Previdenza
Pensioni. A dicembre il super assegno
17/11/2023INPS: 21 milioni di pensionati riceveranno, sulla pensione di dicembre 2023, il conguaglio 2023. In aggiunta, saranno erogati l’importo aggiuntivo di 154,94 euro e la seconda tranche della quattordicesima. A chi spetta il super assegno pensionistico?
Pensione e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione in scadenza
16/11/2023Si approssima il termine ultimo per l’invio della dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nel 2022. La scadenza è il 30 novembre 2023. Novità per la dichiarazione a preventivo 2023 per chi svolge lavoro sportivo. Le istruzioni INPS.
Stralcio dei debiti fino a mille euro: in scadenza la domanda di riconteggio
10/11/2023Presentazione delle domande all’INPS per il riconteggio dei debiti contributivi annullati con lo stralcio fino a 1.000 euro per i lavoratori autonomi. Quando e come va presentata l’istanza?
Pensioni più alte con la rivalutazione del montante contributivo
06/11/2023L’ISTAT ha comunicato la rivalutazione del nuovo tasso annuo di capitalizzazione da applicare al montante contributivo relativo all’anno 2023. Quali fattori determinano il trattamento pensionistico? Le pensioni saranno più elevate?
Fine corsa per il contratto di espansione. Resta l’isopensione
03/11/2023Con la mancata proroga del contratto di espansione nella legge di Bilancio 2024 viene meno un importante strumento di incentivazione all’esodo per i datori di lavoro che vogliano procedere a scivoli pensionistici. Resta l’isopensione, con quali costi
Pensioni e Legge di Bilancio 2024 più difficile l'accesso | VIDEO
27/10/2023VIDEO | Con la Legge di Bilancio 2024 cambiano le regole per le pensioni e diventa più difficile l'accesso ai trattamenti pensionistici Ape Sociale, Opzione donna e Quota 104. I dettagi in un video.
Quota 104: finestra mobile più lunga e assegno ridotto
25/10/2023Pensione Quota 104. Almeno 63 anni di età e anzianità contributiva minima di 41 anni. Taglio dell’assegno pensionistico. Finestra mobile più lunga. Nessun incentivo al posticipo del pensionamento. Sono le novità del disegno di legge di Bilancio 2024.
Legge di Bilancio 2024: più difficile accedere a APE sociale e Opzione donna
25/10/2023Proroga dell’APE sociale fino al 31 dicembre 2024, ma con età minima di 63 anni e 5 mesi. Elevata a 61 anni anche l’età anagrafica minima per accedere a Opzione donna. Sono alcune novità del disegno di legge di Bilancio 2024. Come andare in pensione?
Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: al via il pagamento della contribuzione
19/10/2023L’Inps, con il messaggio n. 3641 del 18 ottobre 2023, fornisce le prime indicazioni sulle novità della disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige in paricolare in merito all'assegno di integrazione salariale e alla contribuzione da versare.
Bonus ai lavoratori con part time ciclico: novità dal decreto fiscale
19/10/2023Via libera al bonus di 550 euro ai lavoratori con part time ciclico del settore privato. Lo prevede il decreto fiscale, in vigore dal 19 ottobre 2023. L’una tantum è riconosciuta per l’anno 2023 su domanda. Novità anche per il reddito di cittadinanza