Previdenza
Colf e badanti: sale la contribuzione da versare all'INPS
29/01/2024L’Inps ha pubblicato gli importi dei contributi dovuti per i lavoratori domestici e i relativi coefficienti di ripartizione a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2024.
Primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione con accredito sulla Carta
26/01/2024Dal 26 gennaio 2024, 287.704 nuclei familiari riceveranno l’Assegno di inclusione con la Carta di Inclusione. Sono le famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, sottoscritto il PAD e superato i controlli preventivi.
Telelavoro transfrontaliero con nuove regole per la contribuzione
15/01/2024Accordo su telelavoro transfrontaliero. Dal 1° gennaio 2024 se l’attività da remoto svolta nel Paese di residenza è inferiore al 50% dell’orario di lavoro totale si può chiedere di versare i contributi nel Paese in cui ha la sede il datore di lavoro.
ISEE: più tempo per l'esclusione di titoli di Stato e prodotti finanziari
13/01/2024Fino a quando non verrà modificato il regolamento, la disciplina ISEE sul patrimonio mobiliare resta immutata dovendosi calcolare anche titoli di Stato (BOT, BTP, CTS e altri) e prodotti finanziari di raccolta del risparmio postale. Lo ricorda l'INPS
APE sociale 2024: quando e chi può presentare la domanda
12/01/2024Per l’APE sociale la domanda può essere presentata entro il 31 marzo, il 15 luglio e comunque non oltre il 30 novembre, qualora residuassero le risorse finanziarie. La legge di Bilancio 2024 restringe la platea dei beneficiari. A chi spetta nel 2024?
Come e per chi cambia la pensione anticipata (con Video Guida)
10/01/2024Cambiano requisiti, decorrenza o finestra e misura dell’assegno per chi accede alla pensione anticipata con il sistema contributivo puro, con 64 anni di età e 20 anni di contributi. La legge di Bilancio 2024 ha penalizzato il canale di pensionamento.
INPS. Cessione del quinto della pensione con nuovi tassi
09/01/2024L'INPS comunica i tassi soglia TAEG da utilizzare, per il primo trimestre 2024, per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi ai pensionati da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento.
Aumentano le indennità antitubercolari erogate dall'INPS
04/01/2024Elevata a 15,67 euro l'indennità giornaliera spettante agli assistiti in qualità di assicurati dal 1° gennaio 2024. Lo rende noto l'INPS che comunica gli importi da corrispondere per l’anno 2024 a titolo di indennità antitubercolari.
Assegno di inclusione: al via i primi pagamenti
03/01/2024L'INPS rende noto che dal 26 gennaio 2024 è messo in pagamento l'Assegno di inclusione per le domande presentate e con patto di attivazione digitale sottoscritto entro il 7 gennaio 2024. Quando sono eseguiti tutti i pagamenti? In chiaro il calendario
Reddito alimentare: sperimentazione più vicina
03/01/2024Il Ministero del lavoro ha comunicato la firma del decreto direttoriale di impegno delle risorse per il triennio 2023-2025 e di approvazione dell’Avviso pubblico per i Comuni capoluogo delle Città metropolitane coinvolti nella sperimentazione. Quali?