Previdenza
Gestione separata Inps: niente sanzioni a ingegneri e architetti
09/04/2024Ingegneri e architetti esonerati dalle sanzioni civili per la mancata iscrizione alla Gestione separata INPS nel periodo precedente l’entrata in vigore della norma di interpretazione autentica. Così la Consulta in continuità con quanto disposto per gli avvocati.
Nasce PRISMA per i dati informativi sul massimale contributivo
26/03/2024Dal 10 aprile 2024, via libera a PRISMA, il prospetto informativo sintetico per il corretto adempimento contributivo in relazione al massimale contributivo annuo. Ha valore informativo e non certificativo. Quali informazioni fornisce e come funziona?
Bonus psicologo 2023: in chiaro il servizio online per la domanda
19/03/2024Bonus psicologo 2023. L’INPS comunica il servizio online dedicato nella tarda serata del 18 marzo 2024. Come presentare la domanda? Quali sono gli step successivi per i richiedenti e per i professionisti aderenti? Le risposte in un'utile infografica.
Assegno unico universale: neutralità ai fini ISEE per il 2024
15/03/2024Ai fini dell'assegno unico universale, per l'anno 2024 l'ISEE non tiene conto di quanto ricevuto, per lo stesso assegno, nel corso del 2022. Lo ha dichiarato il Viceministro Bellucci, annunciando l’avvio di un tavolo tecnico per la riforma dell'ISEE.
Quota 103 nel 2024: incentivo o disincentivo al posticipo per i dipendenti?
15/03/2024L'incentivo al posticipo del pensionamento per i dipendenti privati che maturano i requisiti minimi per l'accesso a Quota 103 nell’anno 2024 non può essere percepito prima del 2 agosto 2024 e del 2 ottobre 2024 per i dipendenti pubblici. Cosa sapere.
Pensione anticipata contributiva più facile per le lavoratrici madri
14/03/2024Pensione anticipata contributiva solo se l’ammontare della prima rata mensile non è inferiore a 1.603,23 euro, ridotto a 1.496,35 euro per le lavoratrici con un figlio e a 1.389,46 euro per le lavoratrici con due o più figli. Tutte le istruzioni Inps
Magistrati onorari in via non esclusiva: regime previdenziale doppio
07/03/2024Giudici onorari del contingente ad esaurimento, confermati: dal ministero del Lavoro le regole sul mantenimento dell'iscrizione a Cassa Forense per chi eserciti funzioni in via non esclusiva e abbia titolo per l'iscrizione alla Cassa. Iscrizione a Inps e Cassa Forense.
Assegno di maternità dei Comuni più ricco per l'anno 2024
01/03/2024E' pari a 404,17 euro l’assegno mensile di maternità concesso dai Comuni per il 2024, se fruito nella misura intera. Lo rende noto un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Aggiornato anche il massimale ISEE. A chi e quando spetta l'assegno?
Assegno sociale a stranieri extra Ue: parola alla Corte di giustizia
29/02/2024Assegno sociale, spettanza a stranieri extra Ue: questione pregiudiziale rimessa, dalla Corte costituzionale, alla CGUE. Giudizio sospeso e trasmissione degli atti.
Lavoratori precoci: ultimi giorni per la domanda di pensione anticipata
28/02/2024È in scadenza la domanda di riconoscimento del requisito contributivo di 41 anni per l’accesso alla pensione anticipata in favore dei lavoratori precoci. Come presentarla e chi può accedere alla pensione con requisiti ridotti?