Notai

Controlli più serrati per le Casse

05/03/2009 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, nel corso di un incontro organizzato presso la sede della Cassa forense sul tema “Adeguatezza delle pensioni”, ha annunciato che spetterà ad un'apposita authority, vigilare sulle Casse di previdenza private: la Covip, l'autorità che già vigila sul funzionamento dei fondi pensione complementari. Il presidente dell'Adepp, Maurizio de Tilla, si dice assolutamente contrario al progetto, definito come un “modo di tentare di mettere le mani sulle casse”. Della...
ProfessionistiNotaiAvvocatiCasse di previdenza

Divorzio? Anche dal notaio

26/02/2009 L'Eurispes, in un'indagine ad hoc che sarà presentata domani, propone di trasferire ai notai le competenze in materia di divorzi, separazioni e volontaria giurisdizione. A parere del presidente dell'istituto, Gian Maria Fara, il ricorso ai notai può essere risolutivo sia in termini di tempo che di costi, soprattutto se a fallire è un matrimonio senza figli in quanto, in questi casi, tutto si risolve in un mero accordo economico. Una pratica gestita dal notaio, precisa Fara, “potrebbe risolversi...
ProfessionistiNotai

Brevi

21/02/2009 Si svolgerà, oggi, presso lo Spazio Atlantico di Roma, il convegno di studio organizzato dalla Fondazione Italiana per il Notariato sul tema “Srl: pratica casi e crisi”. Il convegno si occupa dell'evoluzione del rapporto associativo dalla sua costituzione fino alla fase della crisi proponendosi di analizzare l'organizzazione della gestione e del controllo dell'attività sociale. Due le sessioni: una mattutina, dalle 9.30 alle 13.30, ed una pomeridiana, dalle 14.30 alle 18.30.
NotaiProfessionisti

Notai, pubblicità consentita dal 2005

18/02/2009 Con riferimento ad un articolo di ieri del Quotidiano (cfr Edicola Notarile del 17 febbraio), viene precisato che, poiché il Notariato consente già dal 2005 l'utilizzo della pubblicità informativa per la categoria, le osservazioni riferite dal presidente dell'Antitrust nel corso del convegno dedicato a notai e costituzione vanno riferite più in generale a tutto il settore delle professioni.
ProfessionistiNotai

Liberalizzazione al palo su pubblicità e tariffe

17/02/2009 Il Presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, a margine del convegno organizzato dal Consiglio nazionale del Notariato sul tema “La tutela dei diritti garantiti dalla costituzione nella funzione notarile”, ha sottolineato la generalizzata resistenza da parte dei professionisti al processo di liberalizzazione. In particolare, precisa Catricalà, la professione notarile tende a tutelare il minimo tariffario abolito dalla legge Bersani ed a osteggiare le nuove forme di comunicazione, come quella...
ProfessionistiNotai

Studi in rete. Con filtro

16/02/2009 Il mondo dei professionisti, soprattutto con riferimento alle giovani generazioni, è pronto a sperimentare tutte le potenzialità offerte da internet; per contro, però, gli ordini professionali procedono con molta cautela e diffidenza. Il digitale, in ogni caso, sta diventando sempre più uno strumento utile per conquistare nuove fasce di clientela, velocizzare i rapporti con la pubblica amministrazione e semplificare il lavoro. I servizi utilizzati, poi, cambiano in base alla professione e alla...
NotaiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocati

Preselezione non discriminata

14/02/2009 Per la Corte Costituzionale – ordinanza n. 40 del 2009 - è manifestamente infondata la questione circa la norma transitoria (decreto legislativo 166/06) che limita solo al concorso successivo la validità della prova preselettiva dell'esame da notaio.
NotaiProfessionisti

Notaio “tutor” dei diritti

14/02/2009 Lunedì, dalle 9,30 alle 13,30, si terrà a Roma – Sala della Protomoteca in Campidoglio – un convegno organizzato dal Consiglio nazionale del Notariato sul tema “La tutela dei diritti garantiti dalla costituzione nella funzione notarile”.
NotaiProfessionisti

Immobili, dai notai obbligazione di risultato

14/02/2009 Il Consiglio notarile di Bologna ha organizzato, per oggi, presso il Palazzo D'Accursio, un confronto sul tema “La crisi immobiliare: la luce in fondo al tunnel?”. La riflessione parte dalla considerazione del ruolo dei notai che, quali pubblici ufficiali, sono chiamati ad un "obbligo di risultato" sull'affidabilità dei registri, come garanti del principale bene d'investimento degli italiani.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Brevi

12/02/2009 Si svolgerà lunedì prossimo, a Roma – Campidoglio, nella Sala della Protomoteca, ore 9,30, il Forum organizzato del Consiglio nazionale del notariato e dell'Accademia del notariato sul tema “La tutela dei diritti garantiti dalla Costituzione nella funzione notarile”.
NotaiProfessionisti