ue.
NotaiProfessionisti

Il notaio è sempre responsabile nei confronti del cliente

01/10/2009 Con sentenza n. 20825 del 29 settembre 2009, la Cassazione, terza sezione civile, ha confermato una decisione con cui i giudici di merito avevano accertato la responsabilità di un notaio per non aver curato con tempestività le denunce di successione di due clienti provocando loro maggiori spese, soprattasse e pene pecuniarie. Il notaio, nei gradi di merito, si era difeso sostenendo che il ritardo non era dipeso da lui in quanto, per comodità nella presentazione degli atti fuori sede, aveva...
Diritto CivileDirittoProfessionistiNotaiResponsabilità del professionista

Dal 1° ottobre trasmissione via Pec della certificazione energetica

23/09/2009 Il Consiglio Nazionale del Notariato, il Comitato Regionale Notarile Lombardo e Cestec S.p.A. - l’organismo regionale di accreditamento della Lombardia in materia di certificazione energetica (Pec) - hanno siglato una convenzione grazie alla quale, a partire dal 1° ottobre 2009, i notai trasmetteranno, a mezzo di posta elettronica certificata, a Cestec spa copia conforme degli atti di compravendita degli immobili a cui non sia stato allegato l’attestato di certificazione energetica ai sensi...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto Amministrativo

Notai al Salone dell'Imprenditore 2009

18/09/2009 Il Notariato partecipa al “Salone dell'Imprenditore 2009” - che si svolge questi giorni (17 e 18 settembre) a Milano - con un proprio punto informativo e di consulenza gratuita sui temi dell’impresa e del mondo immobiliare. Nel corso dell'evento, il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, ha presentato delle proposte di riforma con riferimento alle Piccole-medie imprese, ai patti di famiglia e ai diritti di successione. L'intenzione del Notariato è quella di aprire un...
NotaiProfessionisti

Convegno notai a Reggio Emilia

15/09/2009 L'associazione sindacale dei notai “Aldo Dalla Rovere”, in occasione della “Festa dei Lustri 2009” ha organizzato un convegno che si terrà a Reggio Emilia, il prossimo 18 settembre, sul tema “Le strade del futuro. Realtà e prospettive del notariato di domani”. Nel corso dell'incontro verrà discusso del settore dei fondi immobiliari e degli investimenti.
NotaiProfessionisti

Riduzione del capitale sociale in misura pari al valore nominale per non modificare le quote

14/09/2009 Una delle massime formulate il 13 luglio 2009 dall’Osservatorio del consiglio notarile dei distretti di Firenze, Pistoia e Prato esamina le operazioni sul capitale sociale che la società dalla quale recede un socio deve compiere. Ed afferma che, quando il valore della quota al socio in uscita non può essere rimborsato tramite le riserve disponibili, né la quota può essere acquistata da altri soci o da terzi, il capitale sociale potrà essere ridotto - ai sensi dell’articolo 2437-quater, comma 6,...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Concorso notai: contrasti nella correzione

08/09/2009 I criteri di correzione delle prove scritte nell'ambito del concorso per notai, bandito nel 2006 e tuttora in corso, sono stati oggetto di un ricorso al Tar Lazio avanzato da parte di uno dei commissari del concorso stesso. Ciò che è stato contestato è il fatto che,  inizialmente, è stato adottato un determinato criterio di correzione, criterio che, poi, è stato modificato, anche alla luce della nuova giurisprudenza che via via veniva a formarsi, nel corso delle successive riunioni di...
ProfessionistiNotai