Notai

Delibere inefficaci senza il collegio

03/10/2011 Le conseguenze dell'omessa nomina del collegio sindacale da parte della Srl, nei casi in cui ne ricorrano i presupposti, è una delle materie su cui il Comitato Triveneto dei Notai si è soffermato nell'aggiornare i propri orientamenti in materia di atti societari in occasione del convegno tenuto a Venezia lo scorso 17 settembre. La dottrina, in tali ipotesi, considera la mancata nomina del collegio non come una causa di nullità bensì una causa di scioglimento della società stessa per...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Prima società di conciliazione dei notai

23/09/2011 Anche il Notariato delle province di Como e Lecco interviene a fornire il proprio contributo alla conciliazione, “mettendo a disposizione di imprese e cittadini la competenza in materia giuridico-finanziaria dei notai”. Il 27 settembre prossimo verrà infatti presentata la nuova società “Adr Notariato Como-Lecco srl”, il primo caso in Italia di una società per la conciliazione delle controversie che vede direttamente coinvolto un consiglio notarile distrettuale.
NotaiProfessionisti

13-15 ottobre: Notai a congresso

21/09/2011 “Unità d'Italia e tradizione notarile”, è questo il tema del 46° Congresso nazionale del Notariato che si svolgerà al Lingotto di Torino dal 13 al 15 ottobre prossimi. Prevista la partecipazione del ministero della Giustizia, Francesco Nitto Palma, e del vicepresidente del Csm, Michele Vietti. Ai lavori interverranno anche diverse personalità istituzionali, accademiche e professionali.
NotaiProfessionisti

Dai notai del Triveneto le massime del 2011

19/09/2011 Forniscono chiarimenti su collegio sindacale, perdite e società che ricorrono al mercato del capitale di rischio i nuovi orientamenti del 2011 emessi dal Comitato Triveneto dei Notai in un convegno tenuto a Venezia sabato 17 settembre. In caso di società in liquidazione non vige il principio per cui per perdite oltre 1/3 del capitale non è possibile disporre una copertura parziale delle perdite. In questa ipotesi, invece, è ammessa la riduzione parziale. La massima H.E.1 afferma che le...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

La sospensione degli iscritti torni agli Ordini

19/09/2011 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, n. 216 del 16 settembre 2011, della legge 148/2011, di conversione del Dl 138/2011 (Manovra di Ferragosto), alcune misure sulle professioni sono in vigore. Tra queste, l'immediata sospensione del professionista che non emette le fatture o ricevute. Unanime è sul punto l’opinione dei presidenti degli Ordini. La presidente del Cup, Marina Calderone, definisce di difficile applicazione la sospensione dall’Albo per mancata fatturazione: “Il giudizio...
AvvocatiProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro

Notai del Triveneto su conferimenti e convocazione di assemblea

18/09/2011 Per i notai del Triveneto, la perizia concernente i conferimenti in natura nelle Spa oltre a poter essere specificamente predisposta in vista del conferimento, può essere redatta anche per altri fini e poi utilizzata a supporto del conferimento stesso. Ciò, in questo ultimo caso, deve però essere espressamente consentito dal perito coinvolto. Per quel che concerne, invece, la convocazione dell'assemblea dei soci, i notai precisano che, in presenza di clausole statutarie che prevedano...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Pegno e usufrutto di quote di Srl solo attraverso il notaio

18/09/2011 Il ministero per lo Sviluppo Economico - Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione, direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica -, appositamente interpellato dalla Camera di commercio di Treviso, ha precisato, con nota 0127447, datata 5 luglio 2011, che il pegno e l'usufrutto di quote di Srl possono essere costituiti esclusivamente a mezzo di atto pubblico o scrittura privata autenticata dal notaio. Di fronte a tale tipo...
ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale

Estesa la facoltà di trasmissione telematica degli atti notarili

16/09/2011 Con comunicato diffuso il 15 settembre 2011, l'Agenzia del Territorio ed il Consiglio Nazionale del Notariato rendono nota la prosecuzione della loro collaborazione nelle attività di sviluppo dei servizi di Pubblicità immobiliare, “secondo le reciproche competenze istituzionali”. Gli stessi annunciano, altresì, l'estensione della facoltà di trasmissione telematica degli atti notarili, in via sperimentale, agli Uffici provinciali di Torino, Roma, Milano e Napoli. In proposito, la...
NotaiProfessionisti

Concorso notai: rimandate al prossimo 28 ottobre le notizie sullo svolgimento delle prove scritte

12/09/2011 Con avviso del 9 settembre 2011, apparso in Gazzetta Ufficiale dell'11 settembre, è stata dato annuncio del rinvio della pubblicazione relativa alle date, al luogo, e alle modalità di svolgimento delle prove scritte del concorso a duecento posti di notaio, indetto con decreto del 27 dicembre 2010. Gli aspiranti notai dovranno attendere, per attingere le notizie, la Gazzetta Ufficiale 4a serie speciale del 28 ottobre 2011.
NotaiProfessionisti

Imminente aumento del 3% per il contributo previdenziale

11/09/2011 Paolo Pedrazzoli, Presidente della Cassa nazionale del notariato, nel corso del Convegno ”Prospettive del notariato: selezione, meritocrazia, deontologia e previdenza”, tenuto ieri, 10 settembre, a Rimini ed organizzato dall'Associazione sindacale dei notai dell'Emilia-Romagna, ha annunciato che il Consiglio di amministrazione della Cassa provvederà a proporre, alla prossima assemblea dei delegati, l'aumento, a partire dal prossimo 1° gennaio 2012, del 3 % – dall'attuale 30 al 33% – del...
NotaiProfessionisti