Previdenza
Compartecipanti familiari e piccoli coloni: nuovi valori per malattia, maternità/paternità e tubercolosi
02/08/2023Contributi integrativi volontari 2023. Aggiornati gli importi per le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Lo comunica l’INPS con la circolare n. 72 del 2023.
Assegno unico e universale: stretta dell’INPS su ISEE difforme
02/08/2023Novità per la gestione dell’Assegno unico e universale con ISEE difforme. Da settembre 2023 chi non regolarizzerà omissioni o difformità riceverà l’AUU negli importi minimi previsti dalla normativa vigente. Lo comunica l'INPS con messaggio. Come fare
Stop al Reddito di cittadinanza. Arriva il supporto formazione e lavoro. Cosa cambia?
31/07/2023Stop da agosto al Reddito di cittadinanza per 169.000 famiglie. L’INPS lo ha comunicato alle famiglie interessate con SMS o e-mail. Dal 1° settembre 2023 parte il Supporto formazione e lavoro e dal 1° gennaio 2024 l’assegno di inclusione. Cosa cambia
INAIL: rivalutato l’assegno di incollocabilità. Conguagli a ottobre
27/07/2023Dal 1° luglio 2023 l’importo dell’assegno di incollocabilità è rivalutato nella misura di 290,11 euro mensili. Lo comunica l’INAIL con la circolare n. 34 del 2023. Le operazioni di conguaglio saranno effettuate con il rateo di ottobre 2023.
Pensioni. Accordo tra Italia e Moldavia: in vigore la legge di ratifica
26/07/2023Pensioni, prestazioni di invalidità, infortunio sul lavoro o malattia professionale. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di ratifica dell'Accordo tra l’Italia e la Moldavia in materia di sicurezza sociale. Cosa prevede?
Contributi volontari per i lavoratori agricoli: aliquote di calcolo per il 2023
25/07/2023L’INPS comunica le aliquote contributive da applicare per calcolare i contributi volontari dei lavoratori agricoli per il 2023. Le aliquote contributive cambiano in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Marittimi: periodi di prolungamento neutralizzati e riliquidazione delle pensioni
24/07/2023L’INPS, con circolare condivisa con il Ministero del lavoro, fornisce istruzioni in merito ai criteri per la neutralizzazione dei periodi di prolungamento per i lavoratori marittimi a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 224 del 2022.
Assegno unico e universale per i figli a carico: in arrivo i pagamenti
11/07/2023L’INPS pagherà le rate spettanti di Assegno Unico e Universale per i figli a carico il 17, 18 e 19 luglio. L’Istituto ha concordato con la Banca d’Italia il calendario dei pagamenti fino a dicembre 2023.
Cessazione dal TFS per adesione a previdenza complementare
05/07/2023Trattamento di fine servizio. L’INPS spiega ai datori di lavoro i dati da inserire nell’Ultimo miglio TFS per il dipendente aderente alla previdenza complementare, i controlli effettuati dal sistema e l’iter per la comunicazione di cessazione dal TFS
Inps, semplificazione delle domande per l’accesso alle pensioni di vecchiaia
04/07/2023L’Inps, con il comunicato stampa del 3 luglio 2023, rende nota la nuova procedura semplificata per l’accesso alla pensione di vecchiaia al fine di agevolare il percorso che porterà alla futura pensione.