Notai

Studi, niente 0,40%

27/05/2009 Il decreto dell’Economia sugli studi di settore edizione 2009 arriva al traguardo, con la firma di Tremonti, con al suo interno lo sconto dello 0,40% per i contribuenti soggetti agli studi che verseranno le imposte oltre la data del 16 giugno. Alcuna sanzione di mora verrà applicata ai ritardatari, che disporranno dell’ulteriore scadenza del 16 luglio, il secondo tradizionale appuntamento con l’Erario, che però, di solito, comporta appunto la maggiorazione. Nel testo appaiono i correttivi...
FiscoAccertamentoProfessionistiNotai

“I notai? Quasi indispensabili”

23/05/2009 Dai risultati di una ricerca effettuata dall'istituto Ispo e presentata ieri, a Roma, nel corso di un convegno, è emerso che i notai, per il 66 % del campione esaminato, sono considerati come indispensabili ed insostituibili nel loro ruolo di garanti super partes. Mentre il 61% degli intervistati non si riterrebbe sicuro ad accedere un mutuo senza il controllo notarile vi è anche chi (47 %) ritiene che l'attività del notaio si sostanzi esclusivamente in “bolli e timbri”; il 42%, infine, ritiene...
NotaiProfessionisti

Casa, guida all'acquisto sicuro

21/05/2009 Il Consiglio nazionale del notariato e 11 associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori) hanno presentato ieri, a Roma, la terza guida per il cittadino dedicata al contratto preliminare dal titolo “Garanzia preliminare. La sicurezza nel contratto di compravendita immobiliare”. Nel testo, scaricabile gratuitamente...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Brevi

15/05/2009 La Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con il Consiglio notarile di Novara, Vercelli e Casale Monferrato ha organizzato, per sabato 16 maggio 2009, a Novara, un convegno sul tema “Sicuri del proprio futuro”. Al centro del dibattito, che si terrà presso l'Auditorium Banca Popolare di Novara, la proposta di legge n. 1752 presentata alla Camera e finalizzata a rafforzare la sicurezza della disciplina della compravendita immobiliare, alla luce delle situazioni di rischio che sono...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Atti negli archivi in tempo reale

12/05/2009 Ieri, nel corso della Fiera Forum Pa a Roma, la società informatica della rete unitaria del Notariato, Notartel, ha spiegato che gli avanzati sistemi di tecnologia informatica sviluppati dai notai hanno contribuito a create un rapporto virtuoso con la pubblica amministrazione consentendo una semplificazione delle procedure a vantaggio dei cittadini, una notevole riduzione dei tempi e dei costi con costante mantenimento del livello di sicurezza. I notai, in particolare, attraverso la rete...
NotaiProfessionisti

Antiriciclaggio, gli studi chiedono misure ad hoc

12/05/2009 I professionisti sono restii nei confronti della legislazione comunitaria che li ha chiamati al compito delle segnalazioni in materia di antiriciclaggio. Non a caso dagli studi professionali giunge lo 0,88 % delle segnalazioni di operazioni sospette a fronte dell'oltre 90 % che arriva dal sistema finanziario. Secondo Paolo Piccoli, presidente del Consiglio nazionale del Notariato, la normativa avrebbe determinato uno snaturamento delle professioni chiamate a violare, per legge, il tabù del...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

Notai, per gli orali serve almeno il “7”

06/05/2009 La Camera ha soppresso i commi 4 e 5 dell'art. 67 del disegno di legge 1441-bis che, in materia di esame notarile, consentivano l'accesso all'orale ai candidati che avessero ottenuto un voto sufficiente agli scritti. Per accedere all'orale sarà dunque necessario, in linea con quanto accade anche oggi, aver raggiunto almeno il sette (e cioè i 105 punti).
NotaiProfessionisti

All'Aquila una casa per i notai

01/05/2009 Polo Piccoli, presidente del Consiglio nazionale del Notariato ha annunciato che all'Aquila sarà realizzata la “casa dei notai”, una casa dove sarà ospitato l'archivio notarile ed i professionisti locali. Costituito anche il Comitato notai per l'Aquila.
NotaiProfessionisti

Inseguire i cavilli dà solo l’illusione della giustizia

25/04/2009 Il giudice del Registro delle imprese di Vicenza ha accolto un ricorso contro l’iscrizione di un atto di cessione di quote di Srl sottoscritto dalle parti con firma digitale e depositato da un commercialista, ai sensi dell’articolo 36, comma 1-bis del Decreto legge 112/2008. Non vi è ufficio del Registro (compreso quello di Vicenza) – constata il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti – che condivida la ricostruzione che...
ProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabili

Quote Srl, la firma digitale passa comunque dal notaio

24/04/2009 Con ordinanza dello scorso 17 aprile, il Tribunale di Vicenza ha accolto il ricorso contro l'iscrizione di una cessione di quote Srl, siglata con la firma digitale delle parti, il cui atto di trasferimento era stato trasmesso telematicamente da un commercialista senza l'autentica da parte del notaio. Per il Tribunale, in particolare, allo stato, e salvo successivo intervento legislativo, sarebbe iscrivibile il solo atto con firma autenticata dal notaio in quanto la firma digitale cui fa...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale