Previdenza
Riforma delle pensioni: APE sociale donna e nuove soluzioni per i giovani
20/09/2023Riforma delle pensioni: riflettori accesi sulle misure per i giovani e per le donne. Spunta l’ipotesi di una nuova APE sociale donna e una versione di Opzione donna con meno paletti. Quali misure vuole adottare il Governo nella legge di Bilancio 2024
Pensioni. Stesso trattamento uomini e donne su integrazione invalidità
15/09/2023Corte di giustizia Ue: la concessione dell'integrazione della pensione di invalidità unicamente alle madri è discriminatoria e viola il principio di parità di trattamento. Al padre discriminato spetta integrazione e risarcimento.
Pensioni in totalizzazione: è l'INPS che effettua il pagamento
11/09/2023Il diritto alla pensione di anzianità in totalizzazione deve essere dichiarato, non nei confronti della Cassa professionale, ma nei confronti dell'INPS, Ente obbligato a effettuare il pagamento della prestazione. Le precisazioni della Cassazione.
Opzione donna: quale futuro nella legge di Bilancio 2024
31/08/202360 anni di età e 35 anni di contributi per tutte le lavoratrici e senza altre condizioni. È questa la soluzione del Governo per Opzione donna nella legge di Bilancio 2024. Si attende la NaDEF. L’INPS ha registrato un drastico calo delle domande 2023.
Pensione di anzianità, decorrenza nel regime delle finestre
30/08/2023La Cassazione in tema di pensione di anzianità: nel regime delle finestre, la data di decorrenza individuata dalla legge è elemento costitutivo del diritto alla prestazione. Nuova domanda in difetto di uno dei requisiti.
Reddito di cittadinanza: nuove sospensioni dall’INPS
25/08/2023Reddito di cittadinanza sospeso a 33.000 nuclei familiari senza minori, disabili o over 60. Lo annuncia l’INPS, che sta inviando le comunicazioni ai soggetti interessati. A breve le istruzioni per la domanda di Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Isopensione e contratto di espansione: oneri in unica soluzione. Cosa cambia
22/08/2023Cambiano le modalità di gestione dei versamenti in unica soluzione per l’isopensione e per le indennità erogate ai lavoratori posti in esodo a seguito di contratto di espansione. Lo comunica l’INPS con messaggio. Aggiornate le procedure informatiche.
Fondo clero e pensioni: sale il contributo per gli iscritti dal 2022
07/08/2023Dal 1° gennaio 2022 aumenta il contributo a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Il nuovo importo è definito con decreto interministeriale pubblicato in GU
Coltivatori diretti e IAP under 40: sbloccato l’esonero contributivo 2023
04/08/2023Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, che si iscrivono nella previdenza agricola tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, possono fruire dell’esonero totale contributivo per un biennio di attività. Come fare domanda
Reddito di cittadinanza sospeso: le soluzioni del Governo
03/08/2023Con il pagamento della rata di luglio 2023, una parte dei percettori che ha fruito di 7 mensilità nel 2023 non riceverà il Reddito di cittadinanza, salvo presa in carico da parte dei servizi sociali. Quali sono le iniziative del Governo al riguardo?