Notai

Brevi

01/04/2009 Il Consiglio notarile di Messina ha organizzato un convegno nazionale, che si terrà a Taormina i prossimi 3 e 4 aprile, sul tema “Destinazione e circolazione dei beni in ambito familiare”. In discussione, la tutela dell'equilibrio interno della famiglia in considerazione, anche, del profilarsi di articolati modelli di famiglia.
NotaiProfessionisti

Il Notariato è sul territorio

31/03/2009 A Roma, il 26 e 27 marzo scorso, si è tenuto il corso “Comunicazione e territorio: competenze tecniche per una comunicazione efficace” al quale hanno preso parte oltre 180 notai, in rappresentanza di tutti i Consigli Distrettuali del notariato italiano. Il Consiglio nazionale del Notariato, inoltre, a partire da maggio 2008, ha sviluppato il “Progetto comunicazione e territorio” attraverso cui creare una Rete di referenti locali della Comunicazione per fornire un supporto capillare alle...
NotaiProfessionisti

“Sui notai, Antitrust poco coraggioso”

26/03/2009 Secondo Claudio Siciliotti, Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l'Antitrust, quando si tratta di tutelare l'utenza, dimostrerebbe meno coraggio di quel poco che, a suo giudizio, dimostrerebbero gli Ordini. Il duro giudizio è riferito alle conclusioni rilasciate dal Garante nella vicenda delle inserzioni pubblicitarie fatte lo scorso agosto dal Notariato in relazione ai trasferimenti di partecipazioni di srl. Nel provvedimento conclusivo...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliNotaiDiritto CommercialeDiritto

Dall'Antitrust accuse ideologiche

25/03/2009 In risposta all'indagine dell'Antitrust, le categorie professionali mostrano, codici deontologici alla mano, di avere tenuto il passo con le riforme Bersani. Così, mentre Raffaele Sirica, per gli architetti, commenta che l'indagine sarebbe viziata da pregiudizi ideologici, ritenendo di aver proceduto, negli ultimi anni, ad accogliere i principi europei della concorrenza, Guido Alpa, presidente del Consiglio nazionale forense, si dice soddisfatto che l'Antitrust abbia vagliato favorevolmente il...
AvvocatiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliNotaiDiritto CommercialeDiritto

Le categorie contro l'Antitrust

24/03/2009 Sono critiche le reazioni degli Ordini professionali verso i rilievi mossi dall'Antitrust per i ritardi nelle liberalizzazioni. Per Marina Calderone, presidente dei consulenti del lavoro, il garante, nella sua visione ideologica, non terrebbe conto di come oggi i professionisti si facciano carico delle carenze della p.a. e delle difficoltà dei propri clienti al pagamento delle prestazioni. Paolo Piccoli, per il Notariato, respinge l'accusa di chiusura ricordando come la categoria, già prima...
Diritto CommercialeDirittoProfessionistiAvvocatiNotaiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Albi, liberalizzazioni a metà

22/03/2009 L'Antitrust, a conclusione di una corposa indagine conoscitiva avviata da gennaio 2007, sollecita i vari ordini professionali ad un nuovo intervento che garantisca maggiore concorrenza nei servizi professionali ed una più ampia libertà di iniziativa economica. Il garante, nel registrare, in generale, una certa resistenza ai principi di liberalizzazione introdotti dalla riforma Bersani, propone, per contro, un rafforzamento di quest'ultima con l'abolizione delle tariffe minime tout court,...
Diritto CommercialeDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAvvocatiNotai

I notai europei puntano sull'atto autentico

21/03/2009 Il vice presidente e commissario per la giustizia della Commissione europea, Jacques Barrot, intervenendo ieri a Bruxelles al convegno organizzato dal Consiglio dei notariati dell'Unione europea (Cnue) sul tema della cooperazione giuridica, ha sottolineato come sia prioritario anche delle istituzioni comunitarie puntare sull'atto autentico come garanzia per tutti i cittadini europei. Barrot ha, così, annunciato che la rete europea dei professionisti del diritto, il progetto E-justice cioè, verrà...
Diritto InternazionaleDirittoNotaiProfessionisti

Cessioni vigilate anche senza libro

20/03/2009 A ridosso dell’operatività della Legge 2/2009, articolo 16 – che assegna al Registro Imprese la funzione "storicamente" spettante al libro soci – la Commissione Società del Comitato notarile Triveneto diffonde (ieri, 19 marzo) gli Orientamenti “I.L.1” e “I.L.2.”, affrontando questo tra i vari temi connessi all’abolizione del libro soci nelle Società a responsabilità limitata. Afferma la Commissione nel primo Orientamento che “la cessione di partecipazioni avvenuta in violazione degli eventuali...
NotaiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Competenze ad alta tensione

18/03/2009 Nuovi motivi di attrito tra commercialisti, notai ed avvocati. Dopo la limitazione, con decreto legge 112/08, dell'esclusiva dei notai sulla cessione delle quote delle S.r.l., ora i commercialisti, che mirano ad una parziale deregulation tra le professioni, propongono di poter effettuare cessioni di rami d'azienda e relative trascrizioni, levata dei protesti per cambiali ed assegni, ctu patrimoniali nelle cause di divorzio. Assolutamente contrari i notai che, difendendo l'affidabilità dei...
ProfessionistiAvvocatiNotaiCommercialisti ed esperti contabili

L'Albo unico chiede i trasferimenti d'azienda

17/03/2009 Si è avuto un nuovo botta e risposta tra commercialisti e notai. Le due categorie, infatti, una volta chiuso il procedimento dell'Antitrust contro i notai per la pubblicità comparativa sui costi di cessione di quote di S.r.l., hanno dato una diversa lettura della sentenza del garante. I commercialisti, a mezzo del presidente Claudio Siciliotti, hanno giudicato la pronuncia dell'Antitrust un riconoscimento, di fatto, delle proprie ragioni circa la natura “ingannevole e comparativa illecita” della...
DirittoProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale