Notai

Accesso all'anagrafe dallo studio del notaio

19/06/2009 In 25 comuni veneti parte la sperimentazione di “Reti amiche” che consente di accedere direttamente dallo studio del notaio ad informazioni anagrafiche e di stato civile. Il progetto, nella sua fase iniziale, coinvolgerà circa 100 mila cittadini che potranno, per tramite dei notai, acquisire e verificare online in tempo reale informazioni anagrafiche e sullo stato civile dei residenti nei comuni aderenti. La visura, di cui ora potrà essere rilasciata una copia in carta semplice, per ora, potrà...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Il notaio disattento rischia il reato di falso ideologico

16/06/2009 Per la quinta sezione penale della Cassazione – sentenza n. 4694 del 2009 – commette il reato di falso ideologico il notaio che riceva un testamento o operi consapevolmente in presenza di un soggetto che non ha la piena capacità di esprimere la propria volontà; il ricevimento di un atto pubblico, infatti, postula la piena capacità dei soggetti che vi partecipano di esprimere la propria volontà e di comprendere la lettura dell'atto effettuata dal pubblico ufficiale. Normalmente, la partecipazione...
Diritto PenaleDirittoNotaiProfessionisti

Brevi

05/06/2009 Il Consiglio notarile di Milano parteciperà alla quinta edizione di Eire (Expo Italia Real Estate), l'evento internazionale dedicato al mercato del real estate italiano e dell'area mediterranea, che si terrà dal 9 al 12 giugno, presso la Fieramilano di Milano (Rho). Presso lo stand di Osmi, Borsa immobiliare - Azienda speciale della Camera di commercio - Organizzazione servizi per il mercato immobiliare, i notai milanesi offriranno informazioni e consulenza agli operatori del settore.
NotaiProfessionisti

Debutta il percorso digitale per le cessioni di quote Srl

02/06/2009 Sono entrate in vigore da ieri 1° giugno le disposizioni di cui al provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 1° aprile 2009 sulle modalità ed i termini per effettuare, per via telematica, la registrazione ed il pagamento  degli atti di cessione di quote di srl a cura degli intermediari abilitati. Sul sito dell'agenzia delle Entrate è disponibile il programma informatico “Cessione di quote societarie” che consente queste operazioni. La registrazione dell'atto presso l'Agenzia delle entrate,...
DirittoProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Studi, niente 0,40%

27/05/2009 Il decreto dell’Economia sugli studi di settore edizione 2009 arriva al traguardo, con la firma di Tremonti, con al suo interno lo sconto dello 0,40% per i contribuenti soggetti agli studi che verseranno le imposte oltre la data del 16 giugno. Alcuna sanzione di mora verrà applicata ai ritardatari, che disporranno dell’ulteriore scadenza del 16 luglio, il secondo tradizionale appuntamento con l’Erario, che però, di solito, comporta appunto la maggiorazione. Nel testo appaiono i correttivi...
FiscoAccertamentoProfessionistiNotai

“I notai? Quasi indispensabili”

23/05/2009 Dai risultati di una ricerca effettuata dall'istituto Ispo e presentata ieri, a Roma, nel corso di un convegno, è emerso che i notai, per il 66 % del campione esaminato, sono considerati come indispensabili ed insostituibili nel loro ruolo di garanti super partes. Mentre il 61% degli intervistati non si riterrebbe sicuro ad accedere un mutuo senza il controllo notarile vi è anche chi (47 %) ritiene che l'attività del notaio si sostanzi esclusivamente in “bolli e timbri”; il 42%, infine, ritiene...
NotaiProfessionisti

Casa, guida all'acquisto sicuro

21/05/2009 Il Consiglio nazionale del notariato e 11 associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori) hanno presentato ieri, a Roma, la terza guida per il cittadino dedicata al contratto preliminare dal titolo “Garanzia preliminare. La sicurezza nel contratto di compravendita immobiliare”. Nel testo, scaricabile gratuitamente...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Brevi

15/05/2009 La Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con il Consiglio notarile di Novara, Vercelli e Casale Monferrato ha organizzato, per sabato 16 maggio 2009, a Novara, un convegno sul tema “Sicuri del proprio futuro”. Al centro del dibattito, che si terrà presso l'Auditorium Banca Popolare di Novara, la proposta di legge n. 1752 presentata alla Camera e finalizzata a rafforzare la sicurezza della disciplina della compravendita immobiliare, alla luce delle situazioni di rischio che sono...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Atti negli archivi in tempo reale

12/05/2009 Ieri, nel corso della Fiera Forum Pa a Roma, la società informatica della rete unitaria del Notariato, Notartel, ha spiegato che gli avanzati sistemi di tecnologia informatica sviluppati dai notai hanno contribuito a create un rapporto virtuoso con la pubblica amministrazione consentendo una semplificazione delle procedure a vantaggio dei cittadini, una notevole riduzione dei tempi e dei costi con costante mantenimento del livello di sicurezza. I notai, in particolare, attraverso la rete...
NotaiProfessionisti

Antiriciclaggio, gli studi chiedono misure ad hoc

12/05/2009 I professionisti sono restii nei confronti della legislazione comunitaria che li ha chiamati al compito delle segnalazioni in materia di antiriciclaggio. Non a caso dagli studi professionali giunge lo 0,88 % delle segnalazioni di operazioni sospette a fronte dell'oltre 90 % che arriva dal sistema finanziario. Secondo Paolo Piccoli, presidente del Consiglio nazionale del Notariato, la normativa avrebbe determinato uno snaturamento delle professioni chiamate a violare, per legge, il tabù del...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai